Smart working, la proposta per gli statali: rimborso delle bollette di luce e gas legato al rendimentoSmart working, la proposta per gli statali: rimborso delle bollette di luce e gas legato al rendimentoSmart working, la proposta per gli statali: rimborso delle bollette di luce e gas legato al rendimentoSmart working, la proposta per gli statali: rimborso delle bollette di luce e gas legato al rendimento
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Cancellare o rivedere il Superbonus per le villette: partiti in pressing
8 Novembre 2021
Rapporto Migrantes: 5,6 milioni di italiani all’estero, la pandemia ha aumento l’emigrazione
9 Novembre 2021
Show all

Smart working, la proposta per gli statali: rimborso delle bollette di luce e gas legato al rendimento

8 Novembre 2021

Si tratterebbe di un incentivo che serve a coprire le spese dei dipendenti che adottano modalità di lavoro agile: cibo, bollette di luce e gas, connessione internet e, forse, anche l’affitto di postazioni in spazi di coworking. Ma c’è un vincolo per l’ottenimento del bonus: l’indennità sarà corrisposta soltanto a quei lavoratori che raggiungeranno, da remoto, i risultati preindicati. Gli statali meno performanti, invece, resteranno a secco. Attualmente, in Italia ci sono 3,2 milioni di dipendenti della pubblica amministrazione, con un’età media di 50,7 anni. Solo il 3% di loro ha meno di 30 anni, e ciò rende più complicata l’adozione di modalità di lavoro sconosciute a chi non rientra tra i cosiddetti nativi digitali. Ad ogni modo, nei nuovi contratti per il pubblico impiego, dovrebbero essere previste due categorie di lavoratori: gli smart worker che opereranno in regime di orario fisso – e godranno degli stessi diritti dei lavoratori in presenza – e quella degli statali in lavoro agile che avranno come unico limite quello di rispettare una fascia oraria di operatività. Per questa seconda categoria, il trattamento accessorio potrà essere riscosso integralmente soltanto se la produttività attesa trovi riscontro nelle prestazioni del dipendente. L’idea, che può sembrare vessatoria, in realtà nasce dal bisogno di stimolare gli statali che lavorano da casa affinché l’utenza – cittadini e imprese – riceva un servizio di qualità. E non sia penalizzata dal fatto che il proprio interlocutore si trovi a casa e non in ufficio. Il trattamento accessorio, tuttavia, dovrebbe essere di entità ridotta rispetto a chi si reca al lavoro in sede. E questo perché si terrebbe in considerazione il fatto che gli smart worker risparmiano sul lato dei trasporti. Ma quanti saranno i lavoratori agili della pubblica amministrazione che, superata la fase pandemica, resteranno in smart working? Secondo le stime dell’osservatorio del Politecnico di Milano, circa 700mila dipendenti. Per i quali, i sindacati, sono in stato di allerta. Il timore è che gli smart worker statali possano essere troppo penalizzati nel trattamento economico rispetto ai colleghi che lavorano in sede.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

App-NoiPA
13 Maggio 2025

Arretrati NoiPA cuneo fiscale, novità da giugno e funzione self-service


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}