L’Agenzia del Demanio lancia il bando per il riuso e la concessione di 22 beni pubbliciL’Agenzia del Demanio lancia il bando per il riuso e la concessione di 22 beni pubbliciL’Agenzia del Demanio lancia il bando per il riuso e la concessione di 22 beni pubbliciL’Agenzia del Demanio lancia il bando per il riuso e la concessione di 22 beni pubblici
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
L’analisi di Unioncamere: gli aumenti non risparmiano il pranzo di Natale
22 Dicembre 2021
Imprese campane, oltre la pandemia la Didiesse chiude il 2021 con quasi 30 milioni di fatturato
22 Dicembre 2021
Show all

L’Agenzia del Demanio lancia il bando per il riuso e la concessione di 22 beni pubblici

22 Dicembre 2021

Ville storiche, una ex dogana, una casa cantoniera, ma anche una ex chiesa con giardino a Mantova, il Teatro Rossi a Pisa e Villa Carducci Pandolfini a Firenze. Sono in tutto 22 i beni pubblici che l’Agenzia del Demanio affida in concessione, per un massimo di 50 anni, a privati in grado di farsi carico della loro valorizzazione e buona gestione. Per partecipare al bando occorre, tra l’altro, presentare un progetto di riuso e recupero. Le proposta dovranno rappresentare le nuove funzioni e le modalità di intervento previste, a seconda della natura del bene, della presenza o meno di un vincolo e del grado di tutela. Per partecipare al bando è fondamentale prevedere le azioni da intraprendere ai fini della tutela e della conservazione del carattere storico, artistico, identitario e dell’autenticità del bene. I progetti devono inoltre garantire l’integrazione con il sistema territoriale, ambientale, paesaggistico e con la storia, la cultura, l’identità locale e il tessuto socio-economico. Si tratta di immobili distribuiti su tutto il territorio nazionale che rappresentano un ventaglio variegato di tipologie del patrimonio immobiliare pubblico di valore storico e identitario, tutti strettamente legati ai contesti paesaggistici e urbani, al tessuto socio culturale e alle comunità locali di riferimento. I bandi sono pubblicati nella sezione “Gare e aste” del sito www.agenziademanio.it , c’è tempo fino alle ore 12.00 del 19 maggio 2022 per presentare l’offerta. Oltre ai bandi è possibile visionare tutta la documentazione a supporto sia in italiano che in inglese: una guida ai bandi di concessione/locazione di valorizzazione, una guida al piano economico e finanziario, una sintesi del bando e tutte le schede di presentazione dei beni.

I 22 beni:
Friuli Venezia Giulia
– Ex Deposito Munizioni Monte di Mezzo a Sagrado (GO)
– Ex Casermetta difensiva di Monte Croce Carnico a Paluzza (UD)

Veneto
– Ex Casello Roccolo a Pieve di Cadore (BL)
– Ex Casello Ronchi a Pieve di Cadore (BL)
– Stazione Sottocastello a Pieve di Cadore (BL)
– Casello Bacucco sul Po ad Ariano nel Polesine (RO)

Lombardia
– Ex Chiesa di San Cristoforo, alloggio indipendente e giardino a Mantova
– Unità immobiliare di Via Stenico a Cremona

Liguria
– Villa Lieta già Boyd con parco e pertinenze a Sanremo (IM)

Toscana
– Teatro Rossi a Pisa
– Villa Carducci Pandolfini a Firenze

Marche
– Faro del Cardeto ad Ancona
– Casa con Giardino adibita a Dogana a Grottammare (AP)

Lazio
– Ex Dogana Torre di Badino a Terracina (LT)

Campania
– Bastione Sperone a Capua (CE)
– Gran Maestrato di San Lazzaro a Capua (CE)

Basilicata
– Casa cantoniera della ferrovia Appulo-Lucana a Irsina (MT)

Calabria
– Palazzo dei Principi Lanza di Trabia a San Nicola Arcella (CS)

Sicilia
– Ex Caserma Calderi di Ortigia a Siracusa (SR)
– Real Casa dei Matti a Palermo
– Carcere di San Vito ad Agrigento
– Casello Ferroviario Villa Margi a Reitano (ME)

Queste nuove opportunità di riuso e rigenerazione di immobili dello Stato sono inserite nell’ambito del progetto Valore Paese Italia, il programma promosso dall’Agenzia del Demanio, dal MiC, da ENIT e da Difesa Servizi SpA, in stretta collaborazione con altri Ministeri e partner istituzionali coinvolti. Un filone sviluppato in coerenza al Piano Strategico del Turismo 2017-2022, con l’obiettivo di riunire, sotto un unico brand, le reti tematiche associate dall’obiettivo comune della valorizzazione del patrimonio pubblico di immobili di interesse culturale e paesaggistico, favorendo nuove attività legate al turismo sostenibile, alla cultura, allo sport, alla formazione, alla mobilità dolce e alla tutela dell’ambiente, attraverso il ricorso a strumenti di partenariato pubblico-privato.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}