La multinazionale svedese Midsummer sbarca nella zona industriale di Modugno per il nuovo insediamento industrialeLa multinazionale svedese Midsummer sbarca nella zona industriale di Modugno per il nuovo insediamento industrialeLa multinazionale svedese Midsummer sbarca nella zona industriale di Modugno per il nuovo insediamento industrialeLa multinazionale svedese Midsummer sbarca nella zona industriale di Modugno per il nuovo insediamento industriale
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Ostetriche: in Campania il concorso per 15 risorse
1 Novembre 2021
Aeroporti di Puglia spa: ecco il bando per 80 operatori unici aereoportuali
1 Novembre 2021
Show all

La multinazionale svedese Midsummer sbarca nella zona industriale di Modugno per il nuovo insediamento industriale

1 Novembre 2021

Come riporta ilgiornaledipuglia.com: ‘Midsummer, società svedese leader nella costruzione di pannelli solari innovativi, investe in Puglia. Dopo una lunga ricerca in Europa e in Italia alla fine ha scelto la zona industriale di Modugno per il nuovo insediamento industriale. L’impianto sorgerà in via delle Rose e produrrà moduli fotovoltaici flessibili, talmente richiesti dal mercato da aver reso necessaria un’espansione della produzione con l’apertura di un nuovo insediamento industriale in Europa. Per questo progetto la società ha previsto un investimento di 60 milioni di euro (esclusa la location) e un impatto occupazionale pari a 200 persone tra impiegati, tecnici e operai. La ricerca del capannone è iniziata un anno fa. L’impresa cercava un’area di 2.500 mq in un lotto che si prestasse a successivi ampliamenti fino a un massimo di 5.000 mq. La ricerca è stata affidata da Invitalia – Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa – a Puglia Sviluppo che pur in pieno lockdown è riuscita a trovare il lotto adatto al nuovo insediamento. L’acquisizione è stata perfezionata ad aprile. È di ieri invece l’approvazione da parte della giunta regionale dell’Accordo di Sviluppo tra il Ministero dello Sviluppo Economico, la Regione Puglia, e la società Midsummer Italia Srl. “Era davvero importante per la Puglia ottenere un investimento del genere”, ha detto l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia Alessandro Delli Noci. “Significherà sviluppo e importanti opportunità di lavoro per i nostri giovani ed è coerente con le strategie regionali e nazionali finalizzate a stimolare la transizione energetica. La Puglia, regione leader nell’eolico e nel fotovoltaico diventa la sede di una produzione di pannelli completamente diversi rispetto al passato, non più lastre rigide ma moduli flessibili che coprono il tetto adattandosi ad ogni ondulazione inclusa quella delle tegole, con un effetto molto meno impattante e più sostenibile. Avere qui questa azienda svedese è un’ulteriore attestazione dell’attrattività della nostra regione”.
Il programma di sviluppo industriale promosso dalla società Midsummer Italia S.r.l. comprende sia un progetto di investimento industriale sia un progetto di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. Il progetto di investimento industriale, a Modugno, verrà realizzato in un capannone industriale di recente costruzione di circa 3.880 mq e prevede l’acquisto di una linea di produzione formata da 10 macchine per una potenza complessiva di 50 MW; l’adeguamento della rete di connessione della fornitura elettrica, oltre a lavori di adeguamento degli impianti generali e di ampliamento dei locali. Il progetto di ricerca industriale e sviluppo sperimentale è finalizzato, invece, all’implementazione di innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo per la realizzazione delle celle solari Cigs. Si tratta di celle particolarmente efficienti perché formate da un materiale semiconduttore composito con un elevato potere di assorbimento della luce solare. Obiettivo finale della ricerca è la realizzazione di nuovo design senza griglia e lo sviluppo di nanomateriali per garantire un adeguato effetto barriera all’umidità nelle celle solari e l’aumento in termini quantitativi dell’efficienza, rispettando i parametri qualitativi ed incrementando le performance di efficienza e durabilità dei prodotti.’

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}