Pnrr, accordo Mef-Bei: 772 milioni per turismo e rigenerazione urbanaPnrr, accordo Mef-Bei: 772 milioni per turismo e rigenerazione urbanaPnrr, accordo Mef-Bei: 772 milioni per turismo e rigenerazione urbanaPnrr, accordo Mef-Bei: 772 milioni per turismo e rigenerazione urbana
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Lavoro. Orlando: «Sulla sicurezza proseguire nell’opera di valorizzazione delle imprese sane»
23 Dicembre 2021
Divieto cumulabilità Pnrr con altri aiuti, La Cna non ci sta: «Colpo basso per le imprese del Sud»
23 Dicembre 2021
Show all

Pnrr, accordo Mef-Bei: 772 milioni per turismo e rigenerazione urbana

23 Dicembre 2021

La Bei ha sottoscritto un accordo di finanziamento con il Mef per la creazione di un Fondo di Fondi con un ammontare iniziale di 772 milioni di euro provenienti dal Pnrr per interventi di competenza dei ministeri del Turismo e dell`Interno, a favore quindi del turismo e della rigenerazione urbana. La Bei veicolerà queste risorse alle imprese tramite intermediari finanziari da selezionare con manifestazione di pubblico interesse. Il Fondo dei Fondi interverrà a favore di imprese che proporranno programmi di investimento sostenibili, in linea con gli obiettivi e le priorità strategiche dei settori tematici del Turismo e della Rigenerazione Urbana, per ottimizzare i risultati da perseguire grazie anche al collegato effetto leva che lo strumento in discorso è in grado di generare. Si prevede che il supporto della Banca dell`Unione Europea sarà dedicato ad investimenti che promuovano la transizione verde e la trasformazione digitale nei settori interessati. Il supporto ai progetti partirà nel secondo trimestre del 2022 e l`implementazione del Fondo di Fondi avverrà in linea con la tempistica e le milestone previste nel Pnrr. Per il Turismo andranno 500 milioni a supporto delle priorità strategiche condivise con il minitero: Potranno essere finanziati progetti volti al miglioramento delle strutture turistico-ricettive e dei servizi turistici, riqualificando e migliorando gli standard di offerta, con il duplice obiettivo di innalzare la capacità competitiva delle imprese e di promuovere un`offerta turistica basata su sostenibilità ambientale, innovazione e digitalizzazione dei servizi. Inoltre, gli investimenti previsti comprenderanno interventi volti a potenziare la digitalizzazione delle imprese che operano nel settore. Alla Rigenerazione Urbana andranno 272 milioni, a supporto delle priorità strategiche condivise con il ministero dell`Interno: i finanziamenti necessari ai promotori privati, anche attraverso strutture in PPP, per sviluppare investimenti tesi al miglioramento delle aree urbane degradate, per la rigenerazione e rivitalizzazione economica, con particolare attenzione alla creazione di nuovi servizi alla persona e alla riqualificazione dell’accessibilità e delle infrastrutture, permettendo la trasformazione di territori vulnerabili in città intelligenti e sostenibili. “La Bei sostiene il governo italiano nello sviluppo e nell’attuazione del Pnrr per promuovere un’economia sostenibile e inclusiva. E darà priorità ai progetti che favoriscano la transizione ecologica e la digitalizzazione, con il Fondo di Fondi destinato a rilanciare il settore turistico e la rigenerazione urbana, ha dichiarato la vicepresidente della BEI, Gelsomina Vigliotti”. “Dare attuazione ai progetti di investimento inseriti nel Pnrr e rispettare la tabella di marcia è la priorità alla quale lavora la nostra amministrazione. La collaborazione con Bei sul Pnrr offre all’Italia un supporto prezioso per non mancare gli obiettivi di attuazione”, ha dichiarato invece, il direttore generale del Tesoro, Alessandro Rivera.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}