Asi Calabria: il focus sulla ripartenza dello sportAsi Calabria: il focus sulla ripartenza dello sportAsi Calabria: il focus sulla ripartenza dello sportAsi Calabria: il focus sulla ripartenza dello sport
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Emiliano tiene a battesimo il nuovo ospedale di Andria: «Università di Foggia decisiva per realizzare il Policlinico della Bat»
16 Luglio 2021
Puglia su Linea Verde Tour ed è record di ascolti
16 Luglio 2021
Show all

Asi Calabria: il focus sulla ripartenza dello sport

16 Luglio 2021

Si stima che le strutture sportive abbiano perso il 26% dei frequentatori. Il 10% delle strutture ha chiuso, un altro 27% è a rischio chiusura da qui a fine anno e sono a rischio 200 mila posti di lavoro. I dati ISTAT prevedono un incremento di spesa sanitaria di 71 miliardi di euro nei prossimi anni. E, con tutti questi giorni di chiusura, circa 12 i miliardi di euro sono già andati in fumo. Questi i dati allarmanti che sono emersi nel corso del webinar organizzato dall’Asi (Associazioni Sportive e Sociali Italiane) sulla piattaforma AdnKronos. Un ciclo di incontri partiti dalla Calabria che analizzano e analizzeranno la situazione dello sport dopo lo stop forzato al quale l’evento pandemico ci ha costretti. E dunque, siamo alla ripartenza dello sport, sulla carta, ma, per capire se si tratterà di vera ripresa, bisognerà attendere l’autunno. La prima delle tavole rotonde di Asi, capofila la Calabria, ha offerto una nuova chiave di lettura e ha affrontato problemi di natura nazionale con focus particolare sulla Calabria, con ospiti ed interventi di grande autorevolezza. L’incontro ha registrato un alto grado di partecipazione. Ora, senza tentennamenti, è il momento da parte del Governo di supportare l’impegno di chi eroga sport (associazioni e strutture) e riavvicinare chi, in questo periodo di pandemia, si è allontanato dalla pratica sportiva. Insomma, la partita vera si gioca adesso. Ai dati di autunno dovremo arrivare preparati. Gli operatori sportivi sono allo stremo e non possono affrontare una seconda crisi come quella già passata. Hanno partecipato alla tavola rotonda: Bruno Campanile Campanile, Vicepresidente Vicario di ASI; Giuseppe Melissi, Presidente di ASI Calabria; Andrea Pambianchi, Presidente di Ciwas; Giorgio Lico, Vicepresidente del CONI Calabria; Tilde Minasi, in rappresentanza della Regione Calabria. Gradita presenza, quella dei calciatori Sergio Floccari e Nicolas Viola. A moderare, Valentina Fasolato, Responsabile Marketing e Comunicazione di ASI Sport e Fisco. “Un momento di confronto come quello odierno è importante per comprendere lo stato dell’arte legato alle singole realtà regionali e capire in quale direzione andare. Ogni scelta di carattere nazionale dovrebbe tenere conto delle singole problematiche locali”, ha spiegato il Vicepresidente Vicario di ASI Bruno Campanile. Gli fa eco Giuseppe Melissi: “A livello governativo sono stati stanziati fondi un po’ alla cieca, senza andare ad analizzare di fatto le esigenze del territorio. Ritengo ottimo che siano stati agevolati i collaboratori sportivi ma avrei auspicato che altrettanto fosse fatto per le società e le associazioni sportive. Le esigenze di queste ultime categorie andrebbero valutate con altrettanta attenzione. Ecco che salta all’occhio la necessità di un maggiore ascolto del territorio e l’iniziativa di ASI va in questa direzione”. Esalta il provvedimento della Santelli, Melissi: “Su richiesta del Coni era stato stanziato un fondo di 3 milioni di euro per il mondo sportivo calabrese, finanziando le società sportive che ne hanno fatto richiesta. Lo stesso non è, poi, stato speso tutto. Da pochi giorni la Regione ha pubblicato un preavviso per un bando che rimette a disposizione la somma residua. È, dunque, d’obbligo da parte mia un plauso alla Regione Calabria che offre così nuovo ossigeno al comparto sportivo altamente penalizzato”. “I centri sportivi sono stati i primi a essere chiusi e sempre gli ultimi a poter riaprire, anche se i controlli dei NAS sono sempre andati bene contrariamente a quelli avvenuti nei supermercati e sui mezzi pubblici”, ha rincarato Andrea Pambianchi, Presidente CIWAS. Giorgio Lico, Vicepresidente CONI Calabria, lancia l’allarme sull’allontanamento dei giovani dallo sport: “Avremo purtroppo una perdita di talenti futuri. Abbiamo un senso di ripartenza che è al momento apparente: mi auguro non avvenga come lo scorso anno in cui ci hanno fatto riaprire brevemente e poi richiudere”. Sulla stessa linea, Tilde Minasi, consigliere di maggioranza della Regione Calabria: “C’è ancora tanta paura nell’avvicinarsi ai centri sportivi. Di questo siamo consapevoli. Io credo che lo sport meriti attenzione perché luogo di valori, condivisione, educazione, impegno oltre che un grande indotto economico e anche attrattore turistico, riflesso utile sul servizio sanitario”. Due gli interventi di chi ha fatto dello sport la propria ragione di vita, Sergio Floccari e Nicolas Viola. “Dobbiamo incentivare i ragazzi a tornare a praticare lo sport per il benessere sia fisico che psicologico; il nostro compito è quello di riuscire ad aiutare le generazioni più colpite dal Covid, quelle degli adolescenti, quelli che hanno perso interesse o pensano di non poter riprendere come prima” è l’appello di Floccari. Nicolas Viola ha invece posto l’accento sulla tempra degli italiani: “Come professionista ho il dovere morale di aiutare giovani, insegnare loro quello che hanno insegnato a me e contribuire alla loro crescita. Confronti come questi sono il motore per accendere questo meccanismo”.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

App-NoiPA
13 Maggio 2025

Arretrati NoiPA cuneo fiscale, novità da giugno e funzione self-service


Read more
13 Maggio 2025

Campania, turismo di sistema: al via l’avviso da 10 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici


Read more
13 Maggio 2025

L’impegno del governo al Forum della Fondazione Super Sud a Napoli: “Inclusione e co-progettazione per far crescere i territori”


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}