Stefano Messina confermato presidente di AssarmatoriStefano Messina confermato presidente di AssarmatoriStefano Messina confermato presidente di AssarmatoriStefano Messina confermato presidente di Assarmatori
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
La Puglia guarda ad est: da giugno la compagnia aerea Air Serbia collegherà Bari e Belgrado
20 Gennaio 2022
«Fateci pagare più tasse». La lettera di 102 super ricchi al World economic forum
20 Gennaio 2022
Show all

Stefano Messina confermato presidente di Assarmatori

20 Gennaio 2022

“La transizione ecologica, per il settore marittimo ma anche per tutto il mondo del trasporto e della logistica, rischia di essere solo un’operazione mediatica se gli obbiettivi non saranno tarati sulle tecnologie effettivamente disponibili”. Lo ha affermato Stefano Messina, presidente del Gruppo Messina e Vice Presidente Esecutivo della Ignazio Messina & C. riconfermato per altri quattro anni alla presidenza di Assarmatori. Il nuovo mandato gli è stato affidato all’unanimità dall’Assemblea privata dell’Associazione, che si è tenuta oggi a Roma. Insieme a Messina è stato eletto anche il nuovo Consiglio Direttivo, che sarà composto dai due vicepresidenti, il confermato Achille Onorato e il nuovo eletto Vincenzo Romeo e da altri otto consiglieri: Stefano Beduschi; Gaudenzio Bonaldo Gregori; Matteo Catani; Franco Del Giudice; Luigi Merlo; Salvatore Ravenna; Pasquale Russo (tutti confermati) e la neo-eletta Maria Celeste Lauro. Infine, sempre all’unanimità è stato confermato pure il Collegio dei Probiviri, composto da Giuseppe Giacomini, Anna Ummarino e Salvatore Lauro e dai componenti supplenti Stefano Beduschi e Franco Del Giudice. “Quella della transizione ecologica”, ha affermato il Presidente di Assarmatori, “è una grande sfida che richiede altrettanto grande serietà”. Gli armatori, che da anni sono impegnati a fondo per rispettare gli obbiettivi fissati dall’Imo nel percorso di de-carbonizzazione del trasporto marittimo, condividono lo spirito dell’accelerazione impressa dall’Unione Europea in questo percorso, ma chiedono che si affronti la questione in modo ragionato e responsabile, sostenendo in primo luogo la ricerca tecnologica per individuare le soluzioni energetiche attivabili nel comparto, e avviare nei tempi più stretti la conseguente produzione su larga scala delle quantità di carburanti puliti necessarie per la nostra industria e la relativa costruzione di infrastrutture di distribuzione e stoccaggio degli stessi, incentivando parallelamente il rinnovo delle flotte o il loro adeguamento all’uso dei nuovi fuel ecologici. “Fissare gli obbiettivi senza tenere conto delle tecnologie disponibili – ha detto Messina – è solo un’operazione mediatica. E stabilire penalizzazioni fiscali in assenza di alternative all’uso dei carburanti fossili, servirebbe solo ad alzare i costi del trasporto, senza alcuna contropartita per la collettività e per l’ambiente”. Appena riconfermato nel suo incarico Messina ha ringraziato gli associati: “per la fiducia che mi avete manifestato, che interpreto come un riconoscimento del grande lavoro svolto da tutti. Assarmatori è nata solo nel 2018 e in questi pochi anni ha saputo conquistare una centralità nella rappresentanza dell’intero mondo armatoriale inteso come quello delle imprese che servono il Paese. Direi di più: confermando in pieno le ragioni che hanno portato alla sua fondazione, Assarmatori in questi anni ha dato un contributo fondamentale alla difesa degli interessi dell’intero mercato del trasporto marittimo, come testimoniato dal lavoro svolto dall’Associazione anche all’interno del sistema rappresentativo di Conftrasporto-Confcommercio, Imprese per l’Italia e dal grande sforzo che tutte le nostre compagnie hanno affrontato per mantenere attivi i collegamenti marittimi durante la lunga pandemia, nonostante le pesantissime perdite di bilancio”. “Una fiducia così forte in questo gruppo di colleghi”, ha concluso Messina, “sarà un ulteriore stimolo per raggiungere gli obbiettivi che ci prefiggiamo, tutti insieme, in questo nuovo mandato”. Si tratta, in primo luogo, di mettere in sicurezza e fare applicare nella sua interezza il nuovo regime di aiuti alle imprese marittime approvato dall’Unione Europea nel giugno 2020. Va infatti completato l’iter legislativo e regolamentare del nuovo regime, che aggiorna la normativa un tempo legata al solo Registro Internazionale e oggi allargata alle bandiere della UE. “Una grande occasione che, se si saprà cogliere a pieno”, ha sottolineato Messina, “servirà a rilanciare l’occupazione marittima italiana (e non solo) che rimane uno degli obbiettivi principali della nostra organizzazione”. Ultimo, ma non il meno importante fra gli impegni che il Presidente di Assarmatori e il nuovo Consiglio si sono assunti, è quello di sollecitare Governo, Parlamento e Istituzioni affinché si ponga mano alla necessaria e non più differibile opera di semplificazione e sfoltimento delle varie burocrazie che tolgono competitività al sistema marittimo italiano, per finire con il ridondante e talvolta vessatorio meccanismo delle certificazioni che riguardano sia l’attività delle navi sia quella degli stessi marittimi. “Per un sistema sicuro e competitivo”, ha concluso Messina, “servono poche regole e controlli efficienti”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}