“Sicilia traino del Mezzogiorno, Pnrr e investimenti: quali opportunità per le imprese”: se ne discute lunedì 4 ottobre a Taormina“Sicilia traino del Mezzogiorno, Pnrr e investimenti: quali opportunità per le imprese”: se ne discute lunedì 4 ottobre a Taormina“Sicilia traino del Mezzogiorno, Pnrr e investimenti: quali opportunità per le imprese”: se ne discute lunedì 4 ottobre a Taormina“Sicilia traino del Mezzogiorno, Pnrr e investimenti: quali opportunità per le imprese”: se ne discute lunedì 4 ottobre a Taormina
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
L’allarme di Confartigianato per le materie prime
2 Ottobre 2021
Dal Mise arriva il decreto “Fondo Impresa Donna”, risorse per 40 milioni
2 Ottobre 2021
Show all

“Sicilia traino del Mezzogiorno, Pnrr e investimenti: quali opportunità per le imprese”: se ne discute lunedì 4 ottobre a Taormina

2 Ottobre 2021

Sicilia traino del Mezzogiorno, Pnrr e investimenti: quali opportunità per le imprese”: se ne discute lunedì, 4 ottobre, nella splendida cornice di Taormina, in occasione dell’assemblea quadriennale elettiva di Cna Sicilia. A ospitarla, il Palazzo dei Congressi, alle 10, con l’arrivo delle delegazioni di artigiani e imprenditori provenienti dalle 9 provincie. Si chiude così il lungo percorso elettivo siciliano che ha portato al rinnovo degli assetti dirigenziali della Confederazione nei territori e alla scelta dei vertici regionali dei singoli mestieri, raggruppamenti di interesse, unioni, ma anche di Cna Pensionati e Cna Professionisti. Il tema della giornata riprende lo slogan comune a tutte le assemblee “Ripartire Insieme”, ma vuole anche accendere i riflettori sul ruolo della Sicilia nel Mezzogiorno e sulle opportunità provenienti dal Pnrr rispetto alle eventuali ed auspicate ricadute sul tessuto socio-produttivo dell’isola. E per dare una connotazione propositiva e costruttiva all’evento, con occhio attento alle criticità e agli errori da non commettere, il programma propone un parterre di relatori qualificati ed autorevoli. Importanti spunti di riflessioni e puntuali analisi sulle dinamiche politiche ed economiche, soprattutto in ottica regionale, arriveranno dalla relazione del Presidente di Cna Sicilia, Nello Battiato. A seguire, dopo il saluto di benvenuto del sindaco di Taormina, Mario Bolognari, daranno i loro contributi: Salvatore Malandrino, General manager Sicilia Unicredit, Alberto Planta, Direttore commerciale Artigiancassa, Aleardo Benuzzi, Responsabile nazionale Cru UnipolSai. Attesa poi per la “radiografia” sullo stato di salute dell’economia italiana e siciliana da parte del dirigente dello Svimez, Stefano Prezioso. A coordinare la prima parte dei lavori sarà la giornalista Marika Micalizzi, mentre la seconda parte, caratterizzata dalla Tavola rotonda, sarà il giornalista Rai, Maurizio Di Lucchio, a moderare il confronto. Protagonisti di questo spazio saranno la Presidente della Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo della Camera dei Deputati, Martina Nardi, il Vicepresidente della Regione Siciliana e Assessore dell’Economia, Gaetano Armao, il Professore Michele Limosani, Direttore del Dipartimento Economia dell’Università di Messina, e il Segretario di Cna Sicilia, Piero Giglione. Le conclusioni finali dell’intensa mattinata sono affidate al Segretario Generale della CNA, Sergio Silvestrini che chiuderà la seduta pubblica dell’assemblea. Nel pomeriggio ci sarà poi quella privata con gli adempimenti statutari per eleggere gli organismi: presidente, presidenza e direzione. Durante della giornata è previsto un tuffo nel passato con un prologo del libro sulla storia della Cna Sicilia.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

2 Agosto 2025

Approfitta delle opportunità di formazione gratuita a tua disposizione con Istituto Pilota


Read more
1 Agosto 2025

Vuoi rimetterti in gioco ed imparare nuove competenze?


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}