Infortuni sul lavoro, l’Anmil chiede un patto tra istituzioni, imprese e parti socialiInfortuni sul lavoro, l’Anmil chiede un patto tra istituzioni, imprese e parti socialiInfortuni sul lavoro, l’Anmil chiede un patto tra istituzioni, imprese e parti socialiInfortuni sul lavoro, l’Anmil chiede un patto tra istituzioni, imprese e parti sociali
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Il presidente del Consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro tira le somme del 2021
29 Dicembre 2021
Expo Dubai, quota 680mila visitatori per il Padiglione Italia ed è il più citato dai media online dopo quello Usa
29 Dicembre 2021
Show all

Infortuni sul lavoro, l’Anmil chiede un patto tra istituzioni, imprese e parti sociali

29 Dicembre 2021

“Sarà solo attraverso un grande patto collaborativo comune tra istituzioni, imprese e parti sociali che potremo arrivare alla concreta diffusione tra tutti i lavoratori della consapevolezza e della percezione del concetto di rischio per evitare dolori e drammi inutili”. A dirlo il presidente dell’Anmil, Associazione fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro, Zoello Forni, in occasione dell’iniziativa ‘alberi per la sicurezza’ che la ‘Fondazione sosteniamoli subito’ dell’Anmil ha promosso. “E se il lato umano di questa vicenda – avverte – poco importa, sotto l’aspetto economico la sicurezza sul lavoro dovrebbe essere vista come elemento di crescita del sistema Italia utile alla qualità e competitività dell’economia nazionale, partendo dal programmare il tema della sicurezza nelle scuole e da un sistema formativo dei lavoratori concretamente efficace, in grado di coinvolgere emotivamente e professionalmente, utilizzando anche la forza della testimonianza per un impatto sulle coscienze di tutti”. “Nel 2021 – ricorda – secondo i dati Inail la situazione è senza ombra di dubbio un dispregio della vita dei lavoratori che affrontano ogni giorno rischi che non dovrebbero esistere o sono molto più elevati solo per la mancata prevenzione. Dopo un 2020 fortemente condizionato dalla pandemia che oltre ai tragici danni umani aveva fatto crollare tutti i principali indicatori macroeconomici nazionali, ci si sarebbe aspettato un calo dei numeri a fronte di una maggiore responsabilità sociale nei confronti della vita umana che invece sembra sempre più non avere valore”. “Dopo un 2020 fortemente condizionato dalla pandemia da che ha fatto crollare tutti i principali indicatori macroeconomici nazionali, nel 2021 si registra una decisa ripresa delle attività produttive nel nostro Paese che porterà, secondo tutte le previsioni più accreditate, anche a livello internazionale, ad un bilancio consuntivo annuo decisamente positivo, sintetizzato da una crescita del pil superiore al 6%”. A dirlo Franco D’Amico, coordinatore scientifico dell’Anmil. “Ma dall’altra parte – spiega – come inevitabile rovescio della medaglia, c’è da registrare anche una ripresa degli infortuni sul lavoro che, nei primi 10 mesi dell’anno (ultimo periodo al momento disponibile) vi è stato un grave aumento delle denunce di infortunio del 6,3% ed un leggero calo dell’1,8% di quelli mortali (da 1.036 casi a 1.017)”. “In particolare – osserva – per quanto riguarda gli infortuni mortali, il lieve calo registrato dalle statistiche Inail, potrebbe indurre ad una visione distorta dell’andamento del fenomeno, in quanto non tiene conto della diversa composizione dei decessi legati all’infezione da Covid in ambito lavorativo, che nel 2020 avevano rappresentato circa un terzo del totale, mentre nel 2021 si sono praticamente dimezzati”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}