Recovery, parla la Società Italiana di Diabetologia: «Apposito tavolo tecnico per declinare le linee di indirizzo del Pnrr in relazione al diabete»Recovery, parla la Società Italiana di Diabetologia: «Apposito tavolo tecnico per declinare le linee di indirizzo del Pnrr in relazione al diabete»Recovery, parla la Società Italiana di Diabetologia: «Apposito tavolo tecnico per declinare le linee di indirizzo del Pnrr in relazione al diabete»Recovery, parla la Società Italiana di Diabetologia: «Apposito tavolo tecnico per declinare le linee di indirizzo del Pnrr in relazione al diabete»
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Sanità, il Centro grandi ustioni del Policlinico di Bari eccellenza del Mezzogiorno
29 Novembre 2021
Imprenditorialità tecnologica, arriva la firma di Giorgetti: ecco il fondo di 40 milioni
29 Novembre 2021
Show all

Recovery, parla la Società Italiana di Diabetologia: «Apposito tavolo tecnico per declinare le linee di indirizzo del Pnrr in relazione al diabete»

29 Novembre 2021

Si chiedono interventi, sotto l’ombrello del Pnrr, il piano nazionale di ripresa e resilienza, per le più svariate esigenze. Compresi gli stadi. Da Riccione si è alzato un grido di dolore più appropriato e riguarda i 4 milioni gli italiani con diabete. Ve ne sono almeno altri 1,5-2 milioni ancora senza diagnosi, che sono cioè diabetici senza saperlo. Inoltre, solo una persona con diabete su 3 è attualmente assistita presso un centro diabetologico; una limitazione importante visto che al momento farmaci e device innovativi sono prescrivibili per lo più solo dagli specialisti. E sono forti le differenze in termini di assistenza tra le Regioni. Fondamentale è dunque ridisegnare l’assistenza diabetologica sul territorio per renderla più vicina e fruibile da parte del paziente. Per intervenire sul diabete, i fondi della missione 6 Salute del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) rappresentano una grande opportunità e una sfida da mettere a frutto. Ad accendere i riflettori, come detto, sono stati gli esperti riuniti a Riccione per il Forum biennale multidisciplinare Panorama Diabete, organizzato dalla Società Italiana di Diabetologia (Sid). «Noi diabetologi – afferma Agostino Consoli, presidente Sid – vogliamo essere parte attiva nella ridefinizione del nuovo piano assistenziale. Per questo, insieme all’Associazione medici diabetologi Amd, abbiamo istituito un apposito tavolo tecnico consultivo, con il compito di elaborare proposte operative che aiutino a declinare le linee di indirizzo del Pnrr in relazione al diabete». Al centro della missione 6 Salute del Pnrr c’è il grande capitolo della cronicità, del quale il diabete è una parte importante. L’assistenza territoriale dovrà essere ridisegnata in un’ottica di medicina di prossimità, istituendo Case della Comunità, Ospedali di Comunità e avvalendosi sempre più di servizi di telemedicina. Ma per la gestione delle persone con diabete quale potrebbe essere la formula dell’assistenza ideale? «Ci auguriamo – afferma Consoli – che la rete dei centri diabetologici, che tanto ha contribuito al benessere delle persone con diabete in Italia, non venga relegata nelle Case di Comunità e magari ridimensionata, ridotta cioè alla presenza del solo diabetologo, anziché del team. Riteniamo opportuno creare anche sul territorio delle forti unità di diabetologia, che possano lavorare in rete e interagire con le Case di Comunità. È giusto che il paziente cronico venga assistito quanto più possibile fuori dall’ospedale, ma è necessario che soprattutto sul territorio possa trovare strutture specialistiche di diabetologia in grado di assisterlo in maniera ottimale. Per questo è fondamentale creare o potenziare centri diabetologici hub, che consentano l’interazione efficace con la medicina generale e con tutti gli specialisti coinvolti nella gestione delle persone con diabete». Proprio «l’omogeneità delle cure è l’accesso ad esse – afferma Angelo Avogaro, presidente eletto Sid – è un diritto inalienabile dei cittadini affetti da diabete. Purtroppo esistono però forti difformità a livello delle singole Regioni nella gestione delle malattie croniche. Per questo la SID auspica che in tutte le Regioni italiane, in modo uniforme, il cittadino interessato da questa malattia possa essere seguito da un team diabetologico completo». In tutte le persone affette dalla malattia, rileva, dovrebbe non solo essere raggiunto un compenso metabolico ottimale attraverso l’impiego di farmaci innovativi, ma anche effettuato un periodico screening approfondito delle complicanze a lungo termine. Questa omogeneità nell’assistenza delle persone con diabete è un elemento essenziale della tanto auspicata equità del nostro Servizio sanitario nazionale. E in questo, la filosofia del Pnrr può venire in aiuto, dando, concludono i diabetologi, “omogeneità organizzativa e tecnologica all’assistenza territoriale ed estendendo così l’assistenza a fasce di popolazione al momento non raggiunte dallo specialista diabetologo.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

2 Agosto 2025

Approfitta delle opportunità di formazione gratuita a tua disposizione con Istituto Pilota


Read more
1 Agosto 2025

Vuoi rimetterti in gioco ed imparare nuove competenze?


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}