Dalla Sicilia la storia di Shapoor tra lavoro e integrazioneDalla Sicilia la storia di Shapoor tra lavoro e integrazioneDalla Sicilia la storia di Shapoor tra lavoro e integrazioneDalla Sicilia la storia di Shapoor tra lavoro e integrazione
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Pnrr e Agricoltura, parla il ministro Patuanelli: «Un miliardo e 200 milioni per i contratti di filiera»
15 Dicembre 2021
Al via la rassegna promossa dalla Fondazione Made in Cloister e dall’Accademia di Belle Arti di Napoli
15 Dicembre 2021
Show all

Dalla Sicilia la storia di Shapoor tra lavoro e integrazione

15 Dicembre 2021

La vicenda è narrata dalla testata PalermoToday: «Dieci persone, tra cui sei donne e due bambini messi in salvo dall’inferno afghano. Dopo aver lasciato qualche settimana fa, non senza pericoli e problemi, l’Afghanistan attraverso il confine con il Pakistan ed essere rimasti per lungo tempo nella capitale pakistana Islamabad in attesa dei visti per raggiungere il nostro paese, la famiglia Safari ha finalmente raggiunto Palermo e ha potuto riabbracciare dopo 25 anni il loro amato Shapoor, anima e cuoco di Moltivolti. Ad accogliere la famiglia in aeroporto il sindaco Leoluca Orlando, che si è molto speso nelle settimane passate con l’Ambasciatore italiano in Pakistan per aiutare la famiglia a varcare il confine con l’Afghanistan e ricevere la documentazione necessaria per il viaggio. “Da oggi altri dieci afghani saranno dieci Palermitani perché questa città li accoglie – questo il commento del Sindaco Leoluca Orlando – l’accoglienza non è soltanto aspettare che qualcuno arrivi ma anche fare in modo che qualcuno si possa mettere in salvo rispetto alla morte, alla tortura e alla violenza. Questa sera Palermo, che si conferma città dell’accoglienza, è come una nave nel Mediterraneo che salva un naufrago, questa è una famiglia di naufraghi arrivati dal cielo, in aereo, e Palermo è pronta ad accoglierli.” “Una gioia immensa – commenta il cuoco afghano, che non rivede la sua famiglia da venticinque anni – è stata dura ma ce l’abbiamo fatta grazie all’aiuto di tante persone che mi sono state accanto e sono riuscite a far arrivare qui le mie sorelle, i miei nipoti e i miei nipotini.” Ad aspettare la famiglia c’è anche Feroz, un grande mazzo di fiori in mano e un sorriso gigante, è un cugino di Shapoor arrivato da Francoforte per riabbracciare la moglie Waheda che non vede da cinque anni. Era riuscito a trasferirsi in Germania qualche anno fa e trovare lavoro in una friggitoria, il suo sogno è quello di poter andare a vivere con la moglie a Francoforte. Dietro i volti stanchi di questa famiglia ci sono storie di uomini e donne che nel corso della loro vita hanno visto più volte cambiare il proprio paese, e di conseguenza le loro vite, passando per l’orrore della guerra ma cercando sempre di resistere con dignità e condurre un’esistenza di lavoro e onestà. C’è una giovane donna che ha studiato per diventare ostetrica, ha fatto nascere molti bambini e lavorava in un ospedale, ma da quando i talebani hanno ripreso il potere le è stato vietato di lavorare. C’è la sorella maggiore di Shapoor che per tanti anni ha lavorato come addetta alle pulizie negli uffici delle Banca Centrale dell’Afghanistan, riuscendo così a dare stabilità economica alla sua famiglia. C’è anche un giovane giornalista e blogger, che nel corso degli anni ha più volte denunciato attraverso il network di informazione indipendente che aveva fondato, casi di storture e corruzione del suo paese, è stato minacciato più volte dai talebani e ha dovuto trascorrere lunghi mesi nascosto prima di avvicinarsi al confine pakistano e riuscire a fuggire. Ci sono due bambini piccoli con le loro mamme, accolti con regali e abbracci in aeroporto, sul loro volto nessuna traccia di stanchezza o tristezza, solo un grande sorriso e tutto l’entusiasmo e la gioia, tipica dei bambini per le nuove avventure. “Siamo felici di poter raccontare le storie di queste donne, di questi bambini, di questi giovani uomini che per una volta arrivano nel nostro paese e non vengono trattati come numeri, ma come persone – commenta Claudio Arestivo, socio fondatore di Moltivolti – Sembrava impossibile, ma ce l’abbiamo fatta.” Fondamentale per la riuscita di tutte le operazioni è stato anche il contributo di React, associazione no profit inglese fondata da Giovanna Stopponi che dal 2007 si occupa di rifugiati. “Siamo sollevati di essere riusciti ad aiutare questa famiglia ma non dimentichiamo tutti gli uomini le donne e i bambini che dovrebbero essere accolti in maniera sicura e legale quando ciò si renda necessario e che purtroppo ora non lo sono. Il nostro lavoro dimostra che questo e’ possibile quando esiste un forte sforzo dal basso, una volontà politica e un connubio tra le realtà sociali – racconta Giovanna Stopponi -Ci sono state diverse criticità durante questo percorso, da Kabul al confine pakistano con notevoli rischi per l’incolumità di queste persone, all’arrivo in Pakistan per l’ottenimento dei visti necessari per lasciare il paese.” La famiglia sarà sottoposta nei prossimi giorni ad una quarantena sanitaria obbligatoria, trascorsi questi dieci giorni la loro nuova vita a Palermo inizierà con una grande festa nel cuore di Ballarò, organizzata per loro dal loro amato Shapoor».

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}