Positano: il punto sui restauri dei reperti portati alla luce durante la pandemiaPositano: il punto sui restauri dei reperti portati alla luce durante la pandemiaPositano: il punto sui restauri dei reperti portati alla luce durante la pandemiaPositano: il punto sui restauri dei reperti portati alla luce durante la pandemia
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Pnrr, Armao: «Bene la norma che destina il 40 per cento delle risorse al sud»
19 Luglio 2021
Agroalimentare: parte il tour di Brumotti “Sulle strade dei vini”
19 Luglio 2021
Show all

Positano: il punto sui restauri dei reperti portati alla luce durante la pandemia

19 Luglio 2021

«Positano non si è mai fermata. Nel 2020 abbiamo effettuato la campagna di scavo. Oggi il team di restauratrici ha operato proprio sui reperti portati alla luce nel 2020, durante il primo anno di pandemia. Ma non ci fermiamo, siamo determinati e dunque gli scavi stanno continuando e le sorprese non mancheranno. Un grande ringraziamento alla Soprintendenza di Salerno. Ai primi di Agosto il briefing stampa con presentazione dei reperti restaurati e di quelli che stanno per venire alla luce”. Sono le parole del sindaco di Positano, Giuseppe Guida. «Il team di restauratrici – ha continuato il sindaco – ha lavorato su reperti ceramici, musivi, lapidei, frammenti di pareti dipinte risalenti al I sec. d.C. elementi in bronzo, ferro e piombo che sono stati portati alla luce nelle campagne di scavo del 2019 e del 2020. Durante la pandemia Positano non si è fermata e grazie alla Soprintendenza è stato possibile effettuare una campagna di scavo anche nel 2020. L’Amministrazione comunale di Positano, dunque, sta promuovendo la valorizzazione e il restauro degli ultimi ritrovamenti emersi durante le indagini archeologiche eseguite nel 2019 e nel 2020 nei pressi della Chiesa di S. Maria Assunta, condotte con la Direzione scientifica della Soprintendenza di Salerno. Lo scavo della nuova area ha svelato reperti ceramici, musivi, lapidei e frammenti di pareti dipinte. Questi ultimi rientrano nel IV stile, risalenti alla metà del I sec. d.C. con rappresentazione di complesse architetture – ha proseguito Guida-scene mitologiche, flora e fauna. I dipinti saranno ricomposti, spolverati dalla terra di scavo, puliti con soluzioni a base acquosa, poi consolidati con resine a base idroalcolica e sottoposti a stuccatura con calce idraulica e polvere di marmo. Inoltre è stato giù eseguito il microscavo in laboratorio di rinvenimenti in bronzo, ferro e piombo sempre risalenti al I sec. d.C. e non è finita. La missione archeologica non è terminata e nelle prossime settimane, a Positano si terrà la presentazione alla stampa sia dei reperti rinvenuti nel 2019 e 2020, restaurati e sia di quelli che stanno per venire alla luce con la nuova campagna di scavo. Stiamo portando alla luce la Positano antecedente al 79 d.C. con nuovi scavi archeologici che rappresenteranno davvero una grande sorpresa un fiore all’occhiello. Ai primi di Agosto terremo il briefing stampa con illustrazione dei nuovi reperti archeologici ma anche di quelli restaurati. L’idea è ripartire dalla cultura ed in particolare dall’Archeologia. Anche durante il periodo di chiusura abbiamo continuato ad investire sviluppando nuove prospettive attraverso nuovi scavi e stanno venendo alla luce sorprese e reperti che porteremo all’attenzione della stampa internazionale. Siamo pronti anche a predisporre ulteriori progetti con i quali continuiamo di portare alla luce nuovi affreschi e non solo. C’è grande collaborazione e comunità d’intenti tra Enti, tra Comune e Soprintendenza!». «La Costiera Amalfitana non è bella solo per le baie, le grotte, i sentieri naturalistici. La Costiera è patrimonio dell’Umanità proprio per l’aspetto antropologico legato al paesaggio naturalistico. Le scoperte che stanno venendo alla luce in Costiera Amalfitana non sono poche -ha dichiarato Rosario Santanastasio, Presidente Nazionale di Archeoclub d’Italia -e sono la testimonianza del tempo. Riportare alla luce la Positano antecedente all’eruzione che coprì Pompei, Ercolano, Castellammare di Stabia è emozionante e fondamentale. Si stanno sviluppando nuove strategie in Costiera Amalfitana basate anche su itinerari culturali. Pensiamo ad esempio alla Villa Romana di Positano ma anche la Villa Romana di Minori. Oramai ci siamo. Attendiamo i restauri, poi nei primi giorni di Agosto, nel corso di un briefing stampa Positano illustrerà le meraviglie del tempo che stanno emergendo dal suo ventre».

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

App-NoiPA
13 Maggio 2025

Arretrati NoiPA cuneo fiscale, novità da giugno e funzione self-service


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}