Privacy rispettata? La Fp Cgil solleva perplessità sulla lettera di Brunetta ai dipendenti PaPrivacy rispettata? La Fp Cgil solleva perplessità sulla lettera di Brunetta ai dipendenti PaPrivacy rispettata? La Fp Cgil solleva perplessità sulla lettera di Brunetta ai dipendenti PaPrivacy rispettata? La Fp Cgil solleva perplessità sulla lettera di Brunetta ai dipendenti Pa
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Agricoltura, De Castro (Nomisma): «Lavoriamo affinchè la Pac sia la seconda voce di bilancio dell’Unione europea con 387 miliardi»
22 Gennaio 2022
Catania, Pennisi all’inaugurazione dell’anno giudiziario: «Interesse dei clan per le risorse Pnrr»
22 Gennaio 2022
Show all

Privacy rispettata? La Fp Cgil solleva perplessità sulla lettera di Brunetta ai dipendenti Pa

22 Gennaio 2022

La Fp Cgil avanza alcune riflessioni relativamente al rispetto delle leggi sul diritto di privacy e in tema di violazione della riservatezza dei dati in merito alla lettera inviata dal ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, ai dipendenti pubblici. “3,2 milioni di lavoratori pubblici hanno ricevuto con una mail inviata dal Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio una lettera a firma del Ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, che informa sul Piano strategico per la valorizzazione e lo sviluppo del capitale umano della Pa ‘Ri-formare la Pa. Persone qualificate per qualificare il Paese’. Il Piano prevede due ambiti di intervento: Pa 110 e lode, che mette a disposizione dei dipendenti pubblici corsi universitari con costi di iscrizione agevolati; Syllabus per la formazione digitale, che avvia i dipendenti a percorsi formativi sulle nuove competenze tecnologiche digitali curati da grandi aziende come Tim e Microsoft. Il Ministro completa l’informativa rivolgendo ai destinatari un ‘invito a prendere visione delle opportunità disponibili e La informo che, periodicamente, il Dipartimento della funzione pubblica comunicherà, con una newsletter, tutte le novità che riguardano l’attuazione del Piano, insieme alle altre notizie di interesse per amministrazioni e dipendenti’”. “L’obiettivo di migliorare complessivamente la qualità delle amministrazioni, favorendo la crescita professionale costante e permanete per tutti i dipendenti, – precisa il sindacato – è stato al centro della trattativa che ci ha portato un mese fa a sottoscrivere l’ipotesi di accordo per il nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro del Comparto delle Funzioni Centrali. Un Ccnl molto innovativo e che, come lo stesso ministro richiama, è fondamentale per un reale processo di cambiamento e di riforma della Pa. Nello stesso Ccnl abbiamo dedicato una parte specifica sui destinatari e i processi di formazione per tutto il personale e sulla pianificazione strategica di conoscenze e saperi”. Per la Fp Cgil “non è qui, quindi, in discussione la finalità dell’informazione ricevuta, ma alcune riflessioni sulla modalità con cui è stata data sono necessarie”. Primo punto: “La lettera del ministro è stata ricevuta da tutti i lavoratori sulle caselle di posta elettronica personale, non solo su quelle istituzionali che ciascun dipendente ha sui domini della propria amministrazione. Ciò significa che il Dipartimento della Funzione Pubblica ha utilizzato recapiti di posta elettronica non forniti direttamente dai titolari ma da altri soggetti. Con quale autorizzazione ciò è avvenuto? Chi ha fornito dati che sarebbero tutelati dal diritto alla privacy?”. Secondo punto: “Da parte delle amministrazioni centrali è rigidamente impedito alle organizzazioni sindacali di poter inviare informazioni sindacali ai propri dipendenti. Più volte abbiamo formalizzato la richiesta alle singole amministrazioni di poter inviare le informazioni ai lavoratori sui propri contratti di lavoro, sui servizi che le organizzazioni sindacali mettono a disposizione degli stessi, ad esempio sulle proprie situazioni contributive, o altri aspetti della propria vita lavorativa. Non informazioni commerciali e per conto terzi. Alle organizzazioni sindacali non è dunque possibile raggiungere i lavoratori pubblici con una mail, né quelle istituzionali men che meno quelle personali private”. Terzo e ultimo punto: “Non sarebbe stato più opportuno che la lettera fosse stata inviata ai lavoratori per il tramite della propria amministrazione di appartenenza e, ovviamente, sulle caselle di posta elettronica dedicate appositamente alle informazioni tra amministrazione e dipendenti?”. Riflessioni, conclude la Fp Cgil, “che qualcuno avrebbe dovuto fare nel rispetto delle leggi sul diritto di privacy e in tema di violazione della riservatezza dei dati”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

App-NoiPA
13 Maggio 2025

Arretrati NoiPA cuneo fiscale, novità da giugno e funzione self-service


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}