Oltre il Covid: 3,3 milioni di famiglie propense a investire nel mattoneOltre il Covid: 3,3 milioni di famiglie propense a investire nel mattoneOltre il Covid: 3,3 milioni di famiglie propense a investire nel mattoneOltre il Covid: 3,3 milioni di famiglie propense a investire nel mattone
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Libri e foreste in Sila: ecco la seconda edizione di Hyle Festival
3 Agosto 2021
L’automobilismo storico entra nel mercato azionario
3 Agosto 2021
Show all

Oltre il Covid: 3,3 milioni di famiglie propense a investire nel mattone

3 Agosto 2021

Il mercato immobiliare italiano attraversa un momento particolarmente felice: dopo la ripresa che lo ha caratterizzato nella seconda parte del 2020, continua infatti a mostrare un’elevata e insospettabile immagine di esuberanza. Un quadro sostenuto da buoni fondamentali, con la nostra economia che è una tra le poche avanzate (assieme a Cina e Usa) ad avere chiuso il primo trimestre in positivo in termini di Pil e per la quale è prevista – su base annuale – una crescita maggiore di quella tedesca. Tra gli altri fattori positivi, oltre al miglioramento della fiducia di consumatori e imprese, devono essere annoverati anche la stabilità dell’inflazione e la dinamica della produzione. È la foto scattata dal ‘Secondo Rapporto sul mercato immobiliare 2021’ di Nomisma, da dove emerge un’elevata propensione all’acquisto dell’abitazione da parte delle famiglie italiane, accompagnata da un atteggiamento alquanto espansivo e accomodante delle banche, tanto che le transazioni immobiliari nel settore residenziale già da quest’anno torneranno ai livelli previsti in periodo pre-Covid. Gli analisti rilevano tuttavia l’esistenza di segnali che fanno pensare che, probabilmente, servirebbe più cautela. Saranno gli sviluppi macroeconomici dei prossimi mesi a far capire se questa effervescenza, oggi fondata perlopiù sulle aspettative, sia davvero sostenibile o se si tratti di una bolla. Nessuno avrebbe immaginato una capacità di risalita così rapida del mercato. Il miglioramento delle prospettive, secondo Luca Dondi Dall’Orologio, a.d. Nomisma, sta infatti influenzando le decisioni di consumo e d’investimento delle famiglie, aumentando la loro propensione all’acquisto del mattone. Nel dettaglio, le intenzioni d’acquisto (si parla di prima casa o sostituzione) hanno subito un’impennata: da 2,4 milioni a 3,3 milioni di famiglie propense a investire nel settore immobiliare nell’ultimo anno. Tuttavia, solo circa 800mila nuclei sono effettivamente nelle condizioni di poter effettuare una compravendita: un numero pur sempre rilevante se paragonato alle 558mila transazioni del 2020, ma decisamente più modesto rispetto al potenziale. L’esuberanza che sta manifestando il mercato immobiliare emerge anche dalle transazioni stimate per quest’anno. Nel residenziale, infatti, gli esperti prevedono 650 mila compravendite, una cifra superiore alle stime elaborate in periodo pre-Covid. In questo segmento, ha affermato Elena Molignoni, responsabile Osservatorio Immobiliare Nomisma, tutti gli indicatori sono migliorati: i tempi di assorbimento, gli sconti che si sono ridotti, l’aumento della domanda e il diffuso rialzo dei prezzi. I mercati più performanti risultano essere Bologna e Milano. Tra quelli in recupero ci sono Roma e Torino. In relazione alla compravendita delle case, nel primo trimestre c’è stato un aumento del 38,6% rispetto al primo trimestre del 2020. Interessante notare come la spinta maggiore sia partita dai mercati secondari e non dai capoluoghi.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}