Mare sporco, rifiuti e sanità claudicante, Lo Papa (Cisl): «Così la Calabria si butta la zappa sui piedi»Mare sporco, rifiuti e sanità claudicante, Lo Papa (Cisl): «Così la Calabria si butta la zappa sui piedi»Mare sporco, rifiuti e sanità claudicante, Lo Papa (Cisl): «Così la Calabria si butta la zappa sui piedi»Mare sporco, rifiuti e sanità claudicante, Lo Papa (Cisl): «Così la Calabria si butta la zappa sui piedi»
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Puglia su Linea Verde Tour ed è record di ascolti
16 Luglio 2021
Il Gruppo Ferretti investe a Taranto: siglato l’accordo da 62 milioni con la Regione Puglia
16 Luglio 2021
Show all

Mare sporco, rifiuti e sanità claudicante, Lo Papa (Cisl): «Così la Calabria si butta la zappa sui piedi»

16 Luglio 2021

Nonostante mare, montagna, percorsi escursionistici, terme, facciano del turismo la vocazione naturale della Calabria ogni estate sembra essere la prima. Una sorta di eterno rodaggio che continua a coglierci impreparati con lacune che disincentivano i turisti: è ora che ognuno si prenda le proprie responsabilità. Fortunato Lo Papa, segretario generale Fisascat Cisl Calabria, richiama l’attenzione sulle diverse falle di sistema che fanno sì che soggiornare in Calabria possa essere un’esperienza difficile da dimenticare, ma non per meriti. “Come spiegare a chi si appresta a godere delle nostre bellezze, la spazzatura per strada, i miasmi nauseabondi esasperati dalle alte temperature, a volte anche sulle stesse spiagge? Mentre il settore rifiuti continua ad essere in emergenza da anni – afferma il sindacalista – le istituzioni alternano la ricerca di soluzioni tampone al voltarsi dall’altro lato. Ecco il nostro biglietto da visita, monnezza e cattivi odori nel post Covid”. “A ciò si aggiunga il mare inquinato, le continue ed allarmanti segnalazioni dei bagnanti. Dalle bollicine alle chiazze marroni, fino all’acqua verde fluorescente ogni anno si ripropone la diatriba tra scarichi e fioritura algale. Perché questi fenomeni aumentano in estate? Dove sta il problema? E se si tratta di inquinamento, come si vuole intervenire?”, chiede Lo Papa. “Anche la sanità riesce ad essere ostile verso chi vuole venire in Calabria. Penso alle decine di dializzati che non possono essere sottoposti alle loro cure salvavita nei nostri ospedali e che rinunciano alle vacanze da noi. Nonostante le denunce e i gridi di allarme – rimarca il sindacalista – ad oggi non si è fatto nulla per risolvere questa paradossale situazione”. “Persiste poi il problema della sequela di cantieri stradali che rende ostico raggiungere le principali mete turistiche e non solo. File di ore per lavori in corso, tratti di strade e autostrade che da sempre sono oggetto di prestazioni di ogni tipo, anche a distanza di poco tempo. Manca una programmazione – afferma il cislino – mancano i controlli sui tempi di consegna, sul rispetto del cronoprogramma. Manca un coordinamento tra i vari enti a capo dei lavori da eseguire tale da impedire che diventino un ostacolo”. “Sarebbe il caso di rimboccarsi le maniche e lavorare per tempo a questo e anche ad altri aspetti che possono influenzare negativamente un ambito di primo piano per la Calabria. Turismo, economia, occupazione, ambiente, commercio, sanità, infrastrutture, trasporti sono settori interconnessi sui quali non bisogna – conclude – mollare”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

App-NoiPA
13 Maggio 2025

Arretrati NoiPA cuneo fiscale, novità da giugno e funzione self-service


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}