Il Gruppo Ferretti investe a Taranto: siglato l’accordo da 62 milioni con la Regione PugliaIl Gruppo Ferretti investe a Taranto: siglato l’accordo da 62 milioni con la Regione PugliaIl Gruppo Ferretti investe a Taranto: siglato l’accordo da 62 milioni con la Regione PugliaIl Gruppo Ferretti investe a Taranto: siglato l’accordo da 62 milioni con la Regione Puglia
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Mare sporco, rifiuti e sanità claudicante, Lo Papa (Cisl): «Così la Calabria si butta la zappa sui piedi»
16 Luglio 2021
PNRR, Carfagna: blindato per legge il 40 per cento al Sud
16 Luglio 2021
Show all

Il Gruppo Ferretti investe a Taranto: siglato l’accordo da 62 milioni con la Regione Puglia

16 Luglio 2021

Il Gruppo Ferretti, leader mondiale nella progettazione, costruzione e vendita di yacht a motore e da diporto di lusso, con un portafoglio di otto marchi prestigiosi ed esclusivi e un fatturato medio negli ultimi anni pari a 700 Milioni di Euro e con circa 1.500 dipendenti, investe in Puglia per la creazione di un cantiere navale a Taranto anche grazie all’intervento della Regione Puglia. Formalizzata la domanda di accesso al contratto di sviluppo nazionale da parte di Ferretti Tech, interamente controllata da Ferretti spa, per un investimento in attivi materiali e ricerca di circa 62,6 milioni di euro, l’investimento complessivo che si realizzerà nell’area di Taranto prevede un intervento pubblico aggiuntivo di 137,6 milioni di Euro necessari ad assicurare il pieno recupero ambientale dell’area, con una partecipazione diretta della Regione Puglia pari a 41,5 milioni di Euro destinati alla bonifica dell’area ex Yard Belleli. L’investimento in questione prevede la costruzione di edifici e capannoni per circa 65.500 mq coperti su un’estensione totale dell’area di circa 220.000 mq. in grado di assicurare un impatto occupazionale diretto di oltre 200 addetti cui si aggiungeranno le positive ricadute sull’indotto. Tale iniziativa si inserisce all’interno delle strategie del CIS di Taranto che vede la Regione Puglia attivamente impegnata per promuovere lo sviluppo dell’area, come confermato dall’ulteriore sostegno finanziario messo a disposizione dalla Regione per i servizi ambientali nel comune di Taranto che vedranno positivamente coinvolti per oltre un biennio i lavoratori dell’ex Isola Verde. Con la firma odierna dell’istanza da parte dell’Amministratore delegato del Gruppo Ferretti Alberto Galassi, alla presenza del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, è stata attivata la procedura per la sottoscrizione dell’Accordo di programma. “La nautica ritorna a Taranto per la volontà di una grande impresa, Ferretti Tech, che è una delle più grandi aziende italiane del settore, e grazie alla Regione Puglia, che bonificherà con 41 milioni di euro l’area industriale ex Belleli, area che verrà utilizzato dalla Ferretti Tech per dare vita ad un investimento di grandissime proporzioni, con un investimento di capitale proprio importantissimo – dichiara il Presidente della Regione Michele Emiliano – 1.500 lavoratori italiani diretti, impiegati in questo Gruppo che ha previsioni di utili molto rilevanti e soprattutto un indotto che potrà supplire alle tante necessità economiche che l’area ha, ma soprattutto che potrà dare la possibilità a tanti lavoratori, a tanti manager tarantini, che hanno fatto esperienze importanti in altre aziende, di non andar via e di rimanere nella propria terra, a lavorare per l’emancipazione di Taranto dalle tante piaghe che la affliggono. La salute prima di tutto, una fabbrica Green, verde, che consentirà di allentare la pressione occupazionale, ma che contemporaneamente dimostrerà che Taranto è anche una città industriale nella quale non è necessario inquinare per produrre utili e per far lavorare la gente. Una grande giornata e ringrazio davvero l’azienda per lo sforzo che sta facendo. Questo è solo l’inizio. È solo il calcio di inizio di una grande partita per Taranto”. “Oggi Ferretti Tech che è una società controllata al 100% da Ferretti Group, secondo gruppo nautico mondiale, 1500 dipendenti, 2500 di indotto, 700 milioni di euro fatturato e aspettiamo il 2021, inizia un percorso di investimenti i portante a Taranto per sviluppare carbonio, vetroresina, centro di ricerca e tecnologia avanzata sui materiali e una divisione di ingegneria – dichiara l’Amministratore Delegato del Gruppo Ferretti Avv. Alberto Galassi – Ho avuto l’onore di firmare questa mattina davanti al Presidente Emiliano e voglio sottolineare che siamo qui perché vogliamo essere in Puglia e siamo qui per la Puglia: una realtà dove ci sono industrie, dove c’è imprenditoria, dove c’è un territorio sano di gente operosa. Non vedo l’ora nel nostro piccolo di poter contribuire a parlare di Taranto in maniera positiva. Dobbiamo tanto alla Regione Puglia e tanto al Presidente. Con il sostegno del governo centrale ci sarà un investimento di quasi 100 milioni di Euro che darà lavoro a decine e decine di famiglie. Speriamo che sia il calcio di inizio di un percorso bello, positivo e che finisca come l’ultima partita che abbiamo visto giocare: con una bella vittoria”. “L’insediamento del gruppo nautico Ferretti a Taranto è una buona notizia e una grande opportunità di sviluppo che si inserisce all’interno di una visione che deve tenere conto della storia e delle vocazioni della città – dichiara l’assessore regionale allo Sviluppo Economico Alessandro Delli Noci – L’insediamento produttivo del gruppo, specializzato nella costruzione di yacht di lusso, porterà col supporto della Regione Puglia alla bonifica dell’area ex Yard Belleli e ad un importante investimento per l’avvio del sito. Questo rimetterà al centro della riconversione economica di Taranto la cantieristica nautica con tutto ciò che questo comporta in termini di nuovi posti di lavoro e nuove sinergie tra le imprese del territorio”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

App-NoiPA
13 Maggio 2025

Arretrati NoiPA cuneo fiscale, novità da giugno e funzione self-service


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}