Ecco il webinar “La nuova ‘class action’ ed azione collettiva inibitoria per imprese e consumatori”Ecco il webinar “La nuova ‘class action’ ed azione collettiva inibitoria per imprese e consumatori”Ecco il webinar “La nuova ‘class action’ ed azione collettiva inibitoria per imprese e consumatori”Ecco il webinar “La nuova ‘class action’ ed azione collettiva inibitoria per imprese e consumatori”
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Il monito di Confcommercio: «Valorizzare l’agricoltura contadina senza favori nè discriminazioni per le imprese della filiera»
19 Dicembre 2021
Aumenta la fiducia dell’industria alimentare. Rapporto di AgriMercati: «Crescono tutte le principali produzioni del made in Italy»
19 Dicembre 2021
Show all

Ecco il webinar “La nuova ‘class action’ ed azione collettiva inibitoria per imprese e consumatori”

19 Dicembre 2021

“La ‘class action’ sarà esperibile senza distinzione, da tutti coloro che avanzano pretese di natura risarcitoria in relazione alla lesione di ‘diritti individuali omogenei’. Si prescinderà dalla qualifica di consumatore del danneggiato, lasciando spazio alla tutela di tutte quelle fattispecie in cui il singolo illecito comporti effetti pregiudizievoli per una pluralità di soggetti. Ora diventa uno strumento generale che i cittadini, deboli da soli, potranno utilizzare, unendosi per fare valere i propri diritti”. Lo ha detto Vincenzo Moretta, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli, presentando il webinar “La nuova ‘class action’ ed azione collettiva inibitoria per imprese e consumatori”, che si terrà oggi, 20 dicembre alle 15,00 (sulla piattaforma digitale Zoom), organizzato dalla Commissione di Studio Tutela del Consumo dell’Odcec di Napoli. Secondo i dati dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, negli ultimi 2 anni e mezzo, si rileva in una nota, “sono stati risarciti dalle aziende coinvolte nei procedimenti ‘Antitrust’ 580mila consumatori con un totale di 34 milioni di euro e l’Autorità ha comminato sanzioni pecuniarie per oltre 766 milioni di euro”. “Ciò che conta non è, quindi, l’ammontare del danno subito da ciascun componente della classe – ribadisce Liliana Speranza, consigliere Odcec Napoli -, quanto piuttosto la possibilità di applicare un criterio comune e uniforme per il calcolo del risarcimento individuale”. Secondo Stefania Linguerri (presidente della Commissione di Studio Tutela del Consumo) “la nuova ‘class action’ segna un importante punto di svolta nella tutela dei consumatori, che, con la nuova legge, potranno aderire anche successivamente alla sentenza di merito, e cioè quando l’illecito sarà già stato accertato, con effetti di tutela amplificati”. Vincenzo Tiby (consigliere dell’Ordine dei dottori commercialisti partenopei) evidenzia che “cambia anche il profilo soggettivo sottolinea l’azione sarà esperibile da ciascun componente della classe ma anche da organizzazioni o associazioni senza scopo di lucro che potranno beneficiare dell’istituto, previa iscrizione presso il ministero della Giustizia”. Al forum on line parteciperanno Antonio Tafuri (presidente dell’Ordine Avvocati di Napoli), Giuseppe Vitiello (presidente della Fondazione dell’ Avvocatura Napoletana per l’Alta Formazione Forense), Elisabetta Corapi (docente dell’Università di Roma ‘Tor Vergata’), Chiara Petrillo (docente dell’Università ‘Tor Vergata’), Giovanni Berritto (Presidente Federconsumatori Campania), Felice Petillo (legale della Federconsumatori Campania), Paolo Fiorio (coordinatore del servizio legale nazionale del Movimento Consumatori), Mario Manzo avvocato, esperto in Diritto Bancario e legale dell’Associazione Consumatori Nazionale CO.DI.CI.) Gianpaolo Delle Donne (segretario della Commissione Tutela del Consumo).

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}