Rigenerazione urbana, dal Pnrr 30 milioni per la provincia di TarantoRigenerazione urbana, dal Pnrr 30 milioni per la provincia di TarantoRigenerazione urbana, dal Pnrr 30 milioni per la provincia di TarantoRigenerazione urbana, dal Pnrr 30 milioni per la provincia di Taranto
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Lotteria Italia: la Lombardia trascina vendite dei biglietti, cresce la Campania, più 27 per cento sul 2020
3 Gennaio 2022
Carburante, il 2022 inizia con un rialzo dei prezzi
3 Gennaio 2022
Show all

Rigenerazione urbana, dal Pnrr 30 milioni per la provincia di Taranto

3 Gennaio 2022

Trenta milioni di euro sono i fondi del piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) destinati alla provincia di Taranto. Grazie ai contributi finalizzati ad investimenti in progetti di rigenerazione urbana si punta a far ripartire l’economia del territorio, alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale. In concreto, i Comuni che hanno ottenuto queste risorse dovranno tra il 2021 ed il 2026 portare a compimento interventi significativi, come il rifacimento centri storici, piazze, palazzi municipali, riqualificazione di aree verdi, piste ciclabili, conversione di strutture pubbliche tanto altro. A beneficiarne i Comuni di Martina Franca (5 milioni di euro), Sava (5 milioni di euro) , Grottaglie (4 milioni e 200mila), Palagiano (833mila euro), Castellaneta oltre 4 milioni, Massafra (5 milioni), Manduria (5 milioni). I fondi saranno utilizzati per la riqualificazione di beni storici, di biblioteche, scuole, impianti sportivi e parchi. A Sava serviranno per il restauro del palazzo baronale, dei locali occupati dalla polizia locale e per la riqualificazione della zona del centro del paese (basolato, nuovo arredo urbano, dissuasori a scomparsa. A Grottaglie ci sono 4 milioni di euro e il sindaco Cirò D’Alò specifica che saranno impiegati per la pavimentazione del centro storico (800mila euro), l’efficientamento energetico della scuola Giotto – Giovanni Paolo II che prenderà il grosso del finanziamento, quasi due milioni di euro (1.920.000 euro), per il rifacimento e la sistemazione di viale Matteotti con riqualificazione, arredo urbano e abbattimento delle barriere architettoniche (400mila euro); piazza IV novembre e altre strade del centro saranno ristemate con altri 500mila euro. E ancora è stata finanziata la ristrutturazione e l’adeguamento del Circolo comunale del Tennis per altri 500 mila euro. A livello nazionale, i contributi in questione ammontano complessivamente a euro 3.400.000.000. Ai Comuni pugliesi sono stati assegnati 391 milioni. Ed il 30 dicembre, con decreto del Ministero dell’interno, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze e del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile, sono stati individuati gli enti che possono accedere al contributo. L’ammontare del finanziamento attribuito a ciascun ente è stato determinato in base al più elevato dell’indice di vulnerabilità sociale e materiale. Soddisfatto Mario Turco, senatore M5S, tra i vice presidenti del Movimento. “La misura fortemente voluta dal Movimento 5 Stelle avviene a margine del lavoro svolto dal Governo Conte II anche grazie ai fondi Pnrr, dove 3,4 miliardi di euro sono stati stanziati per questa misura” afferma Turco. “La rigenerazione urbana – rileva l’ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio nel Governo Conte II – è un argomento da sempre caro al M5S, in quanto racchiude tanti dei nostri obiettivi programmatici: contrastare il consumo di territorio, migliorare il livello di servizi e infrastrutture, tutelare la sostenibilità ambientale e restituire gli spazi degradati alla cittadinanza. Infine, azioni come questa contribuiscono a risollevare la condizione sociale delle fasce più fragili della popolazione”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}