Bari: percorsi tattili e sistemi acustici ai semafori per le persone non vedenti. Il comune candida il progettoBari: percorsi tattili e sistemi acustici ai semafori per le persone non vedenti. Il comune candida il progettoBari: percorsi tattili e sistemi acustici ai semafori per le persone non vedenti. Il comune candida il progettoBari: percorsi tattili e sistemi acustici ai semafori per le persone non vedenti. Il comune candida il progetto
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Università: il ministro Messa all’inaugurazione del corso di laurea in medicina all’Unical
11 Ottobre 2021
Napoli. «Illumineremo ben 270 Km di strade»: così Ciro Fiola, presidente della Camera di Commercio di Napoli per il progetto delle “luci di Natale”
11 Ottobre 2021
Show all

Bari: percorsi tattili e sistemi acustici ai semafori per le persone non vedenti. Il comune candida il progetto

11 Ottobre 2021

Percorsi tattili, sistemi di chiamata e dispositivi sonori per facilitare l’attraversamento degli incroci semaforizzati da parte di persone non vedenti e ipovedenti: il progetto definitivo approvato nei giorni scorsi dalla giunta comunale di Bari, per la candidatura al bando del Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità sostenibile (pubblicato il 10/08/2021), prevede una serie di interventi lungo il perimetro di accesso alla città vecchia. Il progetto prevede inoltre la dotazione degli impianti semaforici interessati di dispositivi in grado di colloquiare anche con i dispositivi indossabili (es. bastoni) per trasmettere alla persona non vedente maggiore tranquillità durante l’attraversamento facilitando la viabilità pedonale in favore di tutti i cittadini, compresi quelli con disabilità visiva. In questo caso la comunicazione bi-direzionale permetterà all’utente di ricevere dal dispositivo elettronico portatile l’informazione audio relativa ai riferimenti dell’attraversamento pedonale e di interagire con il semaforo stesso. Il sistema – che utilizza un’interfaccia radio con comunicazione crittografata a 868Mhz e un protocollo dedicato per evitare la sovrapposizione tra i vari dispositivi – farà partire il sonoro direzionale del radiofaro per guidare l’utente fino al punto esatto di attraversamento ma soprattutto attiverà il semaforo sonoro al ciclo successivo con luce verde senza la necessità di cercare il palo e/o il pulsante, riducendo così i rischi per l’utente. “Questa candidatura, elaborata anche grazie al dialogo costante che da tempo intratteniamo con l’Unione Italiana Ciechi, e in particolare con il presidente regionale Antonio Gianpietro e i dirigenti provinciali, rappresenta un ulteriore passo avanti utile a garantire il diritto alla mobilità nel centro cittadino anche alle persone con disabilità visive, coprendo alcuni incroci attualmente non dotati sia di dispositivi sonori sia di guida Loges – osserva Giuseppe Galasso -. Ora dovremo attendere gli esiti della candidatura che, in caso positivo, incrementerà sensibilmente il numero degli attraversamenti stradali attrezzati in tal senso, sulla scia di quanto realizzato in via Sparano sulla direttrice che porta dalla stazione centrale a Bari vecchia”. Il bando prevede il co-finanziamento delle proposte ammesse con un contributo massimo pari al 70% dell’importo complessivo e comunque entro il limite di € 100.000 per i Comuni con popolazione superiore a 250.000 persone. Il progetto approvato ha un costo complessivo di € 215.000 con un co-finaziamento a carico del Comune di Bari pari a € 115.000. I lavori previsti hanno un tempo di realizzazione stimato in circa un anno.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}