Basilicata. Tavolo Valbasento: superare le criticità in previsione del bando regionaleBasilicata. Tavolo Valbasento: superare le criticità in previsione del bando regionaleBasilicata. Tavolo Valbasento: superare le criticità in previsione del bando regionaleBasilicata. Tavolo Valbasento: superare le criticità in previsione del bando regionale
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Pnrr: per la ciclovia del Sole, in Campania, neppure un euro
7 Dicembre 2021
L’89 per cento delle organizzazioni sanitarie italiane fornisce servizi di telemedicina, ma il 25 affronta la diffidenza dei pazienti
7 Dicembre 2021
Show all

Basilicata. Tavolo Valbasento: superare le criticità in previsione del bando regionale

7 Dicembre 2021

Superare tutte le criticità attualmente esistenti in Valbasento e accelerare la fase di progettazione di opere infrastrutturali e logistiche fondamentali per il rilancio dell’area industriale e dell’intero territorio della provincia di Matera. E’ l’indicazione emersa oggi al Tavolo Valbasento – il quinto incontro in un anno e mezzo – presieduto dall’assessore alle Politiche di Sviluppo, Francesco Cupparo, insieme al direttore generale del Dipartimento Canio Sabia, con la partecipazione dell’amministratore del Consorzio Asi Matera Rocco Fuina, di sindaci, sindacalisti e rappresentanti di associazioni imprenditoriali componenti del Tavolo permanente Valbasento (associazione non istituzionale). Cupparo ha spiegato che è necessario dispiegare il massimo di impegno in sinergia con tutte le parti sociali ed istituzionali locali per fare in modo che l’Avviso Pubblico Valbasento, con una dotazione finanziaria di 14 milioni di euro e con l’obiettivo centrale di promuovere la realizzazione di Piani di Sviluppo Industriale, possa raggiungere gli scopi di nuovi investimenti e nuova occupazione. Per l’assessore due infrastrutture sono essenziali: la Piattaforma Logistica orientata a garantire mercati italiani e esteri all’ortofrutta di qualità del Metapontino e in generale alle merci prodotte nel Materano; l’aviosuperficie Enrico Mattei di Pisticci che la Regione ha candidato ad un finanziamento di 6,5 milioni di euro nel Pnrr e che si punta a sbloccare il più rapidamente possibile per consentire lo sviluppo del turismo, la mobilità dei cittadini e l’export dell’agro-alimentare. Cupparo ha anche insistito sulla necessità di realizzare una mappa dettagliata ed aggiornata su lotti, capannoni, opifici in disuso e quindi disponibili per i nuovi investitori ed ha riferito del lavoro di stretta cooperazione con i colleghi assessori Merra (Infrastrutture) e Rosa (Ambiente) sui temi di competenza dei rispettivi Dipartimenti per risolvere le questioni riferite alla viabilità-infrastrutture e alla bonifica di alcuni siti inquinati. Quanto alle problematiche da affrontare nel più breve tempo possibile – sulla base degli interventi di Fuina (Consorzo) e Eustachio Nicoletti (Tavolo permanente Valbasento) – è stato fatto il punto sulla dotazione dei servizi elettrici da potenziare entro la prossima estate, la viabilità, la dotazione infrastrutturale. L’assessore ha riferito che nei prossimi giorni proseguirà il confronto Regioni-Ministeri competenti per velocizzare l’attuale fase di progettazione riferita ai primi interventi del Pnrr e che nelle prossime riunioni il Cipe esaminerà due progetti candidati dalla Giunta Regionale: il finanziamento per 24 milioni di euro del Bando per contributi a fondo perduto al 50% per imprese artigiane; la realizzazione dell’Accademy a Matera per 3 milioni di euro secondo la proposta iniziale del consigliere Vincenzo Acito fatta propria dalla giunta. Intendiamo evitare – ha precisato – che le incombenze delle progettazioni ricadano sui piccoli Comuni che non dispongono di personale tecnico. La Regione – ha riferito ancora l’assessore – ha candidato il polo logistico di Ferrandina quale Zona Franca Doganale. Tale area è stata già ritenuta idonea dalla Agenzia delle Dogane al netto di alcuni interventi da realizzare stimati in circa 4 milioni di euro di cui la Regione ha già programmato la disponibilità finanziaria- Tra gli altri temi affrontati quello della Zes Jonica (in attesa del commissario) e dei progetti previsti dal Pnrr che riguardano anche l’infrastrutturazione delle aree Zes di Tito, Jesce, La Martella, Matera, Melfi. Al termine è stato deciso di tenere la presentazione del Bando Valbasento in un incontro pubblico il 17 dicembre prossimo.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

App-NoiPA
13 Maggio 2025

Arretrati NoiPA cuneo fiscale, novità da giugno e funzione self-service


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}