Pnrr in terra lucana, il consigliere regionale Braia fa il punto: «Circa 10,7 milioni di euro per 70 comuni»Pnrr in terra lucana, il consigliere regionale Braia fa il punto: «Circa 10,7 milioni di euro per 70 comuni»Pnrr in terra lucana, il consigliere regionale Braia fa il punto: «Circa 10,7 milioni di euro per 70 comuni»Pnrr in terra lucana, il consigliere regionale Braia fa il punto: «Circa 10,7 milioni di euro per 70 comuni»
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Rifiuti. In Basilicata buone pratiche, aumentano gli imballaggi conferiti
17 Dicembre 2021
De Luca sfida il Covid e potenzia la sanità: nel 2022 si procederà ad assumere 3mila infermieri
17 Dicembre 2021
Show all

Pnrr in terra lucana, il consigliere regionale Braia fa il punto: «Circa 10,7 milioni di euro per 70 comuni»

17 Dicembre 2021

«Dopo le risorse per gli asili nido, in arrivo in Basilicata circa 10,7 milioni di euro di cui beneficeranno 70 comuni lucani, di cui 3,3 milioni per 19 in provincia di Matera, dal DPCM con la ripartizione del ‘Fondo di sostegno ai comuni marginali’ per gli anni 2021-2023, la cui prima annualità sarà a breve erogata. Siamo sulla strada giusta e, ancora una volta, grazie a Mario Draghi che ha sbloccato il processo di convergenza tra Nord e Sud fermo da decenni, cogliendo l’urgenza di investire in primis sul Mezzogiorno con risorse ingenti, 180 milioni di euro assegnati a 1.187 comuni, 1.101 comuni meridionali, ai quali andranno oltre 171 milioni di euro (il 95,2% del totale), 52 comuni dell’Italia centrale (per 5,5 milioni di euro) e 34 del Nord (3,1 milioni di euro). Soldi che vanno spesi bene, ‘con onestà e rapidità’ per citare lo stesso premier Mario Draghi mesi fa, per colmare il divario socio-economico ed infrastrutturale decennale tra le diverse aree del Paese. In Basilicata ne beneficeranno le Amministrazioni di Abriola, Accettura, Acerenza, Aliano, Anzi, Armento, Balvano, Bella, Brindisi di Montagna, Calciano, Calvello, Calvera, Cancellara, Carbone, Castelgrande, Castelsaraceno, Cersosimo, Chiaromonte, Cirigliano, Colobraro, Craco, Fardella, Forenza, Francavilla in Sinni, Gallicchio, Garaguso, Ginestra, Gorgoglione, Grottole, Grumento Nova, Guardia Perticara, Irsina, Marsico Nuovo, Maschito, Missanello, Montalbano Jonico, Montemilone, Montemurro, Muro Lucano, Nemoli, Noepoli, Palazzo San Gervasio, Paterno, Pietrapertosa, Pisticci, Pomarico, Rapone, Rivello, Roccanova, Rotonda, Rotondella, Ruvo del Monte, San Chirico Raparo, San Costantino Albanese, San Fele, San Giorgio Lucano, San Martino d’Agri, San Mauro Forte, Sant’Angelo Le Fratte, Sant’Arcangelo, Savoia di Lucania, Senise, Teana, Trecchina, Trivigno, Tursi, Valsinni, Vietri di Potenza, Viggianello». Lo dichiara il consigliere regionale Luca Braia, capogruppo di Italia Viva che aggiunge: «I comuni sono stati selezionati per le condizioni particolarmente svantaggiate e a forte rischio di spopolamento e le risorse potranno essere utilizzate per adeguamento di immobili comunali da concedere in comodato d’uso gratuito per l’apertura di attività commerciali, artigianali o professionali, per l’avvio di attività commerciali, artigianali e agricole e a favore di chi trasferisce la propria residenza e dimora abituale nei comuni delle aree interne, come concorso per le spese di acquisto e ristrutturazione dell’immobile (massimo 5.000 euro a beneficiario). Potranno essere concessi, inoltre, gratuitamente immobili delle amministrazioni comunali, da adibire ad abitazione principale o per svolgere lavoro agile. Attuare gli investimenti è ora compito delle regioni del Mezzogiorno per realizzare gli interventi che, grazie al Governo Draghi, hanno avuto accelerazione rispetto al Piano di Ripresa e Resilienza con la sua riscrittura finalizzata a colmare le varie lacune strutturali e organizzative lasciate in eredità da Conte e non all’altezza delle reali sfide di sviluppo del nostro Paese. Asili nido, Imprese, famiglie, Mezzogiorno, scuola, infrastrutture: il PNRR di Mario Draghi, possiamo oggi affermare ancora con più certezza – conclude – non è solo una ‘questione territoriale’ da risolvere ma, piuttosto, un’opportunità di rinascita dell’intero Paese, che riparte proprio dal nostro Mezzogiorno».

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}