Coesione territoriale e digitale, convegno Rai con CarfagnaCoesione territoriale e digitale, convegno Rai con CarfagnaCoesione territoriale e digitale, convegno Rai con CarfagnaCoesione territoriale e digitale, convegno Rai con Carfagna
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Il 20 luglio il forum nazionale vitivinicolo di Cia e Uiv
20 Luglio 2021
Dl Semplificazioni bis, D’Uva: ok sul valore di Messina allo Zes orientale
20 Luglio 2021
Show all

Coesione territoriale e digitale, convegno Rai con Carfagna

20 Luglio 2021

La coesione territoriale, priorità per il Paese come recita il Contratto nazionale di servizio, è al centro del Convegno organizzato dall’Ufficio Studi Rai, che si terrà martedì 20 luglio dalle 10.00 in diretta streaming su RaiPlay (www.raiplay.it/dirette/raiplay2). Il Contratto di servizio chiede alla Rai di svolgere i propri servizi radiofonici, televisivi e multimediali a copertura dell’intero paese, di rappresentare la vita delle diverse comunità, di interagire con le realtà culturali e produttive dei territori, di assicurare l’informazione pubblica a livello regionale e la trasmissione di programmi su tematiche e realtà locali. In che modo attualizzare questo mandato? Come costruire il senso di comunità nazionale e promuovere la partecipazione attiva, consapevole e critica alla vita del Paese valorizzando la peculiarità e le ricchezze dei diversi territori? Come favorire la creazione di competenze al fine di abbattere i divari? Come riflettere e dare voce alla società in tutte le sue articolazioni geografico-politico-culturali? Come aiutare ciascun cittadino a comprendere gli avvenimenti e le particolarità di altri territori, diversi dal proprio? I media di Servizio pubblico europei e internazionali affrontano i temi della diversità e coesione territoriale cercando di rafforzare il loro rapporto di prossimità e di utilità per le cittadine e i cittadini, nelle grandi città come nelle aree interne e periferiche, anche nel nuovo ecosistema digitale in piena trasformazione. In Italia il divario principale che permane è quello che separa il Nord dal Sud. Ma globalizzazione e digitalizzazione hanno accentuato le disuguaglianze e creato nuove topografie della disparità, sebbene la digitalizzazione della vita quotidiana offra ulteriori importanti opportunità di coesione territoriale. Quale il ruolo dei media, e del Servizio pubblico in particolare, nell’affiancare l’impegno delle Amministrazioni centrali e territoriali impegnate nelle politiche di coesione? L’Ufficio Studi Rai, diretto da Claudia Mazzola, discuterà questi temi insieme a Mara Carfagna, ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Juan Carlos De Martin, Vice Rettore per la cultura e la comunicazione del Politecnico di Torino, Luisa Corazza, Ordinaria di Diritto del Lavoro dell’Università degli Studi del Molise, Gianfranco Viesti, Ordinario di Economia Applicata dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Stefano Consiglio, Ordinario di Organizzazione aziendale dell’Università di Napoli Federico II, Andrea Gavosto, Direttore della Fondazione Agnelli, Paola Barretta, Ricercatrice dell’Osservatorio di Pavia, Birgit Schoenau, giornalista, scrittrice, già corrispondente dall’Italia di Sueddeutsche Zeitung” e “Die Zeit”, Elena Capparelli, Direttrice RaiPlay e Digital, Alessandro Casarin, Direttore TGR Rai. Tra gli obiettivi dell’incontro: alimentare il dibattito su quali nuove azioni, iniziative, programmi radiotelevisivi, offerte di contenuti e servizi digitali il Servizio pubblico debba puntare dando adeguato rilievo al ruolo delle dimensioni regionali e locali, alla vitalità dei territori, alle loro caratteristiche originali. Si condivideranno pareri, esperienze e buone pratiche in tema di diversità e coesione territoriale a livello locale quanto nazionale, come concreta base di partenza per impostare una nuova ricerca dell’Ufficio Studi della Rai.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}