L’esodo all’estero dei giovani medici italiani: quasi ovunque in Europa lo stipendio medio è più alto che in ItaliaL’esodo all’estero dei giovani medici italiani: quasi ovunque in Europa lo stipendio medio è più alto che in ItaliaL’esodo all’estero dei giovani medici italiani: quasi ovunque in Europa lo stipendio medio è più alto che in ItaliaL’esodo all’estero dei giovani medici italiani: quasi ovunque in Europa lo stipendio medio è più alto che in Italia
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Parola al premier: “Transizione ambientale e cultura sono centrali nella nostra agenda”
29 Agosto 2021
Il monito di Coldiretti Puglia: tra siccità, incendi, clima e mancate fioriture crolla del 40 per cento la produzione di miele
29 Agosto 2021
Show all

L’esodo all’estero dei giovani medici italiani: quasi ovunque in Europa lo stipendio medio è più alto che in Italia

29 Agosto 2021

Come riporta “Il Fatto Quotidiano”: ‘Incrociando vari dati (Corte dei Conti, Ocse, ordini dei medici) si scopre ad esempio che nell’ultimo decennio l’Italia ha perso circa 10mila medici o che la metà dei medici stranieri che lavorano in Europa sono italiani. Germania, Francia e Gran Bretagna le mete più gettonate. Ieri l’Ordine dei medici della regione Lazio ha rincarato la dose; solo quest’anno un migliaio di medici è migrato altrove appena terminata la specializzazione. Una cifra che segnalerebbe quindi un’accelerazione dell’esodo. Il tutto mentre il sistema sanitario italiano è alle prese, come quelli degli altri paesi, ad una pressione particolarmente intensa a causa della pandemia. Non è un caso che proprio ieri la Germania abbia annunciato di aver raggiunto un accordo, che Berlino definisce pietra miliare, per l’arrivo di infermieri/e dall’Indonesia. Ad aggravare la condizione degli ospedali laziali c’è anche l’incremento delle domande di pensionamento, lo scorso anno di 600 in più del solito, un incremento del 20%. Quantificare economicamente la portata di queste perdite è difficile, la Federazione degli ordini dei medici chirurgi e odontoiatri la stima in 250 milioni di euro l’anno. Tanto costerebbe formare questi medici su alti livelli per poi “regalarli” agli altri paesi. Non c’è molto da capire sulle ragione della fuga dei giovani medici italiani: bassi stipendi, contratti a termine, limitate prospettive di crescita professionale. Il salario medio lordo in Italia è pari a circa 32.600, in Germania è più alto di 10mila euro, in Francia è di 38.900, in Spagna a 34.300 euro, In Gran Bretagna si sfiorano i 38.900. Soprattutto si tratta spesso di assunzioni a tempo indeterminato e non di contatti da rinnovare ogni 6 mesi. Una condizione che condividono con molte altre professioni. Ma non si può dimenticare che quello sanitario è un ambito specifico dove dovrebbe valere un principio di efficacia più che uno di efficienza. Un sistema sanitario è efficace quando è in grado di rispondere bene alle emergenze e quindi, inevitabilmente, che dispone di risorse sotto utilizzate in periodi di normalità. Un sistema efficiente è quello che ottimizza sui costi con un personale sempre al minimo indispensabile. Ma appena qualcosa va storto l’equilibrio va in frantumi. Ne abbiamo avuto un esempio lampante con la pandemia, con la corsa a riaprire terapie intensive e a rimpolpare organici ridotti all’osso. Negli ultimi decenni tuttavia ha prevalso l’approccio opposto e quindi chiusure di ospedali “in perdita”, taglio di personale e contratti precari’.

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}