Irpinia SouthWorker 4.0: l’Anci finanzia il progettoIrpinia SouthWorker 4.0: l’Anci finanzia il progettoIrpinia SouthWorker 4.0: l’Anci finanzia il progettoIrpinia SouthWorker 4.0: l’Anci finanzia il progetto
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Località turistiche del Gargano senza assistenza medica. Adiconsum attacca l’Asl Foggia: «Grave disagio»
24 Luglio 2021
Prezzo uva da tavola, Coldiretti Puglia: «Un chilo a 99 centesimi è una svendita inaccettabile»
24 Luglio 2021
Show all

Irpinia SouthWorker 4.0: l’Anci finanzia il progetto

24 Luglio 2021

di Rosa Sica

L’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) con atto del 20 Luglio 2021 ha pubblicato la graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento a valere del Bando “Fermenti in Comune” dove tra i circa 500 Piccoli Comuni Italiani figura il progetto finanziato, per un importo complessivo di euro 100.000,00, al Comune di Bisaccia, Ente Capofila del raggruppamento tra i Comuni di Andretta, Aquilonia , Monteverde in partenariato con il mondo produttivo e associativo provinciale rappresentato da SANNIOIRPINIA LAB APS, PROJENIA SCS e INCUBATORE SEI srl. Il Progetto verte sullo stato di abbandono dei nostri borghi siti nel Mezzogiorno che colpisce soprattutto l’Irpinia. Difatti, negli ultimi anni l’Alta Irpinia è sempre più protagonista di spopolamento giovanile irreversibile; la mancanza di opportunità lavorative, diviene uno dei fattori, se non l’unico, che induce generazioni di giovani a migrare sempre più verso l’estero e Regioni del Nord Italia, in cerca di occupazione. La proposta progettuale finanziata dall’Anci, dal titolo Irpinia SouthWorker 4.0, si è basata soprattutto sull’osservazione del fenomeno del c.d. “South Working”, che a seguito della Pandemia da Covid-19 ha sovvertito tutti i pronostici: molti meridionali, studenti e lavoratori, impauriti dal contagio che ha colpito in particolar modo il Nord Italia, e per la conseguente modalità di lavoro flessibile (smart working) adottata dalle grandi multinazionali sono tornati nel Mezzogiorno e nei Comuni dell’Irpinia. IRPINIA SOUTHWORKERS 4.0, è un progetto di comunità di durata annuale, che si pone quale finalità primaria quella di co-progettare una riattivazione territoriale attraverso la creazione di una Cooperativa Intercomunale realizzata dai giovani under 35; Il progetto fonderà le proprie attività sulle strategie di Marketing turistico delle Aree interne, i Beni Culturali e loro digitalizzazione, le politiche attive del lavoro. Nello specifico verrà realizzato un percorso formativo integrato che intende, da un lato formare il figurare professionali innovative nel “settore turistico” dall’altro portare alla costituzione di una Cooperativa di produzione e lavoro tra i Giovani destinatari del progetto a cui affidare un contributo economico per l’avvio e l’entrata “A Regime”. Tale azione mira, a creare interventi stabili sui territori rurali favorendo la necessità di costruire “esperienze” di fruizione turistiche collegate alle identità intime e autentiche e favorire, anche dopo il termine del progetto, la creazione di reti tra soggetti diversi progettando in maniera partecipata lo sviluppo degli stessi. Altra azione significativa sarà la mappatura digitale dei luoghi di maggior interesse artistico dei Comuni dell’Alta Irpinia aderenti al Progetto, anche in linea con gli orientamenti del Ministero dei Beni culturali che grazie al Recovery Found vuole avviare la digitalizzazione dei borghi italiani. Propedeutico alle azioni sarà l’Orientamento Specialistico dei destinatari, incentrato sia sugli sbocchi lavorativi nel settore delle nuove professionalità turistiche e creative sia in una più ampia visione di accesso ai programmi regionali e nazionali di politica attiva. Tale risultato, commenta in una nota il dott.Luca Mauriello , Amministratore Delegato della PROJENIA SCS, è il frutto di un sinergico lavoro a cui le Amministrazioni Comunali di BISACCIA, ANDRETTA, MONTEVERDE e AQUILONIA, con grande intuizione e lungimiranza hanno dato vita alcuni mesi fa, con l’obiettivo di creare condizioni favorevoli di occupabilità dei propri giovani sul territorio, soprattutto a seguito delle difficoltà economiche aumentate a causa del Covid. La progettazione tecnica, curata dallo staff della PROJENIA SCS, coordinato dalla dott.ssa Martina Zollo , ha visto un proficuo ed attento lavoro di analisi socio-economica e rilevazione dei fabbisogni occupazionali locali espressi, oltre da indici e dati statistici, anche dalle risultanze dei diversi incontri di concertazione tenuti con gli amministratori dei Comuni aderenti. Un grande plauso, quindi al raggruppamento di questi Comuni dell’Alta Irpinia che è riuscito a distinguersi a livello nazionale per capacità di progettazione partecipata e condivisa, soprattutto per aver investito una quota di co-finanziamento comunale nell’ambito della proposta progettuale insieme al partenariato privato, a dimostrazione della forte volontà di intenti nell’attuare tale iniziativa.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more
12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}