Il presidente del Consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro tira le somme del 2021Il presidente del Consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro tira le somme del 2021Il presidente del Consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro tira le somme del 2021Il presidente del Consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro tira le somme del 2021
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Ecco l’avviso pubblico “Giovani competenze lucane in azienda”, 4 milioni per frenare la fuga dei cervelli
29 Dicembre 2021
Infortuni sul lavoro, l’Anmil chiede un patto tra istituzioni, imprese e parti sociali
29 Dicembre 2021
Show all

Il presidente del Consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro tira le somme del 2021

29 Dicembre 2021

“Secondo me bisogna parlare di nuova normalità visto e considerato che non saremo mai più come eravamo prima. Questi lunghissimi mesi hanno cambiato completamente non solo il nostro modo di relazionarci tra persone ma anche il nostro modo di lavorare. Abbiamo sperimentato nuovi modelli organizzativi, lo abbiamo fatto per le nostre imprese ma anche per i nostri studi professionali. Per il nostro modo di incontrarci, di fare formazione, di studiare. E poi per gestire il quotidiano”. Così Marina Calderone, presidente del Consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro, in un’intervista pubblicata su consulentidellavoro.tv, la web tv di categoria, sugli effetti della pandemia da Covid-19. “Pensavo a questo anno che si chiude -sottolinea ancora Calderone- e riflettevo sul fatto che è volato via. Sembra ieri che è iniziato, e tutti quanti ci auguravamo che fosse un anno che in parte ci riaccompagnasse alla normalità. E invece oggi parliamo ancora di proroga dello stato di emergenza e di misure di contenimento della diffusione del virus che sono in qualche modo incompatibili con un ragionamento su una ripresa che è testimoniata invece dai dati economici che sono sicuramente positivi, perché il Paese in questo momento è a +6% del Pil e questo da un lato ci fa ben sperare”. “Ma ci fa anche capire -aggiunge ancora Calderone- quanto oggi la nostra categoria sia ancora in prima linea e ci sia tanto, tantissimo da fare per mettere insieme dei timidi segnali di ripresa e cercare di prendere per mano imprese e lavoratori e accompagnarli in un processo che deve poi certamente sfociare in una nuova normalità”. “Credo che la categoria -spiega ancora Calderone- abbia dato veramente una grande prova di capacità. Professionisti preparati, capaci e soprattutto con la consapevolezza che attraverso quello che noi facciamo arrivano delle ricadute positive sulla vita delle persone. Sappiamo cosa vuol dire avere tenuto gli studi aperti in momenti di grandi difficoltà senza guardare agli orari di lavoro, alle ferie, alle festività”. “So quanto ha inciso psicologicamente sui colleghi e so perfettamente quante volte da professionisti queste situazioni ci abbiano fatto pensare che con maggiore semplificazione, quella che avevamo richiesto, saremmo riusciti a portare avanti il nostro lavoro senza questo peso psicologico”, aggiunge ancora Calderone. E Calderone per il prossimo anno si augura “semplificazioni per consentirci di fare meglio quello che già stiamo facendo bene, anche attraverso le interlocuzioni con le varie istituzioni che abbiamo sempre portato avanti”, spiega. E sulla strada della semplificazione Calderone annuncia che “stiamo riprendendo un percorso con l’Inps che probabilmente ci porterà in tempi brevi a firmare un’intesa. Si tratta di un tavolo molto proficuo che ci sta portando a ridefinire gli adempimenti in un’ottica di semplificazione”. “I colleghi sanno – spiega Calderone – che da 16 anni a questa parte non ho mai firmato un protocollo d’intesa con l’Inps, perché il mio obiettivo è sempre stato quello di raggiungere un’intesa in cui ci fosse una reale e concreta innovazione, ma soprattutto semplificazione di quelle che sono le attività dei colleghi”. E Calderone ha infine ricordato “come si è riusciti a far passare, anche con il sostegno dell’Inps, la proroga al 31 dicembre di tutti quegli adempimenti in scadenza al 30 settembre”, continua. E non è l’unico risultato raggiunto nelle ultime settimane dai consulenti del lavoro. “Abbiamo chiesto al ministro dell’Economia subito dopo la mancata approvazione della proroga del modello 770 di aprire un tavolo per vedere di ridefinire e di riorganizzare il calendario fiscale. Nei giorni scorsi il Mef ha avviato il provvedimento, ha chiesto a tutti i soggetti coinvolti, ma soprattutto a noi che siamo promotori di questa richiesta, di mettere sul tavolo la nostra proposta per la ridefinizione dell’assetto delle scadenze”, conclude.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}