L’Ansa celebra con un libro i 50 anni di regione Campania: dal colera a Maradona, dall’Irpinia 1980 al G7, alla crisi dei rifiuti e tanto altroL’Ansa celebra con un libro i 50 anni di regione Campania: dal colera a Maradona, dall’Irpinia 1980 al G7, alla crisi dei rifiuti e tanto altroL’Ansa celebra con un libro i 50 anni di regione Campania: dal colera a Maradona, dall’Irpinia 1980 al G7, alla crisi dei rifiuti e tanto altroL’Ansa celebra con un libro i 50 anni di regione Campania: dal colera a Maradona, dall’Irpinia 1980 al G7, alla crisi dei rifiuti e tanto altro
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
A Lampedusa sospesa la consegna dei quotidiani: l’appello del sindaco Martello al sottosegretario Moles
17 Settembre 2021
Elettrificazione della Potenza-Foggia e non solo: il punto dell’assessore Merra
18 Settembre 2021
Show all

L’Ansa celebra con un libro i 50 anni di regione Campania: dal colera a Maradona, dall’Irpinia 1980 al G7, alla crisi dei rifiuti e tanto altro

17 Settembre 2021

Era l’Italia che viveva la contestazione studentesca, che si avvicinava agli anni di piombo, che lavorava sulle politiche industriali alle fine del boom. Ma dal punto di vista politico era l’Italia che era riuscita finalmente a dare attuazione al titolo V della Costituzione creando le Regioni a statuto ordinario con le loro autonomie. Nacque così anche l’autonomia politica della Regione Campania che portò i cittadini al voto il 7 e 8 giugno di quell’anno, in applicazione della legge del 1967 presentata dall’allora ministro dell’Interno, Paolo Emilio Taviani, che venne approvata il 17 febbraio del 1968. Dc al 25%, Pci al 13%, Psi al 7%, questi i principali esiti del voto che portarono alla formazione del primo consiglio che elesse primo presidente della giunta il consigliere anziano Carlo Leone, democristiano. Un viaggio fotografico con l’archivio dell’ANSA ma non solo e che ripercorre gli avvenimenti più entusiasmanti e più drammatici degli ultimi 50 anni nella Regione, ricordando anche il ruolo che l’ente regionale ha avuto in molti avvenimenti. Proprio quell’anno tornò il bradisismo a Pozzuoli che portò all’evacuazione del Rione Terra, ma gli anni Settanta furono segnati da diversi eventi drammatici, come l’epidemia di colera a Napoli del 1973. Anni anche di crescita economica e infrastrutturale con la fondazione dell’Alfa Romeo a Pomigliano e l’inaugurazione della Tangenziale di Napoli, ma anche anni di importanti eventi e musica con l’indimenticabile concerto dei Pink Floyd nell’anfiteatro degli Scavi di Pompei e di imprese sportive con la prima serie A dell’Avellino. Il decennio successivo cominciò con il drammatico terremoto dell’Irpinia che nel novembre del 1980 colpì duramente la Campania: 6.9 gradi la scossa, quasi tremila i morti di una devastazione che ha accompagnato la Campania nella ricostruzione per decenni. Gli anni Ottanta furono gli anni del rapimento dell’assessore regionale Ciro Cirillo, dell’omicidio da parte delle Brigate Rosse di Raffaele Delcogliano, l’assessore regionale al Lavoro autore di una riforma dei corsi di formazione regionali e dell’omicidio da parte della camorra del giornalista Giancarlo Siani. Anni duri, ma anche di consapevolezza per una Regione che vide nascere il Consorzio della Mozzarella di Bufala e quello del Pomodoro San Marzano Dop, che valorizzano i prodotti divenuti famosi poi in tutto il mondo, proprio negli anni in cui si chiuse un’era industriale con la crisi dell’Italsider di Bagnoli che porterà allo stop dell’acciaieria. Nelle foto della mostra un posto d’onore ha lo sport, con i trionfi dei fratelli Abbagnale e con quelli del Napoli di Maradona a partire dal primo scudetto del 1987 fino alle Universiadi nel 2019. Intanto la Campania muta, nel 1995 vede nascere il Centro Direzionale di Napoli e la metropolitana del capoluogo che ospita eventi storici, come la semifinale dei Mondiali di calcio del ’90 e il G7 del 1994 con i leader mondiali. Ma la storia vede importanti eventi anche nelle altre città a partire da Salerno che nel 1996 accoglie le prime navi da crociera e nel 1999 Papa Giovanni Paolo II. Gli anni 2000 sono quelli della svolta verso il boom turistico di Napoli e del Campania con la fondazione del Museo Madre, con il successo della Coppa America sul lungomare di Napoli, ma anche con la fama del mare del Cilento, amato ormai da tutta Italia, un boom frenato dalla crisi rifiuti ma poi ripartito con una crescita enorme fino alla pandemia covid, in cui la Regione lotta con gli investimenti dell’ente ma anche con la solidarietà tipica del popolo campano. (Ansa)

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

2 Agosto 2025

Approfitta delle opportunità di formazione gratuita a tua disposizione con Istituto Pilota


Read more
1 Agosto 2025

Vuoi rimetterti in gioco ed imparare nuove competenze?


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}