Festival dell’Economia. È polemica tra Editori Laterza e la provincia di TrentoFestival dell’Economia. È polemica tra Editori Laterza e la provincia di TrentoFestival dell’Economia. È polemica tra Editori Laterza e la provincia di TrentoFestival dell’Economia. È polemica tra Editori Laterza e la provincia di Trento
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Silvestrini (Cna): “Fiducia nella ripresa economica in Italia e in Sicilia”
13 Settembre 2021
“Fiera mercato del benessere”, a Teramo giorni di scienza e gastronomia
13 Settembre 2021
Show all

Festival dell’Economia. È polemica tra Editori Laterza e la provincia di Trento

13 Settembre 2021

“Abbiamo avuto stima e riconoscimento del lavoro fatto in questi 16 anni da ogni parte d’Italia. Moltissimi gli intellettuali, economisti, autori, ma anche moltissime le persone comuni che hanno partecipato all’evento. E poi abbiamo avuto molte proposte concrete interessanti di riallocare il Festival dell’Economia in altre città, alcune molto interessanti, con impegni concreti da parte di amministrazioni locali a supportarlo. Nei prossimi giorni faremo una serie di incontri con queste diverse realtà che si sono fatte avanti e vedremo come continuare questa esperienza che ha tutte le caratteristiche per andare avanti”. A dirlo all’ANSA è l’editore Giuseppe Laterza, dopo che la Provincia di Trento, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha deciso di avviare un confronto con il Sole 24 Ore per l’organizzazione dell’evento. “La cosa che francamente ci ha lasciato allibiti – sottolinea Laterza, che finora ha organizzato il festival con la direzione di Tito Boeri – è che la Provincia di Trento, per motivi che appaiono a questo punto evidenti, di tipo politico, abbia sospeso un’esperienza che è andata avanti con tale successo negli anni. Ci dispiace molto, perché ci sembrava ci potesse essere un confronto con un’amministrazione pragmatica, attenta alla ricaduta anche economica che il Festival ha avuto sul territorio, testimoniata anche da inchieste dell’Università. Il Festival, oltre alla pubblicità, ha dato al Trentino una ricaduta economica fortissima che la città ha riconosciuto. E’ stata fatta una scelta molto miope, per poter avere una manifestazione più schierata, di parte, con un orientamento ideologico affine alla Lega, mentre noi abbiamo sempre fatto una manifestazione indipendente da tutti i partiti, coerente con il profilo della casa editrice e anche di Boeri che ha sempre avuto le sue idee, ma non è mai stato al traino di nessun partito”.
Ora “ci sono più di venti città di tutti i tipi, piccole, medie, grandi dimensioni, del Sud, del Centro, del Nord” che si sono fatte avanti “con manifestazioni molto concrete, molto al di là di quello che potessi immaginare”, aggiunge Laterza. A suo giudizio, “quello che tutti hanno capito è che il Festival dell’Economia è stato e rimarrà una grande manifestazione, la prima in Italia e nel mondo, di questo tipo. Il primo festival di economia pensato, creato e progettato Laterza, logo compreso. Nessuno ci credeva, anzi molti all’inizio ci hanno sconsigliato, convinti che l’economia non attirasse pubblico. Dopo il nostro successo abbiamo avuto manifestazioni analoghe in Francia e in Spagna”. Laterza non esita a definire l’amministrazione provinciale “ingrata: mentre i trentini ci hanno gratificati in questi anni con la loro attenzione e partecipazione, la politica ha ritenuto che si dovesse chiudere questa esperienza. Poi cosa sarà dopo, non lo so: non potrà essere il Festival dell’Economia, che è una cosa creata da Laterza e da Boeri e che andrà avanti come tale altrove”. Con le città che si sono fatte avanti l’editore avvierà un confronto: “Una delle cose che ho pensato fin dall’inizio, in base all’esperienza di Mantova, di Modena, è che un festival deve legarsi fortemente al territorio in cui avviene, all’identità della città. Questo per noi è fondamentale. A seconda della sintonia che stabiliremo, individueremo una città che abbia maggiori affinità con il progetto”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

2 Agosto 2025

Approfitta delle opportunità di formazione gratuita a tua disposizione con Istituto Pilota


Read more
1 Agosto 2025

Vuoi rimetterti in gioco ed imparare nuove competenze?


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}