Regionali in Calabria, appello della Cgil: “Le divisioni rischiano di provocare ulteriori danni”Regionali in Calabria, appello della Cgil: “Le divisioni rischiano di provocare ulteriori danni”Regionali in Calabria, appello della Cgil: “Le divisioni rischiano di provocare ulteriori danni”Regionali in Calabria, appello della Cgil: “Le divisioni rischiano di provocare ulteriori danni”
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Banche. Fabi: “Storico sorpasso dei prodotti finanziari sulle attività di credito”
20 Agosto 2021
Scuola e Covid: oltre 39 milioni alla Campania per l’avvio in sicurezza
20 Agosto 2021
Show all

Regionali in Calabria, appello della Cgil: “Le divisioni rischiano di provocare ulteriori danni”

20 Agosto 2021

“In queste ore serve grande umiltà ma serve anche una iniziativa seria, per tentare di dare una speranza ai calabresi. Per queste ragioni chiediamo ad Enrico Letta, Giuseppe Conte, Roberto Speranza, Amalia Bruni, Luigi De Magistris, Mario Oliverio, di assumere direttamente ogni iniziativa utile per le convergenze necessarie e superare le divisioni che rischiano di danneggiare ulteriormente la Calabria ed i cittadini calabresi”. E’ quanto si afferma in un documento della segreteria regionale della Cgil calabrese in vista delle elezioni regionali del 3 e 4 ottobre. “Nelle settimane più difficili per la Calabria, divorata da incendi ed emergenze sanitarie -si legge nel documento – si è avvertito un senso di abbandono istituzionale da parte del governo centrale ed una totale assenza ed inaffidabilità della giunta regionale. Una giunta che per oltre una settimana ha sottovalutato la portata degli incendi nella totale indifferenza mentre la Calabria bruciava dal Pollino allo Stretto, impegnata a fare campagna elettorale tra lidi balneari, sagre e promozioni dei prodotti locali. Solo grazie ai numerosi appelli fatti in quelle giornate, dopo una settimana, il facente funzioni Spirlì e la giunta si sono resi conto della gravità della situazione ed hanno chiesto lo stato di emergenza”. “Nonostante ciò, con diversi morti, migliaia di ettari di territorio bruciati, aziende agricole in ginocchio, famiglie evacuate, animali morti – è scritto nella nota della Cgil Calabria – anziché istituire un tavolo di crisi emergenziale, il pensiero della giunta regionale era come aprire in anticipo la stagione di caccia. Una scelta incredibile, che sommata alla gestione delle diverse emergenze calabresi, sanitarie, economiche, sociali, ha evidenziato una inettitudine ed una inaffidabilità del facente funzioni Spirlì e della sua giunta ad occuparsi della cosa pubblica e dei cittadini calabresi che da mesi si sono sentiti soli, abbandonati, rassegnati. Di fronte a tali fatti, nell’imminenza del voto regionale di ottobre, ci saremmo aspettati nel campo del centrosinistra, dai candidati alla Presidenza, dai partiti nazionali, un gesto di responsabilità per evitare di consegnare nuovamente la Calabria nelle stesse mani, ed offrire in progetto alternativo a quella che rischia di essere una tra le peggiori giunte del regionalismo calabrese ma che rischia di trovarsi nello stesso posto grazie alle tante divisioni e frammentazioni del centrosinistra”. “In queste settimane, in queste ore – riporta ancora la nota della Cgil calabrese – tanti cittadini comuni ci chiedono il perché di tante divisioni, perché il centrosinistra ha rinunciato sin dall’inizio ad essere unito e competere per vincere e per governare la Calabria, in un momento che può essere irripetibile per il Paese. Sono evidenti tutti i limiti di chi ha gestito in questi anni le diverse fasi politiche calabresi non conoscendo la Calabria, ed oggi, anche la presenza nella coalizione del centrosinistra di personalità e sensibilità diverse, dimostra come sarebbe stato possibile e si siano persi anni per ricomporre un mondo frammentato che aveva bisogno di evitare personalismi e rendite di posizione, di rappresentanza, di rinnovamento, ascolto, dialogo, umiltà. Riteniamo doveroso fare un appello ai candidati del centrosinistra perché in queste ore si ritrovino le ragioni per l’unità, è un loro dovere offrire al popolo calabrese un’alternativa valida e concreta, non solo per partecipare ed occupare un posto in Consiglio regionale, ma per tentare di governare una regione che ha bisogno di prospettive, di riforme, lavoro, buona sanità, cura del territorio”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}