La denuncia di 29 associazioni del mondo dello spettacolo. Elio Germano: “Per noi nessuna ripartenza”La denuncia di 29 associazioni del mondo dello spettacolo. Elio Germano: “Per noi nessuna ripartenza”La denuncia di 29 associazioni del mondo dello spettacolo. Elio Germano: “Per noi nessuna ripartenza”La denuncia di 29 associazioni del mondo dello spettacolo. Elio Germano: “Per noi nessuna ripartenza”
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Soddisfazione del ministro Franceschini: “La Netflix italiana sta funzionando”
20 Settembre 2021
Sanità: a Lamezia Terme riapre l’ambulatorio solidale. Prestazioni gratuite a chi è in difficoltà economica
20 Settembre 2021
Show all

La denuncia di 29 associazioni del mondo dello spettacolo. Elio Germano: “Per noi nessuna ripartenza”

20 Settembre 2021

La ripartenza? Non è mai avvenuta. E’ la denuncia di 29 diverse associazioni di lavoratori dello spettacolo tra cui Bauli in piazza, che hanno redatto un documento, dal titolo ‘Nessuna giornata storica’ da presentare al mondo della politica, per dire che “la riforma del settore dello spettacolo che il ministro Franceschini ha definito una legge rivoluzionaria per noi non lo è”. “Questa è stata raccontata come l’estate degli spettacoli dal vivo, ma il nostro mondo – hanno sottolineato gli addetti ai lavori in una conferenza stampa via zoom – ha lavorato in maniera parziale e molti sono stati costretti a cambiare lavoro”. Per questo “serve una vera legge, nonché un supporto al settore”. “Siamo qui a riunirci da un po’ – ha detto Elio Germano in un contributo video – la pandemia ci ha fatto ricordare che siamo pieni di problemi: a parte il ministro della cultura, io farei un appello al ministro della salute perché c’è anche la salute mentale dei cittadini da tutelare in quest’epoca di deriva culturale”. Per Germano, “lo spettacolo dal vivo è ripartito molto poco e solo favorendo grandi nomi, mentre arte, teatro e musica che nascono dal basso sono fermi. E’ una situazione molto grave e speriamo di essere ascoltati dalle istituzioni”. In particolare, “va fatto uno sforzo mai fatto prima in Italia per considerare gli artisti una categoria, come è definita dallo statuto europeo del 2007: dobbiamo fare lo sforzo di individuare chi sono gli artisti e considerarli in quanto tali, risarcendo chi non ha lavorato. Bisogna restituire dignità a chi fa questo lavoro perché – ha concluso – fa un servizio pubblico fondamentale come la sanità e l’istruzione”. “Abbiamo bisogno di solidità e non di contentini estivi”, ha aggiunto Bebo dello Stato Sociale, un altro dei volti noti dello spettacolo che sostiene il documento presentato oggi, per il quale “le misure fino a qui presentate sono timide modifiche alle normative già esistenti e non possono essere definite riforme”. Le associazioni, in particolare, chiedono che la riforma “riconosca la natura discontinua dei lavori dello spettacolo, instaurando una misura che, in linea con gli altri paesi europei in termini di durata e accessibilità, tuteli dalla fluttuazione di reddito tipica del settore”. E poi “la prosecuzione dell’erogazione delle indennità COVID-19, interrotta dopo maggio 2021, fino ad almeno sei mesi dopo la cessazione dello stato di emergenza; l’istituzione di un “fondo emergenza COVID 2021″ destinato a coprire le giornate annullate ai lavoratori nel 2021”. Per arrivare infine a “riaprire i luoghi di spettacolo al 100%, come già avviene in tutti gli altri settori”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

2 Agosto 2025

Approfitta delle opportunità di formazione gratuita a tua disposizione con Istituto Pilota


Read more
1 Agosto 2025

Vuoi rimetterti in gioco ed imparare nuove competenze?


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}