Maavi: 8 settembre le agenzie di viaggi in piazza per chiedere al governo interventi urgentiMaavi: 8 settembre le agenzie di viaggi in piazza per chiedere al governo interventi urgentiMaavi: 8 settembre le agenzie di viaggi in piazza per chiedere al governo interventi urgentiMaavi: 8 settembre le agenzie di viaggi in piazza per chiedere al governo interventi urgenti
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Bce, parla Lagarde: “Emergiamo dalla pandemia con le economie in ripresa”
1 Settembre 2021
Turismo Lucano, Consorzio turistico Maratea: «Ottimisti anche per settembre»
1 Settembre 2021
Show all

Maavi: 8 settembre le agenzie di viaggi in piazza per chiedere al governo interventi urgenti

1 Settembre 2021

E’ indetto per mercoledì 8 settembre alle ore 10.30 in Piazza del Popolo a Roma, il Terzo D-Day, la Giornata della Dignità degli Agenti di Viaggio Italiani. L’evento, promosso e organizzato dall’Associazione di categoria più rappresentativa, in termini numerici, M.A.A.V.I. Movimento Autonomo Agenzie di Viaggio Italiane, nato durane lo scorso lockdown, ha come obiettivo quello di portare all’attenzione dell’opinione pubblica la grave situazione in cui versano non solo le agenzie, ma tutto il settore del Turismo Organizzato, che occupa 80.000 lavoratori.
In parallelo, servirà a fare pressione sul Governo perché prenda con urgenza decisioni concrete ed equilibrate, al fine di affrontare i problemi correnti, salvando così le aziende, i posti di lavoro e l’importanza economica del settore.
I punti programmatici che M.A.A.V.I. porterà in piazza e ai tavoli governativi sono dieci:
1. sostegni agosto 2020/agosto 2021
2. 2. pianificazione programmazione di aperture progressive dei corridoi turistici con lunga visibilità ( prevedere se e quando si pensa di riaprire per poterci dar modo di iniziare a vendere sul lungo raggio a lungo termine, esempio sui viaggi di nozze)
3. 3. gestione delle verifiche dei protocolli sanitari a cura delle agenzie di viaggio
4. 4. credito di imposta per gli affitti prorogato al 30 giugno 2022
5. 5. aumento monte ore cassa integrazione fino a giugno 2022
6. 6. defiscalizzazione totale fino a giugno 2022 inclusi oneri previdenziali
7. 7. istituzione di tavoli permanenti e periodici per ripartenza, programmazione ed impiego fondi recovery found
8. 8. decreti ad hoc per la gestione economico finanziaria del settore (attualmente in forte stress finanziario), con la possibilità di accedere al credito senza la valutazione del rating per almeno due anni, e la creazione di linee di credito dedicate, a costo zero e con lungo periodo di rimborso
9. 9. coinvolgimento operatori nazionali su italia.it
10. 10. istituzione di un albo nazionale ufficiale operatori del turismo abilitati e lotta dura all’abusivismo con una legge unica nazionale,
«Dobbiamo far sentire all’opinione pubblica e al Governo – afferma Enrica Montanucci, Presidente Nazionale M.A.A.V.I. – il grido di dolore degli adv e di tutto il Turismo Organizzato. Ormai il tempo stringe: o l’Esecutivo interviene in modo adeguato e con estrema urgenza, oppure 80.000 operatori del comparto rischiano di vedere a breve la fine del loro lavoro. Il Ministero del Turismo è ben disposto ad aiutarci, però tutto il Governo deve collaborare in modo corale, con presa di responsabilità e stanziamento di fondi. Sono ormai due anni che non stiamo lavorando e che, chi detiene il potere di rilanciare la nostra categoria e il nostro settore, non si prodiga per farlo. Immaginate cosa vuol dire due anni senza utili d’impresa: il 35% delle attività ha già chiuso definitivamente. Noi siamo qui per salvare il nostro lavoro e rilanciarlo perché diventi un vero e proprio volano per l’intero Paese».

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}