In arrivo all’Inps 385 nuove assunzioni di personale a tempo indeterminato per l’attuazione dell’assegno unicoIn arrivo all’Inps 385 nuove assunzioni di personale a tempo indeterminato per l’attuazione dell’assegno unicoIn arrivo all’Inps 385 nuove assunzioni di personale a tempo indeterminato per l’attuazione dell’assegno unicoIn arrivo all’Inps 385 nuove assunzioni di personale a tempo indeterminato per l’attuazione dell’assegno unico
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Comune di Mondragone: ecco il bando 2022 per l’assunzione indeterminata di 20 agenti di polizia locale
22 Novembre 2021
Concorso Asr Molise: ecco il bando per 45 posti da infermiere a tempo indeterminato
22 Novembre 2021
Show all

In arrivo all’Inps 385 nuove assunzioni di personale a tempo indeterminato per l’attuazione dell’assegno unico

22 Novembre 2021

In arrivo all’INPS nuove assunzioni di personale a tempo indeterminato per l’attuazione dell’assegno unico per i figli 2022. A prevederlo è il decreto attuativo della nuova misura, che consiste in un aiuto economico fino a 175 euro al mese per ciascun figlio fino a 21 anni di età. Il contributo è erogato direttamente dall’Istituto che, pertanto, deve incrementare l’organico per la gestione delle relative pratiche. Per reclutare le risorse da assumere sarà bandito, probabilmente, un nuovo concorso pubblico INPS. Ecco tutte le informazioni sulle assunzioni previste e sul prossimo bando in arrivo.
Il decreto che istituisce l’assegno unico e universale per i figli, il nuovo aiuto economico messo a disposizione delle famiglie dal Governo, autorizza infatti nuove assunzioni INPS per la gestione della misura. In particolare, il provvedimento legislativo prevede un incremento della dotazione organica dell’Istituto, per dare piena attuazione alle disposizioni relative all’agevolazione. In tutto sono 385 i posti di lavoro INPS da coprire per le necessità legate all’assegno unico per i figli che, lo ricordiamo, entrerà in vigore nel 2022. Nello specifico, il decreto autorizza l’assunzione a tempo indeterminato di personale di Area C, con profilo economico C1. Inoltre, per procedere al reclutamento e all’inserimento delle figure da assumere, autorizza la spesa di 20 milioni di euro annui a partire dal 2022. Con ogni probabilità la selezione del nuovo personale sarà effettuata tramite uno o più bandi di concorso INPS da indire nei prossimi mesi. Per quanto riguarda i profili specifici richiesti, occorre attendere la pubblicazione degli avvisi di selezione da parte dell’Istituto.

In merito alle figure richieste per le assunzioni INPS per l’assegno unico per i figli, solitamente per il personale dell’Istituto inquadrato nell’area C, posizione economica C1, si richiedono i seguenti requisiti generici:

– laurea;
– cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o appartenenza a una delle tipologie previste dall’art.38 del d.lgs. 30 marzo 2001, n.165 e s.m.i.;
– non essere stato destituito, dispensato o licenziato dall’impiego presso una pubblica amministrazione e non essere stato dichiarato decaduto da altro impiego pubblico, né essere stato interdetto dai pubblici uffici ai sensi della vigente normativa in materia;
– non aver riportato condanne penali, ancorché non passate in giudicato, che impediscano la costituzione o la prosecuzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione;
– posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari laddove previsti per legge;
– godimento dei diritti politici e civili;
– idoneità fisica all’impiego.

Se il reclutamento per le assunzioni previste dal decreto sull’assegno unico sarà effettuato mediante concorso pubblico è facile immaginare, sull’esempio degli ultimi concorsi INPS banditi per profili di area C, che si tratterà di un bando per titoli ed esami. Le prove d’esame potranno essere articolate, quindi, in due prove scritte, che consisteranno in quesiti a risposta multipla, e una prova orale. La procedura concorsuale seguirà le novità per i concorsi previste dalla riforma dei concorsi pubblici. Dunque si svolgerà con modalità semplificate, decentrate e digitalizzate. I bandi di concorso Inps vengono pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale (serie concorsi ed esami) e sul sito internet dell’Istituto, nella sezione Concorsi > Procedure in corso (avvisi, bandi e fatturazione).

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}