Scuola, Legambiente sui fondi del Recovery: “Servono lavori su istituti, mense e palestre. Italia ancora divisa, Sud e Isole penalizzati”Scuola, Legambiente sui fondi del Recovery: “Servono lavori su istituti, mense e palestre. Italia ancora divisa, Sud e Isole penalizzati”Scuola, Legambiente sui fondi del Recovery: “Servono lavori su istituti, mense e palestre. Italia ancora divisa, Sud e Isole penalizzati”Scuola, Legambiente sui fondi del Recovery: “Servono lavori su istituti, mense e palestre. Italia ancora divisa, Sud e Isole penalizzati”
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Reddito di cittadinanza, il ministro Patuanelli: “Deve essere potenziato”
18 Ottobre 2021
Emiliano vola a Dubai: “La Puglia leader nel settore aerospaziale”
18 Ottobre 2021
Show all

Scuola, Legambiente sui fondi del Recovery: “Servono lavori su istituti, mense e palestre. Italia ancora divisa, Sud e Isole penalizzati”

18 Ottobre 2021

A pochi giorni dall’annuncio del ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, sulla ripartizione dei fondi del Pnrr previsti per la scuola, Legambiente pubblica il XXI rapporto di EcosistemaScuola (dati 2020), l’indagine che fa il punto sullo stato di salute di oltre 7mila edifici di 98 capoluoghi di provincia, frequentati da oltre 1,4 milioni di studenti. E scatta una fotografia fin troppo nitida: la scuola continua ad andare a due velocità, con un ampio divario tra gli istituto del Centro Nord e quelli del Sud e delle Isole sul fronte dell’edilizia e dei servizi, complice anche la pandemia che ha aumentato disparità, dispersione scolastica e disagio sociale. Da qui la richiesta dell’associazione: “I 17 miliardi di euro del Pnrr previsti per la scuola, di cui 5 miliardi in arrivo entro novembre, rappresentano il primo step da cui partire, purché le risorse in questione vengano indirizzate dove c’è più bisogno”. Questo significa utilizzarle per le fragilità strutturali, ad esempio nelle aree interne più soggette a terremoti e a fenomeni di dissesto, ma anche per le fragilità sociali, legate alla povertà educativa e materiale e, dunque, nelle periferie urbane. Una scuola a due velocità – Nel 2020 i comuni del Centro-Nord mediamente dichiarano di avere necessità di interventi urgenti in poco più del 36% di scuole, contro quelli del Sud e delle Isole che li richiedono per quasi il 56% degli edifici, che per di più sono in area sismica 1 e 2 nel 74% dei casi, ben trenta punti percentuali sopra la media nazionale (44%). Al Sud gli edifici posti in entrambe le aree sono infatti l’86,2%. Legambiente chiede di partire proprio con la messa in sicurezza, intervenendo prioritariamente in tutte le scuole ricadenti nelle zone sismiche 1 e 2 e all’efficientamento energetico per raggiungere una diminuzione dei consumi del 50%. Preoccupa anche il divario sul fronte dei principali servizi: classi a tempo pieno (43% nelle scuole del Centro-Nord contro il 16% del Sud-Isole), servizio mensa (65,5% contro 47,9%), scuolabus (nel 29% degli istituti rispetto al 13,6%).
L’edilizia scolastica – A questa lettura sulla scuola a due velocità, il report di Legambiente affianca anche quella nazionale che ci restituisce un patrimonio edilizio scolastico vetusto e poco sostenibile. Nella Penisola un edificio su due non dispone ancora del certificato di collaudo statico (46,8%), di agibilità (49,9%), prevenzione incendi (43,9%). Sale al 41% la percentuale degli edifici che necessitano di manutenzione urgente contro il 29,2% del 2019. Pochissimi i nuovi edifici costruiti con criteri di bioedilizia, sono lo 0,9%. Appena 387 quelli classificati in classe energetica A. Nel 2020 c’è da sottolineare l’impegno delle scuole (21% di esse) per realizzare nuove aule (788) e recuperane altre (411) da spazi inutilizzati. Bene anche il potenziamento della rete internet per la Dad realizzata mediamente dal 61% dei comuni nelle scuole e il completo cablaggio della rete in più della metà degli edifici.

Condividi
0

Related posts

2 Agosto 2025

Approfitta delle opportunità di formazione gratuita a tua disposizione con Istituto Pilota


Read more
1 Agosto 2025

Vuoi rimetterti in gioco ed imparare nuove competenze?


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}