Editoria: ad Avellino al via ‘Libri_amo_la_città’Editoria: ad Avellino al via ‘Libri_amo_la_città’Editoria: ad Avellino al via ‘Libri_amo_la_città’Editoria: ad Avellino al via ‘Libri_amo_la_città’
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Covid: per il governatore Musumeci l’obbligo vaccinale è una necessità
22 Novembre 2021
Comunali a Palermo: per Italia Viva, Renzi, annuncia la candidatura di Faraone
22 Novembre 2021
Show all

Editoria: ad Avellino al via ‘Libri_amo_la_città’

22 Novembre 2021

Partirà giovedì 25 novembre ad Avellino la manifestazione ‘Libri_amo_la_città’, quattro appuntamenti con la lettura declinati al femminile per ricordare il libraio Tonino Petrozziello scomparso nel 2020.
La mini rassegna, nata da un’idea dell’avvocato Rita Cesta, e resa possibile grazie alla disponibilità di autrici, editrici, artiste, e al contributo di Caritas Avellino, Mondadori Store, L’Angolo delle Storie e Monkey ADV, si terrà nel Polo Giovani di via Morelli e Silvati. Dopo l’avvio il 25 novembre, gli altri incontri sono programmati l’8 dicembre e il 28 gennaio; il 19 febbraio momento conclusivo affidato al vescovo di Avellino Arturo Aiello nel giorno dedicato alla memoria del libraio irpino. “Una festa della lettura, un momento di incontro e di confronto, che vedrà come protagoniste tre straordinarie donne che attraverso la letteratura hanno saputo dare voce alle emozioni più disparate, condensandole in un libro” spiega Rita Cesta. Si parte giovedì 25 novembre alle ore 17, con Valeria Parrella, scrittrice, drammaturga e giornalista che leggerà alcuni passi del suo ultimo libro “Quel tipo di donna”, edito da Harper Collins in pieno lockdown. Si proseguirà, mercoledì 8 dicembre alle ore 18, con Grazia Gotti, libraia, editrice e scrittrice che renderà omaggio al grande cineasta Federico Fellini attraverso un libro per ragazzi delle Edizioni Primavera, illustrato da Giuseppe Palumbo dal titolo “Federico Fellini”. Il terzo appuntamento, invece, è fissato per venerdì 28 gennaio, con Rosaria Iazzetta, artista e docente di Scultura nell’Accademia Belle Arti di Napoli che presenterà “La creatività come antidoto”, “il primo manuale di crescita personale attraverso la creatività”, edito da Mind Edizioni. Aggiunge Cesta: ” ‘Un libraio è un re, un re non può essere un libraio’ ” si leggeva su quei bellissimi segnalibro che, durante le festività natalizie, Tonino Petrozziello donava ai suoi lettori più affezionati che lo andavano a trovare nella libreria di corso Vittorio Emanuele. Oggi, quel libraio che era anche un re, un conoscitore e creatore di mondi e suggestioni non c’è più, ma il suo ricordo è vivo ed è custodito preziosamente nella memoria collettiva dei suoi amici e in chi ha creduto possibile dare forma e sostanza ad una iniziativa che vuole riportare al centro – anche nella città di Avellino – la lettura e la letteratura, come strumento di aggregazione e di confronto”. Per dare continuità a quel ‘passaggio emozionale’, i segnalibri di Tonino Petrozziello, torneranno a circolare di mano in mano nell’inedita veste grafica realizzata da Gabriele Vallifuoco, figlio d’arte del maestro Gennaro, con il programma della rassegna e la frase tanto cara al libraio/re della città di Avellino. “L’iniziativa nasce dal desiderio di ricordare un uomo che ha regalato a varie generazioni di questa città pillole di cultura e ha trasmesso l’amore per i libri e per i mondi nuovi che la letteratura da sempre regala ai lettori di ogni età. Mai nessuno è uscito dalla sua libreria a mani vuote, che fosse un libro, un consiglio, una suggestione. La figura del libraio è certamente stata incarnata a pieno da Tonino – spiega Cesta – Da qui è nata la voglia, che è anche una necessità, di creare una rassegna di libri che magari si potrebbe immaginare come una puntata zero, come un progetto da costruire ed arricchire di anno in anno. Speriamo di onorare alla memoria del nostro libraio con questa iniziativa e al contempo di riuscire a regalare anche alla città qualcosa di bello”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}