Concorsi Regione Puglia 2022, online il Bando per Diplomati e Laureati: scadenza il 28 gennaioConcorsi Regione Puglia 2022, online il Bando per Diplomati e Laureati: scadenza il 28 gennaioConcorsi Regione Puglia 2022, online il Bando per Diplomati e Laureati: scadenza il 28 gennaioConcorsi Regione Puglia 2022, online il Bando per Diplomati e Laureati: scadenza il 28 gennaio
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
La molisana Dr Automobiles Groupe annuncia il lancio di due nuovi brand e l’espansione sui mercati europei
4 Gennaio 2022
Con la Manovra quasi 48mila assunzioni a tempo indeterminato nel Sistema sanitario nazionale
4 Gennaio 2022
Show all

Concorsi Regione Puglia 2022, online il Bando per Diplomati e Laureati: scadenza il 28 gennaio

4 Gennaio 2022

Il nuovo concorso pubblicato dalla Regione Puglia rientra tra i tanti bandi che verranno pubblicati nel corso del 2022, nel dettaglio il bando della regione puglia pubblicato in gazzetta ufficiale mette a disposizione 209 assunzioni per giovani diplomati e laureati, nell’articolo vediamo quali sono tutte le informazioni da sapere per chi è interessato a partecipare al bando. La Regione Puglia assumerà con nuovi concorsi ben 209 laureati che andranno a supportare diversi settori, sono 27 i nuovi bandi pubblici pubblicati online sul portale dell’ente e su G.U.

6 diverse aree:

– area amministrativa;
– area competitività e sviluppo del sistema (tecnica);
– area comunicazione e informazione;
– area economico-finanziaria;
– area informatica e tecnologica;
– area legislativa.

Profili richiesti

Le diverse aree di competenza richiedono ovviamente ai partecipanti al concorso titoli specifici per il settore per la quali ci si candida.

– specialista amministrativo/ambito auditing e controllo;
– specialista amministrativo/ambito gestione affari legali;
– specialista amministrativo/ambito gestione e sviluppo risorse umane;
– specialista amministrativo/ambito gestione risorse strumentali;
– specialista amministrativo/ambito sicurezza sul lavoro e benessere organizzativo;
– specialista tecnico di policy/ambito agricoltura;
– specialista tecnico di policy/ambito ambiente;
– specialista tecnico di policy/ambito cultura e valorizzazione del territorio e del paesaggio;
– specialista tecnico di policy/ambito fitosanitario;
– specialista tecnico di policy/ambito formazione e lavoro;
– specialista tecnico di policy/ambito gestione e valorizzazione del demanio;
– specialista tecnico di policy/ambito istruzione;
– specialista tecnico di policy/ambito lavori pubblici;
– specialista tecnico di policy/ambito politiche internazionali;
– specialista tecnico di policy/ambito protezione civile e tutela del territorio;
– specialista tecnico di policy/ambito salute;
– specialista tecnico di policy/ambito socio-assistenziale;
– specialista tecnico di policy/ambito sviluppo del sistema produttivo;
– specialista tecnico di policy/ambito trasporti e mobilità;
– specialista tecnico di policy/ambito turismo;
– specialista tecnico di policy/tutela, garanzia e vigilanza nel sistema delle comunicazioni;
– specialista tecnico di policy/urbanistica, pianificazione territoriale e politiche abitative;
– specialista dei rapporti con i media;
– specialista della comunicazione istituzionale;
– specialista risorse economico-finanziarie;
– specialista sistemi informativi e tecnologie;
– specialista legislativo.

Titoli e requisiti

Entro il 28 gennaio 2022 tutti coloro interessati a partecipare alle selezioni dovranno inoltrare la propria candidatura allegando la documentazione che accerti i titoli in possesso. Inoltre i candidati dovranno possedere i seguenti requisiti generali:

– età non inferiore a 18 anni e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo;
– essere cittadini italiani o di altro Stato membro dell’Unione Europea o loro familiari;
– godimento dei diritti civili e politici;
– non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, oppure non essere stati dichiarati decaduti o licenziati da un impiego statale;
– non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che impediscano, ai sensi della vigente normativa in materia, la costituzione del rapporto di impiego con le pubbliche amministrazioni;
– idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale cui si concorre;
– per i candidati di sesso maschile, nati entro il 31 dicembre 1985, posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva.

Come candidarsi

Pagando una tassa di concorso del valore di 10,33 euro e inoltrando la candidatura per via telematica entro il 28 gennaio 2022 gli interessati alle candidature regione Puglia potranno partecipare alle selezioni. La regione Puglia a messo a disposizione degli interessati alle candidature il portale Step One 2019, ricordiamo inoltre che è necessario il possesso di un indirizzo personale di Posta Elettronica Certificata (PEC) per inoltrare la candidatura.

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}