All’Ecofin, via libera alla riduzione dell’Iva per assorbenti e mascherineAll’Ecofin, via libera alla riduzione dell’Iva per assorbenti e mascherineAll’Ecofin, via libera alla riduzione dell’Iva per assorbenti e mascherineAll’Ecofin, via libera alla riduzione dell’Iva per assorbenti e mascherine
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Parla l’Associazione parchi permanenti italiani: «Manca il personale stagionale, si preferisce il reddito di cittadinanza»
7 Dicembre 2021
Semiconduttori flessibili: arriva la partnership Stellantis e Foxconn
7 Dicembre 2021
Show all

All’Ecofin, via libera alla riduzione dell’Iva per assorbenti e mascherine

7 Dicembre 2021

“L’inserimento di gas e nucleare nella tassonomia è questione che è stata sollevata da vari ministri. Per il mix energetico del futuro abbiamo bisogno di più rinnovabili ma anche di fonti stabili e la Commissione adotterà una tassonomia che copre anche il nucleare e il gas”. Lo dice il vicepresidente della Commissione Ue Valdis Dombrovskis nella conferenza stampa dopo l’Ecofin. “Stiamo preparando il nuovo atto delegato, non abbiamo una data concreta per la proposta della Commissione ma sarà fatto nel prossimo futuro senza indugi”, aggiunge Dombrovskis. Via libera dell’Ecofin alle nuove regole, proposte dalla Commissione europea, sulle aliquote Iva. La proposta di modifica della direttiva, spiega l’esecutivo Ue, “forniscono ai Paesi membri maggiore flessibilità nelle aliquote e garantiscono un trattamento paritario tra gli Stati” dell’Unione. “L’intesa unanime per aggiornare le regole sulle aliquote Iva è un’eccellente notizia e dimostra che se c’è volontà c’è anche un percorso europeo su cui andare avanti”, ha sottolineato il commissario agli Affari Economici Paolo Gentiloni. La nuova direttiva aggiorna le liste dei beni e servizi sui quali gli Stati membri possono ridurre l’imposta. Si tratta di prodotti connessi alla salute pubblica, all’ambiente, al digitale. Tra questi, come si legge nell’allegato III del pacchetto norme, l’Ue include gli assorbenti – oggetti in Italia della tampon tax prevista in manovra, con una riduzione Iva dal 22% al 10 – ma anche le “mascherine protettive sanitarie”. La riduzione, inoltre, secondo le nuove norme sarà praticabile su biciclette, comprese quelle elettriche, ristrutturazioni si abitazioni, accesso a internet. Le nuove misure dovranno passare al vaglio del Parlamento Ue e vanno approvate entro marzo 2022. Dopo la ratifica formale dei Paesi Ue la nuova direttiva entrerà in vigore entro venti giorni. La direttiva non obbliga gli Stati Ue a ridurre l’Iva ma concede maggiore libertà per tagliare l’imposta su una serie di prodotti e servizi. “Tutti gli Stati membri devono essere trattati allo stesso modo e devono pertanto avere le stesse possibilità di applicare le aliquote ridotte, che dovrebbero tuttavia rimanere un’eccezione rispetto all’aliquota normale. Una tale parità di trattamento può essere conseguita consentendo a tutti gli Stati membri di applicare ai beni e ai servizi ammissibili, entro limiti definiti, un massimo di due aliquote ridotte pari almeno al 5%, un’aliquota ridotta inferiore al minimo del 5% e un’esenzione con diritto a detrazione dell’Iva a monte”, si legge nella direttiva che specifica come, se uno Stato membro intende applicare un’aliquota inferiore al 5% lo può fare solo a un numero massimo di sette categorie di beni e prodotti elencate nell’allegato III del documento. “Entro il 2030 gli Stati non potranno più applicare aliquote ridotte ed esenzioni a beni e servizi ritenuti dannosi per l’ambiente e per gli obiettivi Ue”, prevedono anche le nuove norme approvate dall’Ecofin destinate ad entrare in vigore nella primavera del 2022. Gli Stati membri hanno tempo per recepire la direttiva fino al 31 dicembre del 2024.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}