Ecco il ‘Bonus Psicologo’: nella Legge di Bilancio i nuovi requisitiEcco il ‘Bonus Psicologo’: nella Legge di Bilancio i nuovi requisitiEcco il ‘Bonus Psicologo’: nella Legge di Bilancio i nuovi requisitiEcco il ‘Bonus Psicologo’: nella Legge di Bilancio i nuovi requisiti
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Bonus genitori separati: fino a 800 euro per chiha subito la crisi della pandemia
9 Dicembre 2021
L’agricoltura europea premiata con i ‘certificati verdi’ dal 2022
9 Dicembre 2021
Show all

Ecco il ‘Bonus Psicologo’: nella Legge di Bilancio i nuovi requisiti

9 Dicembre 2021

Inizialmente il bonus Psicologo, così come era stato definito dal decreto Sostegni bis, era destinato soprattutto a studenti e personale scolastico, ma ora si presenta sotto una veste piuttosto diversa, per incontrare una platea più estesa. In realtà il bonus non era mai effettivamente divenuto accessibile in quanto si attendeva ancora il decreto attuativo del ministero. Con la nuova manovra economica però dovrebbe arrivare anzitutto lo stanziamento di 50 milioni di euro per finanziare la misura, e successivamente ci si aspetta in tempi brevi la sua effettiva introduzione. Tra l’altro la Legge di Bilancio 2022 dovrebbe anche modificare i requisiti per accedere all’agevolazione, rimuovendo il limite reddituale previsto nel testo del decreto Sostegni bis con cui si definisce per la prima volta il bonus psicologo, e introducendo delle novità che riguardano i requisiti dei potenziali beneficiari. La platea dei beneficiari del bonus psicologo viene quindi ad estendersi con la Legge di Bilancio, perché di fatto si prevedono due tipi di sostegno, uno che viene erogato sulla base dell’ISEE e l’altro invece senza alcun limite di reddito.

Il bonus Psicologo così come viene fuori dalla nuova manovra economica presenta tutta una serie di differenze rispetto alla sua versione iniziale legata a quanto deciso con il decreto Sostegni bis. Nel momento della conversione il legge del decreto infatti è stato modificato l’articolo 33 con l’introduzione del comma 6-bis. L’articolo 33 in particolare riguarda “servizi territoriali e ospedalieri di neuropsichiatria infantile dell’adolescenza e Reclutamento straordinario psicologi”. La modifica apportata con l’aggiunta del comma 6-bis prevede che il ministero della Salute istituisca un fondo con una dotazione iniziale di 10 milioni di euro per l’anno 2021 avente lo scopo di promuovere il benessere della persona favorendo l’accesso ai servizi psicologici.

Il comma 6-bis che è stato aggiunto prevede quindi che il bonus sia destinato:

– alle fasce più deboli della popolazione dando la precedenza ai pazienti affetti da patologie oncologiche
– ai bambini e agli adolescenti in età scolare.

Le novità introdotte con la Legge di Bilancio 2022 di fatto estendono quindi la platea dei beneficiari del bonus Psicologo, e questo allo scopo di fagorire l’accesso a questa tipologia di servizi a quei cittadini che altrimenti non potrebbero permetterseli. Nella sua nuova versione il bonus Psicologo si presenta in due forme differenti come accennato, una delle quali viene riconosciuta indipendentemente dal reddito del potenziale beneficiario dell’agevolazione. La novità è stata introdotta con l’approvazione di un emendamento bipartisan presentato da Caterina Biti, vicepresidente del gruppo parlamentare del Pd, Paola Boldrini, vicepresidente della Commissione Sanità, e dalle senatrici Elisa Pirro del Movimento 5 Stelle, Tiraboschi di Forza Italia, Anna Maria Parente di Italia Viva, Loredana De Petris di Liberi e Uguai, Bellucci di Fratelli d’Italia, Raffaella Marin della Lega e dal presidente dell’Ordine degli psicologi David Lazzari.

Il bonus viene così diviso sostanzialmente in due linee separate:

– bonus avviamento con uno stanziamento di 15 milioni di euro
– bonus sostegno con uno stanziamento di 35 milioni di euro.

Per quanto riguarda la prima delle due ‘versioni’ del bonus psicologo, non sono previsti limiti di reddito. Parliamo in questo caso di un’agevolazione destinata quindi a tutte le persone maggiorenni cui è stato diagnosticato un disturbo mentale e che non hanno avuto accesso ad altre agevolazioni per ragioni simili. L’importo del bonus avviamento arriva fino ad un massimo di 150 euro. Per quanto riguarda invece la seconda ‘versione’ del bonus psicologo, questo prevede dei limiti di reddito per potervi accedere e in più l’importo stesso del bonus varia in base all’Isee. Avremo quindi:

– un bonus fino a 1.600 euro per persone con Isee fino a 15 mila euro
– un bonus fino a 800 euro per persone con Isee tra 15 e 50 mila euro
– un bonus fino a 400 euro per persone con Isee tra i 50 ed i 90 mila euro.

Tutti gli altri dettagli che riguardano il bonus Psicologo verranno resi noti con l’approvazione del testo definitivo della Legge di Bilancio 2022, e successivamente per conoscere anche le tempistiche, da quando e fino a quando sarà possibile presentare domanda, si dovrà attendere il decreto attuativo che sarà emanato dal Ministero della Salute.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}