Scuola e pandemia. L’Ugl non ci sta. Cuzzupi: “Un Protocollo d’intesa pieno di banalità”Scuola e pandemia. L’Ugl non ci sta. Cuzzupi: “Un Protocollo d’intesa pieno di banalità”Scuola e pandemia. L’Ugl non ci sta. Cuzzupi: “Un Protocollo d’intesa pieno di banalità”Scuola e pandemia. L’Ugl non ci sta. Cuzzupi: “Un Protocollo d’intesa pieno di banalità”
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Pesca: Viviani (Lega): “Evitato lo stop alla pesca dei gamberi di profondita’, al lavoro per evitare blocco”
17 Agosto 2021
Green pass. Fim, Fiom, Uilm: “Non accetteremo disparità. Il Governo agisca subito”
17 Agosto 2021
Show all

Scuola e pandemia. L’Ugl non ci sta. Cuzzupi: “Un Protocollo d’intesa pieno di banalità”

17 Agosto 2021

“Il Ministero ha sottoscritto con alcune sigle sindacali una sorta di Protocollo d’intesa che dovrebbe consentire l’avvio dell’anno scolastico in regime di sicurezza. Pagine di banalità date in pasto all’opinione pubblica contrabbandando il nulla fatto inciucio come un passo avanti per la scuola. Un qualcosa che offende la dignità dei lavoratori dell’Istruzione e l’intelligenza di tutti”.
Questa la considerazione, espressa con una nota, del Segretario Nazionale UGL Scuola, Ornella Cuzzupi, a fronte della firma del Protocollo Governo-Sindacati. Lo stesso Segretario continua: “Leggendo quanto sottoscritto ci si rende immediatamente conto di essere in presenza di un’operazione demagogica che nulla aggiunge al vuoto assoluto messo in campo in questi mesi per la scuola. Non è la gratuità o meno dei tamponi in discussione, bensì la discutibile, intera, gestione di tutta la vicenda legata al contenimento della diffusione del contagio epidemico che rimane inevasa. Nulla è stato fatto per garantire il distanziamento, nulla è stato fatto per l’eliminazione delle classi pollaio, ancora nulla è stato fatto per dare un senso concreto alle raccomandazioni e ai propositi che rimangono parole nell’aria. Come al solito toccherà ai lavoratori confrontarsi con la vita vera cercando soluzioni concrete a fronte di indicazioni generiche e prive di legami con la realtà!”. L’UGL Scuola rimarca nuovamente la totale mancanza di visione concreta per l’Istituzione scolastica. Ornella Cuzzupi, come suo stile, è chiara: “Ma come si può immaginare di risolvere i problemi senza offrire risposte realistiche ed efficaci? Qui serve smantellare le vecchie logiche di potere e realizzare quanto necessario: una vera politica di edilizia scolastica, l’adeguamento delle strutture che vadano ben oltre le finestre aperte per garantire l’aereazione, una seria politica dei trasporti dedicati alla scuola e, soprattutto, dar vita all’immissione in ruolo di altre decine di migliaia di docenti tra i vincitori, idonei di concorso e i precari presenti nelle graduatorie con anni e anni di servizio alle spalle, in perenne attesa che vengano istituiti percorsi formativi abilitanti banditi dal Ministero, in modo da garantire la copertura dei posti vacanti e la possibilità di una gestione delle classi con un minor numero di studenti. Di tutto ciò non è stato fatto assolutamente nulla. L’UGL ha chiesto più volte un confronto ma questo viene costantemente e volutamente ignorato, forse perché il Dicastero, rimanendo ancorato ad arcaiche logiche di potere che non implicano l’ascolto di voci libere e non convenzionali, non può dar risposta a nessuna delle nostre riflessioni. L’UGL Scuola, comunque, rimane fedele alla sua politica di difesa vera dei lavoratori e si attiverà con ogni mezzo e su tutto il territorio nazionale per assicurare alla Scuola, ai lavoratori e alle famiglie degli studenti quanto necessario”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}