Superbonus 110 per cento: buone le performance di Puglia, Sicilia, Campania e CalabriaSuperbonus 110 per cento: buone le performance di Puglia, Sicilia, Campania e CalabriaSuperbonus 110 per cento: buone le performance di Puglia, Sicilia, Campania e CalabriaSuperbonus 110 per cento: buone le performance di Puglia, Sicilia, Campania e Calabria
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Omi: migliora il mercato immobiliare, boom di compravendite nel secondo trimestre 2021
16 Settembre 2021
Relazione Acri: nel 2020 il patrimonio contabile complessivo è sceso a 39,7 miliardi di euro
17 Settembre 2021
Show all

Superbonus 110 per cento: buone le performance di Puglia, Sicilia, Campania e Calabria

16 Settembre 2021

Aumentano gli investimenti in costruzioni (+54%) e i lavori pubblici (+3,7%). E per il 2021 ci si aspetta una crescita dell’8,6% dei livelli produttivi. Il Superbonus 110% è in crescita anche nei mesi estivi: raggiunto un ammontare di quasi 5,7 mld di euro, di cui oltre 2 mld realizzati solo nei mesi di luglio e agosto. Lombardia, Lazio e Veneto in testa alla classifica. Buone le performance di Puglia, Sicilia, Campania e Calabria. Sono i dati, elaborati da Ance, illustrati oggi in occasione della conferenza stampa di presentazione di SAIE Bari 2021, la Fiera delle Costruzioni (dal 7 al 9 ottobre 2021 presso la Nuova Fiera del Levante). L’accelerazione del settore edile non si è interrotta neppure durante l’estate. Continuano a crescere tutti i principali indicatori, dal mercato immobiliare agli investimenti, dai lavori pubblici agli interventi realizzati grazie al Superbonus 110%. La fase d’espansione del mercato immobiliare residenziale (nel I trim. 2021 rispetto all’anno pre-Covid, il 2019, è cresciuto del +17,1%) sta favorendo gli investimenti in costruzioni, che nel II trim. 2021 sono cresciuti del +54% rispetto allo stesso periodo del 2020 e del +12,8% su quello del 2019. Un trend positivo che, secondo Ance, dovrebbe proseguire anche nei prossimi mesi e che culminerà con un’impennata dei livelli produttivi del +8,6% a fine 2021, trainata dal recupero abitativo (+14%) e dal comparto non residenziale privato (+5%) e pubblico (+7,7%). Buone notizie anche dal fronte lavori pubblici: nel mese di luglio infatti i bandi di gara sono aumentati in numero (+3,7%) e negli importi banditi (+4,2%) rispetto allo stesso mese del 2020. A dare impulso alla ripresa sono stati certamente anche gli incentivi statali come il Superbonus 110%, che anche ad agosto si è confermato in crescita, sia per numero di interventi che per valore economico. Da quando è partita, la misura ha raggiunto 37.128 interventi, per un ammontare di quasi 5,7mld di euro, di cui oltre 2mld realizzati solo nei mesi di luglio e agosto grazie alle semplificazioni volute dal governo. Aumenta la quota relativa agli edifici condominiali, che ora incidono per il 46,6% del valore totale, rispetto al 33,3% degli edifici unifamiliari e al 20,4% delle unità immobiliari indipendenti. A livello di distribuzione regionale, si evidenziano nelle prime posizioni Lombardia (5.116 interventi per un valore di €858mln), Veneto (4.628, €559mln), Lazio (3.704, €560mln) e seguiti a breve distanza dalla Toscana (3.704, €398mln) e dall’Emilia-Romagna (2.861, €464mln). Da rilevare anche le ottime performance di quattro regioni meridionali, Sicilia (2.751, €397mln), Puglia (2.372, €326mln), Campania (2.447, €469mln) e Calabria (1.638, €249 mln). In questo contesto diventa fondamentale rendere sistemico il Superbonus con una proroga almeno fino al 2023. SAIE dedicherà proprio al Superbonus 110% il convegno inaugurale, organizzato in collaborazione proprio con Ance, dal titolo “Stati Generali del Superbonus 110% e degli altri incentivi fiscali” e tanti altri momenti di approfondimento.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

2 Agosto 2025

Approfitta delle opportunità di formazione gratuita a tua disposizione con Istituto Pilota


Read more
1 Agosto 2025

Vuoi rimetterti in gioco ed imparare nuove competenze?


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}