Mercato del libro: è boom di vendite, più 44 per cento rispetto al 2020Mercato del libro: è boom di vendite, più 44 per cento rispetto al 2020Mercato del libro: è boom di vendite, più 44 per cento rispetto al 2020Mercato del libro: è boom di vendite, più 44 per cento rispetto al 2020
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Dopo il picco dovuto a smartworking e dad, inizia a decrescere il mercato dei Pc
14 Luglio 2021
Reddito di cittadinanza, Di Caro (M5s): «Da migliorare, ma abolirlo sarebbe una catastrofe sociale»
14 Luglio 2021
Show all

Mercato del libro: è boom di vendite, più 44 per cento rispetto al 2020

14 Luglio 2021

Eccezionale crescita del mercato del libro, protagonista di una formidabile resistenza, con un incremento delle vendite che va anche oltre i livelli del pre pandemia, e una maggior propensione alla lettura. Nei primi sei mesi del 2021 in tutti i canali di vendita, con qualche difficoltà ancora per la grande distribuzione organizzata, e in tutti i generi si è registrato un aumento: dal 4 gennaio al 20 giugno sono stati venduti nei canali trade – cioè nelle librerie online e fisiche e nella grande distribuzione, esclusa la scolastica – 15 milioni di copie di libri a stampa in più (+44%) rispetto al 2020. Ancor più significativa è la crescita rispetto al 2019 che vede 11 milioni di copie in più vendute (+31%). Vendite che hanno generato per la filiera oltre 207 milioni di euro in più rispetto al 2020 (+42%) e 156 milioni in più rispetto al 2019 (+28%), portando il mercato del libro di questi primi sei mesi a un valore complessivo di 698 milioni di euro. E’ la fotografia che emerge dall’analisi dell’ufficio studi dell’Associazione Italiana Editori-Aie su dati NielsenIQ, presentati il 13 luglio online sul sito dell’Aie dal responsabile dell’ufficio studi Giovanni Peresson, con l’intervento del presidente Aie Riccardo Franco Levi. “Contrariamente a quanto avvenuto in altri Paesi europei, in Italia, nella fase più acuta della pandemia, le persone hanno riscoperto la lettura e i dati di oggi confermano che c’è ancora spazio per crescere”, commenta il ministro della Cultura, Dario Franceschini. “Sin dai primi giorni delle chiusure – spiega Franceschini – il ministero non ha fatto mancare il suo impegno a favore del settore editoriale con una serie di misure straordinarie di sostegno e un’attenta politica di ristori. Tra le norme varate, ritengo che dal punto di vista simbolico quella più significativa sia stata la decisione di tenere aperte le librerie anche nelle zone rosse, riconoscendone così il valore sociale”. Che “la politica pubblica sia stata lungimirante e abbia salvaguardato il settore, in primis consentendo l’apertura delle librerie durante i periodi di lockdown e quindi varando importanti misure di sostegno alla domanda i cui effetti virtuosi sono adesso sotto gli occhi di tutti” lo sottolinea anche il presidente dell’Aie, Ricardo Franco Levi. “Il mercato librario in questo momento è come una marea che, alzandosi, solleva tutte le barche. I dati disegnano una crescita importante a cui siamo arrivati con la grande qualità del lavoro di tutti i soggetti del mondo del libro. Ancora più importante è che abbiano lavorato insieme librai, editori e bibliotecari” dice Levi. Buoni risultati a cui ha contributo in particolare la 18App: nei primi due mesi del 2021 sono stati spesi 75 milioni di euro in più rispetto all’anno precedente, che hanno determinato una dinamica ancor più positiva nel primo trimestre. E una maggiore propensione alla lettura e all’acquisto: ha dichiarato di leggere più di prima il 31% dei lettori e di comprare più libri di prima il 25% degli acquirenti, mentre solo il 13% ha dichiarato di leggere o acquistare meno. Per quanto riguarda i canali di vendita, crescono le librerie indipendenti e di catena raggiungendo quota 332,9 milioni di euro, superando così le difficoltà del 2020 e facendo meglio anche rispetto al 2019 quando erano a 313,6 milioni. Si conferma il boom dell’online che raggiunge i 327,9 milioni di euro nel 2021, pari al 47% del mercato, rispetto ai 184,6 milioni del 2019 e quindi non erode vendite ai canali concorrenti ma consente al mercato di fare uno scatto in avanti. Più difficile la situazione della grande distribuzione organizzata. In crescita uniforme tutti i generi dei libri venduti con alcuni picchi tra cui i libri su giochi e tempo libero, che hanno quadruplicato le vendite (+302%), i fumetti, che le hanno triplicate (+214%), mentre le hanno quasi raddoppiate l’attualità politica (+99%), la critica letteraria trainata dai libri su Dante (+94%) nel 700/o anniversario della morte del Sommo Poeta e le biografie e autobiografie (+85%). Il prezzo medio di copertina si attesta a 14,68 euro ed è in calo dell’1,6% rispetto al 2020 e del 2% rispetto al 2019.
La top ten dei libri più venduti nel semestre, fatta di un mix di novità, long seller e generi molto diversi tra loro, vede al primo posto ‘Il sistema’ (Rizzoli) di Alessandro Sallusti e Luca Palamara seguito da ‘La disciplina di Penelope’ (Mondadori) di Gianrico Carofiglio e da ‘Le storie del quartiere’ (Magazzini Salani) di Lyon Gamer. Al quarto posto ‘Cambiare l’acqua ai fiori’ (e/o) di Valerie Perrin, al quinto ‘L’inverno dei Leoni’ (Nord) di Stefania Auci, al sesto ‘Finché il caffè è caldo’ (Grazanti) di Toshikazu Kawaguchi; al settimo ‘La canzone di Achille’ (Marsilio) di Madeline Miller, all’ottavo ‘Io sono Giorgia’ (Rizzoli) di Giorgia Meloni e al nono ‘Una terra promessa’ (Garzanti) di Barack Obama. Chiude la top ten ‘La sorella perduta’ (Giunti) di Lucinda Riley. I 50 titoli più venduti pesano sul totale del mercato per il 7,7% a valore di copertina e per il 6,9% a prezzo di copertina.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}