Ortofrutta, l’Op Rossa di Sicilia protagonista al Macfrut 2021 di RiminiOrtofrutta, l’Op Rossa di Sicilia protagonista al Macfrut 2021 di RiminiOrtofrutta, l’Op Rossa di Sicilia protagonista al Macfrut 2021 di RiminiOrtofrutta, l’Op Rossa di Sicilia protagonista al Macfrut 2021 di Rimini
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Mercato immobiliare: compravendite dimezzate nel periodo 2020-21
10 Settembre 2021
Turismo. Boom di presenze ad agosto sul litorale casertano. Numeri vicini alle stagioni preCovid
10 Settembre 2021
Show all

Ortofrutta, l’Op Rossa di Sicilia protagonista al Macfrut 2021 di Rimini

10 Settembre 2021

Anche l’OP Rossa di Sicilia ha partecipato al Macfrut, la fiera internazionale dell’ortofrutta al centro fieristico di Rimini che ha chiuso i battenti. Una tre giorni che ha segnato non solo la ripresa delle manifestazioni in presenza dall’inizio della Pandemia Covid 19, ma anche l’occasione per celebrare “l’anno internazionale dell’ortofrutta”, dichiarato dalla FAO. “L’OP Rossa di Sicilia non poteva mancare all’appuntamento dopo un anno e mezzo di fermo – commenta il presidente Giuseppe Di Silvestro – un’occasione preziosa di confronto”. Al centro dei tanti momenti di dibattito, uno dei settori più strategici dell’agroalimentare italiano. L’ortofrutta infatti vale oltre 15 miliardi di euro, di cui un terzo destinato all’export (nel 2020 5,144 miliardi di euro: +3,8% sul 2019). Gli italiani sono i maggiori consumatori di frutta e verdura a livello europeo. “Per i consumatori italiani che richiedono un prodotto qualitativamente superiore è necessario lavorare sull’innovazione” ha sostenuto Di Silvestro. E proprio i temi sui nuovi comportamenti di consumo, l’innovazione varietale, le prospettive nei mercati internazionali ma anche le nuove frontiere dell’agricoltura 4.0, una vera e propria rivoluzione tecnologica, sono stati gli assi portanti del macfrut 2021. “Siamo alla vigilia di una stagione di innovazione nell’ortofrutta – sostiene Di Silvestro – che gravita attorno anche al Green Deal, che cambierà la vita di tutti noi cittadini dato l’obiettivo ambizioso di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 nell’UE, e alla nuova Pac. Un comparto, quello del biologico, che stando agli ultimi dati elaborati da Ismea oggi ricopre 1.993.236 ettari a livello nazionale, 35 mila ettari in più rispetto al 2018. L’Italia è il terzo Paese in Europa per estensione di superficie biologica dopo la Spagna (2.246.000 ha) e la Francia (2.034.000 ha), con 80.643 aziende attive del settore, in crescita. “I prodotti bio che gli italiani mettono principalmente nel carrello ad oggi – riporta Di Silvestro – sono le banane, mele e arance, in netta espansione nell’ultimo anno attraverso il canale dell’e-commerce. “Il nostro comparto – prosegue – ha bisogno di una migliore organizzazione e programmazione nel breve e nel lungo periodo, in grado di aprire nuovi mercati agendo con una maggiore efficacia sulla tutela dei prodotti italiani e siciliani in particolare, sulla salute dei consumatori ed in definitiva migliorare la competitività delle imprese della filiera sui mercati globali. Siamo ancora in attesa di un Piano nazionale agrumicolo capace di sostenere le aziende nel complesso processo di innovazione, necessario e non più rinviabile. A questo devono affiancarsi azioni di prevenzione e controllo, per contrastare sia forme di sleale concorrenza sia l’arrivo di nuovi viroidi. Tra le note dolenti anche il malfunzionamento dei Consorzi di Bonifica che non erogano acqua con regolarità. La nostra Regione, e Catania in particolare, deve fare i conti non soltanto con il virus Tristeza che di fatto ha già distrutto decine di migliaia di ettari, ma anche con nuove fitopatie che vanno fermate intanto regolando le importazioni di materiale e adottando i criteri di prevenzione e che sono già scritti ma che non vengono rispettati. Nel catanese si concentra il 57% delle produzioni nazionali di agrumi, con oltre 10 milioni quintali di arance, 4 milioni di limoni, 600 mila di mandarini e 500 mila quintali di clementine all’anno, e rappresenta i 2 terzi del raccolto nazionale. L’OP è una società cooperativa agricola costituita nel 1997, con l’obiettivo di organizzare e commercializzare, in ambito nazionale e internazionale la produzione agricola proveniente dalle cooperative e associazioni ad essa associate. Nel dicembre 2001 Rossa di Sicilia ha ottenuto il riconoscimento giuridico di “Organizzazione di Produttori” e nel novembre 2005 ha arricchito il suo paniere grazie all’inserimento di produzioni ortofrutticole. Consorzio di tutela dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP ed all’organismo di controllo Check fruit, si trova alla zona industriale di Caltagirone, uno stabilimento circa 6mila metri quadrati, e conta 336 produttori, tra soci singoli e soci aderenti alle 11 cooperative.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

2 Agosto 2025

Approfitta delle opportunità di formazione gratuita a tua disposizione con Istituto Pilota


Read more
1 Agosto 2025

Vuoi rimetterti in gioco ed imparare nuove competenze?


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}