A Sorrento arriva il G20 del CommercioA Sorrento arriva il G20 del CommercioA Sorrento arriva il G20 del CommercioA Sorrento arriva il G20 del Commercio
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Criminalità in Basilicata, Matera 59/a e Potenza 99/a
25 Ottobre 2021
Olio di oliva: ecco la situazione del mercato in Sicilia
25 Ottobre 2021
Show all

A Sorrento arriva il G20 del Commercio

25 Ottobre 2021

Come si evince dal titolo, siamo arrivati di fronte ad un evento molto atteso, ovvero quello che possiamo definire come una nuova vita per il mondo del commercio, passando attraverso due tematiche molto calde e interessanti, il rilancio del multilateralismo commerciale, e la riforma del WTO (Organismo Mondiale del Commmercio). Per fare il punto della situazione, si svolgerà a Sorrento un summit che anticiperà l’evento del G20, a cui parteciperanno molti personaggi di spicco dell’economia mondiale. Si riuniranno per confrontarsi su tre elementi chiave: le persone, il pianeta e la prosperità, per presentare al G20 proposte concrete in merito. Joao Vale e Azevedo, presidente di Kunst Global (società operante nel campo dell’energia, delle telecomunicazioni e dell’intrattenimento), ha dichiarato in una recente intervista che “I governi di tutto l’Occidente sono intervenuti pesantemente per supportare l’economia, alterando così il libero mercato”. Frasi forti, ma che pongono comunque le persone di fronte al problema di un’economia già rallentata di suo in passato, e che ha subito unulteriore duro colpo con la pandemiadi Covid19. Il virus e quello che ne è derivato, hanno acuito difficoltà già preesistenti, e hanno dato come risultato quello di portare alla chiusura di molte attività, soprattutto piccole aziende, o quelle a gestione familiare. Sempre Joao Vale e Azevedo, ha affermato che la crisi attuale avrà anche delle ripercussioni notevoli sulle metropoli, e per vedere questo basta osservare come in molte città i financialdistricts presentano strade deserte e negozi chiusi. Per questa ragione, il modo di vedere lo spazio urbano sarà destinato a cambiare, con conseguenze complessive al momento ancora imprevedibili. Il summit nasce perché come dicono i partecipanti questo rappresenta il momento migliore per decidere di fare qualcosa di concreto, in quanto i dati del 2021 mostrano segnali di ripresa, se pur leggera e al momento insufficiente per il sostentamento delle imprese dei vari paesi, che faticano a riprendere la marcia di un tempo. Secondo quanto dicono i massimi esponenti che parteciperanno all’incontro, i vari stati non stanno intervenendo con sussidi e misure straordinarie che possano dare un incentivo alla ripresa, e quindi rimane alto il rischio di non resistere delle imprese, con il grave rischio di un disastro occupazionale. Il piano di questo summit è molto chiaro, si pone come obiettivo primario quello di raggiungere un accordo stilando un documento definitivo che possa essere presentato al G20 che si svolgerà alla fine del mese di ottobre. Questo documento ha la missione di andare a sensibilizzare le potenze ad avviare delle politiche di intervento ben definite, le quali permettano ad ogni Paese di far fronte alle emergenze di salute pubblica, alla creazione di catene resilienti volte nello specifico all’approvvigionamento di prodotti farmaceutici e medici, a rimettere in sesto i rapporti e i sistemi commerciali in Europa e nel mondo, e infine, determinare quali sono nel dettaglio gli aiuti necessari alle piccole e medie imprese. Si trova pienamente d’accordo con questa linea anche la presidenza italiana, che in merito a questo argomento ha dichiarato che è un dovere di ogni Paese quello di creare le condizioni per un reale e ambizioso rilancio, che possa essere efficace e allo stesso tempo sostenibile. Per fare questo, è una buona decisione quella di puntare anche su un impiego migliore e capillare delle energie rinnovabili, che hanno come missione aggiuntiva quella di proteggere l’ambiente e quindi, anche la stabilità climatica del pianeta.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

2 Agosto 2025

Approfitta delle opportunità di formazione gratuita a tua disposizione con Istituto Pilota


Read more
1 Agosto 2025

Vuoi rimetterti in gioco ed imparare nuove competenze?


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}