Il presidente Spirli’ presenta il Virtual Tour della CalabriaIl presidente Spirli’ presenta il Virtual Tour della CalabriaIl presidente Spirli’ presenta il Virtual Tour della CalabriaIl presidente Spirli’ presenta il Virtual Tour della Calabria
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Stellantis, semestre perfetto: ricavi netti pari a 75,3 miliardi
3 Agosto 2021
Green pass: presentati in commissione Affari sociali circa 1.300 emendamenti
4 Agosto 2021
Show all

Il presidente Spirli’ presenta il Virtual Tour della Calabria

3 Agosto 2021

«È uno strumento che non avevamo. Si tratta di un libro aperto, vivo. Una presentazione virtuale, ma molto reale, dei nostri tesori, della nostra identità. In questa prima fase, abbiamo scelto 12 luoghi simbolici, ma contiamo di poter far confluire tutte le grandi bellezze del nostro territorio».È quanto ha dichiarato il presidente della Regione, Nino Spirlì, durante la presentazione – che si è svolta nella sala Verde della Cittadella “Jole Santelli” di Catanzaro – del progetto “Virtual tour” della Calabria.L’iniziativa, realizzata dal Gruppo Media, riguarda 12 siti calabresi di particolare interesse e fa parte del Piano esecutivo annuale d’immagine e promozione turistica 2021, approvato dalla Giunta regionale lo scorso 31 marzo.All’incontro hanno preso parte la dirigente generale del dipartimento Segretariato generale, Eugenia Montilla, la dirigente del settore Promozione della Calabria e dei suoi asset strategici – Spettacoli e grandi eventi, Maria Antonella Cauteruccio e il project manager del Gruppo Media, Nicola Marotta. L’obiettivo del progetto è di promuovere online, in maniera innovativa, il patrimonio storico, artistico e culturale calabrese. Un collegamento diretto ai siti internet e account social, attraverso virtual tour nei luoghi della cultura calabresi di particolare interesse turistico.I siti coinvolti sono la Certosa di Serra San Bruno, il Santuario di San Francesco di Paola, il Santuario della Madonna di Polsi, la Villa romana di Casignana, l’area archeologica di Capo Colonna, l’area archeologica di Scolacium, il Parco d’arte Musaba, la street art di Diamante, il Castello e la chiesa di San Rocco di Fiumefreddo Bruzio (affreschi di Salvatore Fiume), il Castello di Corigliano Calabro, il Castello aragonese di Le Castella e il Castello Ruffo di Scilla. «È un modo – ha aggiunto Spirlì – per presentarci a distanza al mondo e per far conoscere siti che poi potranno essere visitati di persona con un successivo viaggio in Calabria. Ringrazio il Gruppo Media, il costo del progetto è stato di soli 73mila euro per un enorme lavoro di impaginazione e grafica».«La Calabria – ha spiegato ancora il presidente – ha tante cose da mostrare. Prossimamente, sul portale ufficiale della Regione, lanceremo il relativo banner, per una promozione diversa. Ringrazio le dirigenti Montilla e Cauteruccio per tutto il supporto fornito alla mia attività, in particolare in questo ambito».«L’attuale stagione turistica – ha concluso Spirlì – sta andando molto bene, perché abbiamo numeri bassi sui contagi e ricoveri. Invito a rispettare le regole, con mascherina e distanziamento, e mi rivolgo soprattutto ai più giovani: chi non si è sottoposto a vaccinazione, lo faccia». «Questo progetto – ha affermato Montilla – ci consente di mostrare le nostre meraviglie culturali e naturali attraverso la rete. Quest’anno siamo stati impegnati nella redazione del Piano di promozione turistica del 2021, ora stiamo lavorando a quello del 2022 con largo anticipo, in modo tale da consentire agli operatori turistici di realizzare la loro programmazione in linea con il nostro programma».

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

App-NoiPA
13 Maggio 2025

Arretrati NoiPA cuneo fiscale, novità da giugno e funzione self-service


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}