Redditometro: notai al top e nei forfettari quasi la metà delle partite IvaRedditometro: notai al top e nei forfettari quasi la metà delle partite IvaRedditometro: notai al top e nei forfettari quasi la metà delle partite IvaRedditometro: notai al top e nei forfettari quasi la metà delle partite Iva
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Franceschini: «La cultura riparte grazie al Recovery, il connubio tra pubblico e privato è possibile»
15 Luglio 2021
Euro2020: gli account degli Azzurri crescono su Instagram, Twitter e Facebook
15 Luglio 2021
Show all

Redditometro: notai al top e nei forfettari quasi la metà delle partite Iva

15 Luglio 2021

I notai restano al top mentre agricoltori, allevatori e pescatori sono le attività meno redditizie. La fotografia che emerge dai dati delle pagelle fiscali 2020 (anno d’imposta 2019) non risente ancora del tracollo del fatturato prodotto dalla crisi economica connessa al Covid. Anzi, alla fine con l’effetto della fuoriuscita di quasi 450mila partite Iva verso il regime forfettario, l’importo del reddito medio d’impresa o di lavoro autonomo è addirittura più alto. Dai dati diffusi dal dipartimento delle Finanze emerge, infatti, che il reddito medio (che considera tutte le forme societarie) è di 38.340 euro con una crescita rispetto all’anno precedente addirittura del 7,3 per cento. i notai si confermano la macrocategoria con il maggior importo dichiarato: 91.200 euro che segna un incremento rispetto ai 66.800 dell’anno precedente (+36,5%). Subito dietro ci sono le attività professionali di consulenza, una categoria che abbraccia tra gli altri anche commercialisti, consulenti del lavoro e altri intermediari, che hanno denunciato grazie alle pagelle fiscali redditi medi per 70.600 euro. Mille euro in media in più rispetto alle attività professionali sanitarie. Sotto i 15mila euro all’anno di reddito medio dichiarato al Fisco ci sono almeno quattro macro-categorie di attività. A chiudere la classifica generale dei redditi medi c’è l’allevamento (5.100 euro), nonostante la crescita registrata rispetto al periodo d’imposta 2018 quando il settore si attestava a 4.500 euro. Poco più sopra gli agricoltori, che fanno segnare un importo medio dichiarato di 5.900 euro. Andando verso l’alto la categoria «pesca, piscicoltura e servizi connessi» raggiungono quota 9.400 euro, facendo segnare la crescita percentuale più elevata rispetto all’anno d’imposta 2018 (+118,2%). Ma questa è ormai una tendenza generalizzata visto che forfettari ed ex minimi sono il 14% delle partite Iva. Come spiega il comunicato del ministero dell’Economia che accompagna la pubblicazione anche degli altri dati sulle dichiarazioni delle attività d’impresa e di lavoro autonomo, «i soggetti aderenti al regime forfetario risultano circa 1,6 milioni (1,8 volte la numerosità del 2018), di cui oltre 800.000 hanno iniziato l’attività nel 2019». Il reddito imponibile è pari a circa 20 miliardi di euro per un valore medio di 13.895 euro mentre l’imposta sostitutiva del 15% o 5% (per i primi cinque anni di attività) è stata pari a 2,5 miliardi di euro per un valore medio di 1.733 euro.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

12 Maggio 2025

Bonus con ISEE sotto i 15.000 euro: eccone 10 attivi nel 2025


Read more
familiari-carico-2025-768x512
12 Maggio 2025

Detrazioni per familiari a carico 2025: ecco cosa cambia in busta paga


Read more
lavoro-estivo-studenti-minorenni-768x512
12 Maggio 2025

Lavoro estivo per studenti: orari, regole e busta paga per i ragazzi minorenni


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}