L’appello del sindaco di Cariati a Mattarella e Draghi: “Con gli uffici tecnici dei piccoli comuni la partita Pnrr può considerarsi già persa”L’appello del sindaco di Cariati a Mattarella e Draghi: “Con gli uffici tecnici dei piccoli comuni la partita Pnrr può considerarsi già persa”L’appello del sindaco di Cariati a Mattarella e Draghi: “Con gli uffici tecnici dei piccoli comuni la partita Pnrr può considerarsi già persa”L’appello del sindaco di Cariati a Mattarella e Draghi: “Con gli uffici tecnici dei piccoli comuni la partita Pnrr può considerarsi già persa”
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Bonus taxi, il governo mette a disposizione 20 milioni: ecco chi può beneficiare
22 Novembre 2021
Parla il responsabile del distretto Sud di Eni: “La transizione ecologica è globale e la Basilicata è tutt’altro che periferica”
22 Novembre 2021
Show all

L’appello del sindaco di Cariati a Mattarella e Draghi: “Con gli uffici tecnici dei piccoli comuni la partita Pnrr può considerarsi già persa”

22 Novembre 2021

«Non può che farci piacere leggere che il Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi ribadisca a chiare lettere una cosa che noi sindaci delle rete Recovery Sud sosteniamo ormai da un anno: e cioè che i comuni rappresentano il motore e, quindi, la condizione stessa del successo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Peccato però che non ci si accorga, a tutti i livelli, con la stessa evidenza e soprattutto con la stessa enfasi del fatto in quegli stessi comuni italiani si annida il vero, oggettivo rischio di implosione e fallimento di questa che dovrebbe essere invece una straordinaria occasione strategica di sviluppo per tutto il Paese». È quanto denuncia il sindaco di Cariati Filomena Greco che, rivolgendosi pubblicamente al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ed a tutto il Governo non usa mezzi termini: «Con gli uffici tecnici che si ritrovano tutti i comuni italiani, in particolare quelli del Sud e tra questi quelli dei piccoli comuni calabresi, già sottodimensionati quantitativamente e qualitativamente rispetto alla sola esigenza di gestione dell’ordinaria amministrazione, la partita epocale del Pnrr può già essere considerata inesorabilmente persa. È inutile continuare a far finta di nulla». «Altro che rischio di non arrivare alla rendicontazione entro i termini del 31 dicembre 2026 imposti dalle procedure comunitarie! Con i vuoti di organico attuali – continua la Greco-, sommati all’insufficienza complessiva di risorse e strutturali che già oggi impediscono ai comuni italiani e, lo ripeto, meridionali in specie, di fornire risposte adeguate rispetto alle istanze ed esigenze elementari delle comunità locali, la fotografia impietosa che sta emergendo in questa fase di avvio delle procedure per la sola progettazione ed istruzione burocratica delle opere previste rappresenta l’anticamera di un flop gigantesco, di quelli che non consentiranno più all’Italia di accampare scusanti e pretese nei prossimi decenni». «Divenuti ormai strutture burocratiche monche e prive della indispensabile capacità di soluzione dei problemi più semplici, svuotati di fatto della funzione preziosa ed insostituibile che alle autonomie locali hanno riconosciuto e garantito Costituzione e leggi, i nostri comuni – si legge ancora nel comunicato del sindaco di Cariati – avrebbero bisogno oggi di personale ad hoc soltanto per scaricare e leggere la mole di questionari da compilare quasi ogni giorno, insieme alle richieste multiple da evadere, ai rimpalli sistematici di responsabilità inter-istituzionale ed ai quesiti infiniti per chiarire procedure e normative mai definitive o inequivoche».
«Per la credibilità stessa dello Stato, il tempo è ormai quasi scaduto. Se il Governo ha davvero intenzione di contribuire a trasformare questa storica occasione di riscatto per il Paese con le ingenti ed ultime risorse europee del Pnrr, prima acquisisca le idee progettuali dei sindaci, studiate per i territori e le renda cantierabili attraverso un esercito di tecnici nominati dallo stesso Governo nazionale e che dovranno lavorare in sinergia con le amministrazioni comunali; e poi appalti egli stesso tutti quei progetti, evitando ai comuni le sabbie mobili del sicuro immobilismo burocratico e di procedure allo stato ingestibili nei tempi imposti dell’Europa, realizzando e consegnando ai territori tutte le opere, le infrastrutture ed i servizi di cui necessitano. Senza ipocrisie, senza retorica, senza rinvii, senza attese e senza ulteriore dibattito tra sordi», conclude la Greco .

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}