Superbonus. Fondazione Inarcassa: «Il decreto antifrode amplifica il caos normativo»Superbonus. Fondazione Inarcassa: «Il decreto antifrode amplifica il caos normativo»Superbonus. Fondazione Inarcassa: «Il decreto antifrode amplifica il caos normativo»Superbonus. Fondazione Inarcassa: «Il decreto antifrode amplifica il caos normativo»
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Il lockdown ha spinto gli italiani a leggere e volano gli e-commerce delle case editrici
7 Dicembre 2021
Pnnr, Barone (Ficei): «Senza sburocratizzazione gravi danni per il Mezzogiorno»
7 Dicembre 2021
Show all

Superbonus. Fondazione Inarcassa: «Il decreto antifrode amplifica il caos normativo»

7 Dicembre 2021

“Gli architetti e ingegneri liberi professionisti saranno sempre i primi alleati del governo nel contrasto alle frodi fiscali, ma l’attenzione che nelle ultime settimane si sta concentrando sugli abusi nell’applicazione del superbonus 110% rischia di paralizzare l’intero settore, dai cantieri agli interventi in condominio. Pur condividendo la finalità generale del provvedimento, dobbiamo però rilevare che il decreto antifrode varato dal governo il mese scorso amplifica il caos normativo nel quale tutti gli attori economici, inclusi gli architetti e ingegneri liberi professionisti, si trovano oggi ad operare nell’ambito degli interventi connessi al superbonus. Si sta verificando una nuova inopportuna paralisi in moltissimi cantieri relativi ai bonus fiscali”. Queste le parole del presidente di Fondazione Inarcassa, Franco Fietta, a proposito del decreto legge 157/2021 recante misure urgenti per il contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche, varato il mese scorso dal governo e ora all’esame del senato per la fase di conversione. “Il governo fa bene ad accendere i fari sulle frodi relative alle detrazioni e cessioni di crediti che possono maturare nell’ambito degli interventi nel settore edilizio”, prosegue il presidente Fietta. “Se si verificano abusi – sottolinea – è fondamentale intervenire e sanarli tempestivamente. La nostra impressione però è che il governo, sui dati resi disponibili dall’Agenzia delle entrate, abbia spostato troppo l’accento su un solo problema, quello delle frodi, che nessuno certamente vuole negare, ma evita di affrontare anche altri aspetti del superbonus, ostacolando vantaggi che sono indiscutibili in termini soprattutto di sicurezza del patrimonio immobiliare e di riqualificazione e rigenerazione dei territori”. “Il risultato finale – continua Fietta – è un nuovo provvedimento che va ad aggiungersi ad un sistema di norme diventato ormai pesante e farraginoso che regola l’accesso alla misura dei bonus fiscali. Oltre al tema del contrasto alle frodi, occorre risolvere le politiche di rifinanziamento e snellimento della misura, per dare una risposta importante al comparto dell’edilizia e al suo indotto professionale”. “Dal legislatore – precisa – ora ci aspettiamo almeno una posizione chiara sulla retroattività delle misure contenute nel decreto antifrode, che rappresenterebbe una vera e propria anomalia per il nostro ordinamento. L’Agenzia delle entrate il mese scorso si è già espressa al riguardo, specificando che le nuove misure si applicano a partire dal 12 novembre”. “E’ però evidente – sottolinea – che tutti necessitiamo di una precisazione, di rango legislativo, che consenta di fare assoluta chiarezza e ordine”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}