Piemontese: «Parte il cantiere “Area Interna del Gargano”, sperimentazione da stabilizzare come strumento di sviluppo»Piemontese: «Parte il cantiere “Area Interna del Gargano”, sperimentazione da stabilizzare come strumento di sviluppo»Piemontese: «Parte il cantiere “Area Interna del Gargano”, sperimentazione da stabilizzare come strumento di sviluppo»Piemontese: «Parte il cantiere “Area Interna del Gargano”, sperimentazione da stabilizzare come strumento di sviluppo»
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Campania, De Luca: «Da regione della monnezza, all’ambiente come risorsa per l’economia»
31 Luglio 2021
«Tra Nord e Sud differenze antropologiche»: rissa in tv tra Mastella e l’imprenditore Brambilla
31 Luglio 2021
Show all

Piemontese: «Parte il cantiere “Area Interna del Gargano”, sperimentazione da stabilizzare come strumento di sviluppo»

31 Luglio 2021

“Con le sottoscrizioni dell’Accordo di Programma Quadro da parte della Regione Puglia e dell’Amministrazione comunale capofila si avvia il cantiere della Strategia Area interna del Gargano, mobilitando anche le comunità del lembo dell’estremità nord-orientale della Puglia all’interno di una strategia nazionale per le aree interne che, dalla fase sperimentale, prova ad assumere una forma stabile nelle politiche di sviluppo”. Lo ha detto il vicepresidente della Regione Puglia e assessore al Bilancio e alla Programmazione unitaria, Raffaele Piemontese, a margine degli incontri in corso a Troia tra le aree interne della Puglia, della Campania e del Molise. “In Puglia la strategia area interna è partita sei anni fa come esperienza pilota nei Monti Dauni – ha proseguito Piemontese – ma abbiamo esteso la sperimentazione candidando nel 2017 altri territori come il Sud Salento, l’Alta Murgia e, appunto, il Gargano, di cui l’altro ieri è stato trasmesso al Governo nazionale il testo dell’accordo di programma quadro sottoscritto dalla Regione Puglia e dal Comune di Cagnano Varano, capofila di un’area che comprende i comuni di Carpino, Ischitella, Monte Sant’Angelo e Vico del Gargano”. Si tratta di una comunità di circa 36 mila abitanti che vivono su un territorio esteso per circa 700 chilometri quadrati, che si è data come obiettivo il contrasto allo spopolamento del territorio, creando occupazione e facendo in modo che soprattutto i giovani possano concretamente impostare un progetto di vita e di sviluppo professionale stimolati da una serie di interventi finalizzati alla crescita delle competenze, al potenziamento dei servizi di base e allo sviluppo del turismo esperienziale. La sottoscrizione dell’APQ attiva anzitutto alcune misure finanziate dalla Legge di Stabilità nazionale: riguardano il miglioramento del servizio di assistenza domiciliare e il livello di accesso alle cure attraverso telemedicina e telesoccorso, per un milione di euro; una formazione specifica dei docenti, dotazioni strumentali, il potenziamento curricolare e attività extracurricolari delle scuole del primo e del secondo ciclo, per complessivi 1 milione e 300 mila euro; la realizzazione di uno studio sulla mobilità, la sperimentazione del “bus bianco” per il trasporto inclusivo di comunità, l’acquisto mezzi e un taxi sociale, per complessivi 1 milione e 240 mila euro. La Regione Puglia mobilita complessivamente 6 milioni di euro, prevalentemente centrati sulla qualificazione dell’offerta turistica attraverso azioni che sviluppino una cultura dell’accoglienza, della valorizzazione e della promozione di un “altro” Gargano, non necessariamente legato al mare e al turismo balneare. Ma ci sono anche gli investimenti sulle competenze, attraverso interventi specifici sul sistema della formazione e sugli Istituti tecnici Superiori che stanno conoscendo un impulso importante anche nel Piano nazionale di ripartenza e resilienza. “Le competenze sono la risorsa immateriale dove è più importante accelerare la crescita – ha concluso Piemontese – come si sforzano di tematizzare anche le tre giornate organizzate a Troia, da ieri a domani, e dove abbiamo chiesto alla nostra Sezione Demanio e Patrimonio di condividere con imprenditori, giovani, sindaci e esperti di Invitalia, i risultati del lavoro che la Regione Puglia sta realizzando nell’ambito del Documento di Valorizzazione dei Tratturi, all’Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione di diffondere le potenzialità di alcuni strumenti che la Regione Puglia mette in campo per la creazione di imprese innovative, come l’iniziativa ‘Estrazione dei Talenti’, e alla Fondazione Apulia Film Commission di illustrare il suo modello di successo legato al dinamico settore dell’audiovisivo”. Il riferimento del vicepresidente della Regione Puglia è all’evento in corso nell’ex convento di San Domenico, a Troia, in provincia di Foggia, dove esperti di Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo di proprietà del Ministero dell’Economia stanno illustrando le idee d’impresa prodotte dai giovani pugliesi, campani e molisani che hanno partecipato a “Jazz’Out”, progetto della Fondazione Ampioraggio per la realizzazione di un ecosistema di innovazione che fa incontrare startup e piccole e medie imprese innovative con aziende e amministrazioni pubbliche, attivando processi di innovazione, partecipazione e coinvolgimento. L’iniziativa è patrocinata dal Ministero della Cultura, dalle Regioni Puglia, Campania e Molise, da ARTI Puglia e Apulia Film Commission, con la partecipazione di autorevoli rappresentanti del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e del Ministero dello Sviluppo Economico, oltre che la presenza di partner di prestigio tra cui Infratel Italia e W20 – Women 20.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}