Pietrarsa: turismo enogastronomico internazionale in vetrina con “Eruzioni del gusto”, tutto pronto per la terza edizionePietrarsa: turismo enogastronomico internazionale in vetrina con “Eruzioni del gusto”, tutto pronto per la terza edizionePietrarsa: turismo enogastronomico internazionale in vetrina con “Eruzioni del gusto”, tutto pronto per la terza edizionePietrarsa: turismo enogastronomico internazionale in vetrina con “Eruzioni del gusto”, tutto pronto per la terza edizione
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Aumenta il prezzo del grano: inevitabili ripercussioni sulla filiera
6 Settembre 2021
Ecco il concorso Rap Palermo per 46 autisti a tempo indeterminato
6 Settembre 2021
Show all

Pietrarsa: turismo enogastronomico internazionale in vetrina con “Eruzioni del gusto”, tutto pronto per la terza edizione

6 Settembre 2021

Il vino e il cibo. Ma anche il viaggio tra i vitigni e la buona tavola che dall’Italia raggiunge le aree vulcaniche del pianeta. E’ il filo rosso della terza edizione di ‘Eruzioni del Gusto, in programma dal 17 al 20 settembre 2021 al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa lungo il tratto di costa, da Napoli a Portici, dove il 3 ottobre del 1839, vedeva la luce la prima ferrovia d’Italia. L’evento è promosso dall’associazione culturale Oronero – Dalle scritture del fuoco che mira a valorizzare i territori vulcanici del nostro Paese partendo dal Vesuvio, dai Campi Flegrei, dalle isole del Golfo di Napoli, coinvolgendo le aree interne e costiere della Campania. Crocevia di culture e contaminazioni, Eruzioni del Gusto promuove l’Italia capitale del cibo e del vino nel mondo. Protagonisti i vini, declinati nelle diverse tipologie: dai bianchi leggeri e strutturati, aromatici, rosati, rossi leggeri e corposi. L’evento, promosso in collaborazione con la Regione Campania (Assessorato all’Agricoltura e Assessorato al Turismo con la partecipazione dell’agenzia regionale Campania Turismo), punta a diventare la grande vetrina internazionale del turismo enogastronomico. La Campania dunque tende a favorire l’incontro tra l’offerta turistica e il trade internazionale e al contempo l’evento Eruzioni del Gusto – BIE diventa esso stesso attrattore turistico in grado di destagionalizzare e richiamare ogni anno numerosi partecipanti da tutto il mondo. La Campania con il FEAMP (Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca), mette in campo anche la propria azione di valorizzazione delle attività della pesca sostenibile e la pesca costiera. L’edizione 2021 ospiterà una sezione dedicata alla Borsa Internazionale dell’Enoturismo dove operatori del settore avranno l’occasione di confrontarsi in convegni e incontri B2B e immaginare percorsi legati al vino nei sentieri delle aree vulcaniche, nelle malghe o nelle masserie disseminate lungo lo stivale Italia. Tra gli spazi espositivi e le locomotive a vapore, saranno presenti i vini delle aree vulcaniche e quelli tipici delle altre zone d’Italia, dagli assolati vigneti del Vesuvio e dell’Etna al Vulture in Basilicata, passando per la Toscana e le colline del Chianti, dalle Langhe, Roero e Monferrato fino all’Alto Adige. Naturalmente la Campania che ospita l’evento sarà protagonista con i grandi vini presentati dai Consorzi di tutela del Vesuvio Dop, del Sannio Dop, dell’Irpinia, di Vitica Caserta , Vita Salernum Vites in collaborazione con i sommelier della AIS Campania. L’evento presenta a livello nazionale un itinerario nel bicchiere alla scoperta dei sapori di vitigni autoctoni e delle realtà enologiche italiane ancora poco esplorate. ”Eruzioni del Gusto è un focus sulla valorizzazione dei territori che a partire dalla Campania raggiunge tutta l’Italia, con lo sguardo rivolto verso il mondo. Un punto di riferimento dove discutere del cibo come espressione di culture, di modi di vivere, di identità. Vulcanesimo e cibo come fattore di sviluppo economico sostenibile” dice il presidente di Oronero, Carmine Maione ”Questa edizione si amplia e ospita importanti realtà come la Toscana, presente con una sua vetrina di prodotti di eccellenza e con la sua straordinaria offerta turistica per un viaggio nel gusto. E poi anche dibattiti sul rilancio del turismo enogastronomico nel post pandemia, preziosa risorsa del nostro Paese”. Dalla tavola alla vigna: Eruzioni del gusto vuole immaginare percorsi enogastronomici nelle aree coltivate a vite dalla punta al tacco dell’Italia anche attraverso viaggi in treno per un turismo diffuso e esperienziale, a partire da Pietrarsa. Non a caso l’evento si svolge lungo la tratta ferroviaria dove un tempo la locomotiva e oggi i treni dell’alta velocità mettono in contatto i luoghi più distanti e i piccoli borghi per fare rete e creare un connubio tra territorio e cucina. All’evento saranno presenti anche realtà protagoniste del mondo dell’accoglienza e della gastronomia quali associazioni di categoria, come quella dei Cuochi della provincia di Napoli, l’Unione Regionale dei Cuochi della Campania e la divisione della Federazione Italiana Cuochi, ‘Insieme a Voi’ Dipartimento Solidarietà Emergenze, sempre presente nelle calamità o eventi avversi. Ai fornelli chef stellati si cimenteranno in laboratori di cucina e prepareranno piatti della dieta mediterranea dove protagonista sarà il Pomodorino del Piennolo del Vesuvio Dop, la pasta di Gragnano Igp, il pane e i prodotti da forno sapientemente lavorati da mani di esperti artigiani, la colatura di alici di Cetara che ha ricevuto il riconoscimento della Dop lo scorso anno. Tra le Dop campane protagoniste assolute i Consorzi della Mozzarella di bufala campana, la ricotta di bufala campana, il provolone del Monaco e i limoni di Costa d’Amalfi e di Sorrento. Naturalmente non mancheranno la pizza e i dolci della tradizione. Ad affiancare le degustazioni di vini e prodotti tipici, convegni dal contenuto scientifico sul bere responsabile, sulla fertilità dei suoli a cura di Università e centri impegnati nel campo dell’innovazione tecnologica. Inoltre, con il Centro Interdipartimentale CRISP dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, si presenterà il Progetto Europeo di ricerca HORIZON 2020 LANDSUPPORT, ovvero uno studio di parametrizzazione online, che utilizza dei satelliti a servizio dell’agricoltura e dell’enoturismo. Le aziende, possono capire da qui ad alcuni anni, in una fase di grandi cambiamenti climatici, quali sistemi adottare per proteggere le colture e le viti dalle eventuali malattie. Valutare se l’acqua disponibile sarà sufficiente all’irrigazione e determinare anticipatamente quali rischi si corrono, arrivando a progettare il futuro della propria attività agricola e vitivinicola. Eruzioni del gusto vuole dire anche comunicare e divulgare notizie in modo corretto: per questo motivo il 20 settembre in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania si svolgerà il corso di formazione professionale che consentirà di parlare di economia, turismo e informazione in maniera puntuale con esperti della materia.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}