Al via ad Afragola il film festival di architettura e designAl via ad Afragola il film festival di architettura e designAl via ad Afragola il film festival di architettura e designAl via ad Afragola il film festival di architettura e design
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Pnrr e recupero etico sostenibile: in Molise nasce “Res”
1 Dicembre 2021
Indice Pmi manifatturiero in Italia: è record a novembre
1 Dicembre 2021
Show all

Al via ad Afragola il film festival di architettura e design

1 Dicembre 2021

Al via da ieri la prima edizione di “Al di là della visione – Film Festival di Architettura e Design di Afragola” che si svolgerà in due sedi, il Cinema Gelsomino di Afragola e Mav di Ercolano. Madrina dell’evento, in programma fino a venerdì, Violante Placido. “Al di là della visione – Film Festival di Architettura e Design di Afragola” nasce dalle attuali riflessioni, a livello internazionale, sulla periferia come centro e dall’esigenza di creare occasioni di confronto creativo nelle periferie con la prospettiva di innescare un volano di interessi e collaborazioni per la rigenerazione urbana e sociale nei contesti insediativi disagiati. Il Festival “si propone di creare incontri, relazioni, dibattiti e di trasmettere, anche a chi abita in realtà degradate, visioni nuove e possibili grazie alla partecipazione di professionisti e artisti accreditati in Italia e all’estero”. “Al di là della visione” prevede una rassegna di film documentari e di animazione, tavole rotonde, workshop, eventi dedicati ai temi di architettura e urbanistica in collaborazione con il DIARC, INU Istituto Nazionale Urbanistica, l’ Ordine degli Architetti e Paesaggisti di Napoli e della Campania, il Goethe Institut. Il Festival si avvale del patrocinio del Consolato Generale di Germania, l’Ambasciata di Germania e della Università Orientale di Napoli UNIOR. Sono stati inviati quasi 900 film al concorso, la selezione è stata operata da esperti del settore. In finale a contendersi i premi sono giunti 11 film che verranno giudicati dal comitato scientifico e premiati la sera del 3 dicembre. La manifestazione è organizzata da Gabbianella Club Events con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Direzione Generale per il Cinema) e del Comune di Afragola, la direzione artistica è affidata alla regista e produttrice di documentari Carmen Tè. Sebastiano Paciello è il direttore organizzativo dell’ Afragola Film Festival. Coordinatori di progetto Valerio Caprara e Francesco Domenico Moccia. La manifestazione si concluderà il 3 dicembre dalle ore 19 presso il Teatro Gelsomino di Afragola con una scintillante serata di gala presentata da Lino D’Angio. Violante Placido, madrina dell’Afragola Film Festival, consegnerà i premi, tra gli altri, al regista Alessandro D’Alatri, premio miglior regista 2021, all’attore Alessandro Haber, premiato per la sua interpretazione in “Città Novecento” il film documentario scritto e diretto dal regista emergente Dario Biello, Francesca Colucci ospite per il premio Giovani Attori e Cinzia TH Torrini premio alla carriera. Vi saranno due premi speciali alla produzione: Angelo Curti sarà premiato come miglior produttore campano, spirito d’ avanguardia, scuderia di grandi talenti (Martone, Toni Servillo, Sorrentino, Lino Fiorito), “esempio di eccellenza del territorio col grande merito di essere rimasto nella nostra Napoli”; mentre il giovane Diego Biello riceverà il premio miglior produttore indipendente. Premiati anche gli attori Gianfranco Gallo e Rosaria De Cicco e la giornalista Serena Albano per il suo impegno nel sociale. Domenico Sepe, scultore afragolese ha realizzato per il Festival artigianalmente il premio che sarà consegnato agli attori e agli ospiti di eccezione durante l’Afragola Film Festival. “L’arte sia quella visiva e la musica ci hanno salvato in questi tempi. Per noi oggi è un nuovo inizio per ritornare a vivere ed incontrarci grazie alla creatività”, si riparte da qui secondo Carmen Tè direttrice artistica del festival. Soddisfazione per questo evento viene espressa dal primo cittadino di Afragola, Antonio Pannone: “Questo festival è un segnale di vitalità del nostro territorio. Un gioco di squadra che sicuramente si rinnoverà anche per il prossimo anno. La luce che auspichiamo …

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}