A Natale ristoranti e alberghi un pò più vuoti a causa del calo del turismo internazionale post restrizioni in ingresso in Italia. Il monito del Mde: «Europa agisca con medesime misure»A Natale ristoranti e alberghi un pò più vuoti a causa del calo del turismo internazionale post restrizioni in ingresso in Italia. Il monito del Mde: «Europa agisca con medesime misure»A Natale ristoranti e alberghi un pò più vuoti a causa del calo del turismo internazionale post restrizioni in ingresso in Italia. Il monito del Mde: «Europa agisca con medesime misure»A Natale ristoranti e alberghi un pò più vuoti a causa del calo del turismo internazionale post restrizioni in ingresso in Italia. Il monito del Mde: «Europa agisca con medesime misure»
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Precarietà e lavoro femminile, il monito di Scalfi (Ist. Veronesi): «Solo il 14 per cento di contratti a tempo indeterminato»
20 Dicembre 2021
Sileri difende le scelte del governo: «L’Italia ha fatto dei passi avanti rispetto agli altri Paesi con il Green Pass e poi con il Green Pass rafforzato»
21 Dicembre 2021
Show all

A Natale ristoranti e alberghi un pò più vuoti a causa del calo del turismo internazionale post restrizioni in ingresso in Italia. Il monito del Mde: «Europa agisca con medesime misure»

20 Dicembre 2021

«È ingiusto che a pagare le conseguenze delle misure restrittive, talvolta in contraddizione tra loro sia il comparto della ristorazione e del turismo», è quanto premette l’avvocato Giorgio Aldo Maccaroni presidente del Movimento degli Elettori. «Stando a quanto ha reso noto la Fipe (Confcommercio) – prosegue – il prossimo 25 dicembre nei ristoranti sono attesi 500mila clienti in meno e circa il 64,1% resterà aperto. È notoriamente risaputo che il mese di dicembre, per i consumi natalizi, rappresenta per determinati settori una fetta corposa del fatturato e da solo – come rimarca la Fipe – vale il 10% del fatturato dell’anno. Pesano incertezza e incognite ed un grande problema è rappresentato dalla stretta sui turisti con una notevole contrazione. Per quanto concerne il settore alberghiero, nel periodo delle festività le strutture ricettive dovrebbero registrare un tasso di occupazione medio delle camere pari solo al 40%. È quanto emerge dall’indagine realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze, per conto di Assoturismo Confesercenti, su un campione di 1.332 imprenditori della ricettività. Il mezzogiorno soffre di più. L’occupazione media delle strutture del Nord Ovest è stimata al 42,9%, mentre per il Nord Est si fermerebbe al 39,8%. Un certo dinamismo del mercato è atteso anche per le strutture del Centro, per le quali si stima una saturazione media del 41,7%, a differenza delle strutture del Sud-Isole che invece soffrono di più e resterebbero al 30,1% di camere occupate. I ristoranti e gli albergi – pertanto – saranno più vuoti anche a causa dello scarso flusso turistico e proprio su questo aspetto la recente decisione del ministero della Salute – prosegue Maccaroni – di imporre il tampone negativo per i vaccinati in partenza per l’Italia dai Paesi Ue oltre alla quarantena di 5 giorni per i non vaccinati è stringente e non favorisce il turismo del periodo natalizio e di fine anno. Occorre riflettere sulla necessità di predisporre – almeno in ambito comunitario – medesime misure e provvedimenti al fine di non creare diversi livelli e favorire il turismo di Paesi con una più blanda normativa in ingresso a discapito dell’Italia. Procedere senza un armonia e misure comuni da parte dei paesi Dell’Unione Europea – prosegue – Maccaroni – è sintomo di confusione perché frutto di diversi approcci alla gestione della pandemia ed è molto grave che alla fine a pagarne le conseguenze siano onesti imprenditori e lavoratori, già duramente provati da oltre un anno e mezzo di restrizioni».

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

App-NoiPA
13 Maggio 2025

Arretrati NoiPA cuneo fiscale, novità da giugno e funzione self-service


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}