Indagine sulla qualità della vita de ‘Il Sole 24 Ore’: il Potentino ha perso il 36 per cento degli iscritti all’anagrafeIndagine sulla qualità della vita de ‘Il Sole 24 Ore’: il Potentino ha perso il 36 per cento degli iscritti all’anagrafeIndagine sulla qualità della vita de ‘Il Sole 24 Ore’: il Potentino ha perso il 36 per cento degli iscritti all’anagrafeIndagine sulla qualità della vita de ‘Il Sole 24 Ore’: il Potentino ha perso il 36 per cento degli iscritti all’anagrafe
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
A Montalbano Jonico un intervento di rigenerazione urbana
13 Dicembre 2021
A Napoli la protesta dei navigator: «Vogliamo essere assunti»
13 Dicembre 2021
Show all

Indagine sulla qualità della vita de ‘Il Sole 24 Ore’: il Potentino ha perso il 36 per cento degli iscritti all’anagrafe

13 Dicembre 2021

La 32ª edizione dell’indagine sulla Qualità della vita nelle province italiane, pubblicata oggi da ‘Il Sole 24 Ore’, premia Trieste, già salita negli ultimi due anni al quinto posto della graduatoria annuale. Sul podio, inoltre, torna Milano, dopo la scivolata fuori dalla top ten nel 2020 per effetto del Covid e Trento resta solida al terzo posto. Nello specifico l’indagine scatta una fotografia del Paese attraverso 90 indicatori statistici su base provinciale divisi in sei ambiti: ricchezza e consumi, affari e lavoro, demografia società e salute, ambiente e servizi, cultura e tempo libero. I risultati dell’indagine evidenziano che tra le prime dieci province, sette sono del Nord-Est: Bolzano (5ª), Pordenone (7ª), Verona (8ª) e Udine (9ª) che confermano la loro vivibilità e Treviso (10ª) è l’unica new entry, anche grazie al primato nella ‘Qualità della vita delle donne’, l’indice presentato per la prima volta quest’anno per mettere al centro le tematiche di genere nella ripresa post-pandemia. Confermate nella top ten anche Aosta (4ª) e Bologna (6ª). Il capoluogo emiliano, in testa nell’edizione 2020, scende di qualche posizione ma conquista il primo posto in ‘Demografia, società e salute’ soprattutto grazie agli elevati livelli di istruzione della popolazione. Quattordici posizioni perse per Potenza, che si piazza all’85/o posto, mentre Matera resta al 74/o: lo dice la graduatoria finale dell’indagine 2021 del quotidiano “Il Sole 24 Ore” sulla qualità della vita, pubblicata oggi, che vede ai primi tre posti Trieste, Milano e Trento. Ultime sono Trapani, Foggia e Crotone. Da un punto di vista generale – ha scritto in uno degli articoli a corredo di indici e tabelle Nino Amadore – per quanto riguarda il Mezzogiorno, “più che l’eterno ritorno è l’eterna riproposizione dell’uguale”, considerato che “nelle ultime 24 posizioni ci sono solo province del Sud”. Nella parte dedicata all'”impatto della pandemia” si trova il primo dato allarmante per la provincia di Potenza. Nella sezione riservata agli “iscritti all’anagrafe”: nel periodo gennaio-giugno 2021 rispetto allo stesso periodo del 2020, il Potentino ha perso il 36 per cento degli iscritti all’anagrafe (si consideri che Belluno ha guadagnato il 297 per cento e che la media nazionale è al 69,9 per cento).

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more
familiari-carico-2025-768x512
12 Maggio 2025

Detrazioni per familiari a carico 2025: ecco cosa cambia in busta paga


Read more
lavoro-estivo-studenti-minorenni-768x512
12 Maggio 2025

Lavoro estivo per studenti: orari, regole e busta paga per i ragazzi minorenni


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}