Comuni Ricicloni 2021: il premio di Corepla ad un comune campanoComuni Ricicloni 2021: il premio di Corepla ad un comune campanoComuni Ricicloni 2021: il premio di Corepla ad un comune campanoComuni Ricicloni 2021: il premio di Corepla ad un comune campano
  • Home
  • News
  • PNRR
  • Offerte di lavoro
  • Finanziamenti Europei
  • Mezzogiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
✕
Gigafactory Stellantis a Termoli. Parla il sindaco Roberti: «Bisognerà conoscere il piano industriale, ma sono fiducioso»
14 Luglio 2021
Protocollo di intesa tra la Camera di Commercio di Cosenza e la Soprintendenza: obiettivo valorizzare i settori archeologico, storico-artistico, monumentale e paesaggistico della provincia
14 Luglio 2021
Show all

Comuni Ricicloni 2021: il premio di Corepla ad un comune campano

14 Luglio 2021

La conferenza nazionale sull’economia circolare, EcoForum, organizzata da Legambiente, si è chiusa come da tradizione con la premiazione dei Comuni Ricicloni 2021 da parte di Corepla: il riconoscimento è andato a Castelnuovo Bozzente (Como) e di Casola di Napoli (Napoli), per le eccellenti prestazioni e la qualità del sistema di raccolta. Premiata anche Amiu Genova, azienda operante nel settore ambientale, per la realizzazione di un progetto speciale finalizzato alla raccolta di bottiglie e flaconi tramite eco-compattatori. “Il riconoscimento ai Comuni Ricicloni ci permette di mettere in luce le migliori, ma non le uniche, esperienze di economia circolare operanti sul nostro territorio. Il progetto innovativo di Genova, e i risultati ottenuti a Castelnuovo Bozzente e Casola di Napoli, sono un esempio di come i Comuni e i servizi da loro offerti ai cittadini possano fare la differenza, contribuendo in modo attivo al raggiungimento degli ambiziosi obiettivi eurounitari all’interno di una filiera ormai consolidata”, ha dichiarato il presidente di Corepla, Giorgio Quagliuolo. In Lombardia, che nel 2020 ha registrato una raccolta pro-capite di 23,1 kg di imballaggi in plastica, la scelta di Corepla è ricaduta su Castelnuovo Bozzente, Comune di 900 abitanti che ha optato per il convenzionamento diretto con Corepla e che, pur con un valore di raccolta pro-capite in linea con il dato regionale, si distingue in particolar modo per la qualità della raccolta (con un tasso di impurità inferiore del 34% rispetto alla media regionale) e il continuo miglioramento negli ultimi anni. Nel 2020 la Campania ha confermato la raccolta del 2019, con 24,3 kg pro-capite di imballaggi in plastica. Casola di Napoli, con i suoi 3700 abitanti, si distingue tra i Comuni virtuosi per l’elevata qualità della raccolta rispetto alla media regionale (con un tasso di impurità inferiore del 30% rispetto alla media regionale) e il miglioramento che la stessa ha avuto rispetto all’anno precedente. Menzione speciale a Genova per il progetto PlasTiPremia. A permettere a Genova di essere riconosciuta tra i Comuni Rifiuti Free il progetto PlasTiPremia per la raccolta tramite eco-compattatori, iniziato a fine 2020 e implementato nel 2021. In prima linea in questa iniziativa Corepla che, con la direttiva SUP, ha avviato una serie di azioni volte a migliorare il tasso di intercettazione dei contenitori per liquidi (CPL) e a verificare la sostenibilità economica e l’efficacia della raccolta dedicata tramite eco-compattatori nel rendere gli obiettivi europei alla portata della filiera. Genova è così la prima città d’Italia per numero di macchine, con ben 14 ecocompattatori distribuiti in tutti i suoi nove Municipi. Solo a giugno, il progetto PlasTiPremia ha permesso di raccogliere 19 tonnellate di plastica, corrispondenti a circa 3 milioni tra bottiglie e flaconi, rappresentando così un valido esempio di economia circolare e di riciclo di alta qualità. L’iniziativa tutta genovese consente inoltre ai cittadini di ottenere premi e sconti riciclando bottiglie e flaconi di plastica, e in alcuni casi le lattine di alluminio, conferendoli negli appositi eco-compattatori diffusi in città.

Scopri le ultime notizie in tempo reale. News e aggiornamenti su politica, cronaca, lavoro, economia, attualità e molto altro su www.supersud.it

Condividi
0

Related posts

8 Maggio 2025

A Napoli il Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali


Read more
dichiarazione dei redditi
6 Maggio 2025

Spese detraibili in dichiarazione dei redditi 2025: guida


Read more
pensioni
6 Maggio 2025

Aiuti e Agevolazioni per i Pensionati con Redditi Bassi nel 2025: Cosa Spetta


Read more

ISCRIVITI ALLA NOSTRA
NEWSLETTER

Resta aggiornato su bandi e opportunità

Su di Noi

Super Sud lavora alla realizzazione di un progetto di democrazia delle opportunità, rendendo liberamente fruibili informazioni relative a bandi, opportunità, lavoro e formazione coniugando domanda e offerta. Tutte le news vengono veicolate mediante questa piattaforma web e i relativi social media.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Mail

TAGS

agricoltura avviso pubblico bando basilicata bonus calabria campania coldiretti concorsi concorso concorso pubblico confindustria coronavirus covid covid-19 covid19 crisi decreto dpcm emergenza europa fase 2 fondi formazione giovani governo imprese italia lavoro molise napoli news offerta di lavoro puglia recovery regione regione campania salerno scuola sicilia sindacati sud turismo università Whirlpool

INFORMAZIONI

Supersud.it è una testata giornalistica iscritta al Tribunale di Potenza il 27.02.2020 al n° 490 del Registro Stampa.

Edito da:
CK Associati
Via Sicilia, 67
85100 Potenza (PZ)

Per la tua pubblicità su SuperSud

LINK UTILI

Privacy Policy

Coockie Policy

Contatti

Copyright 2025 © CK Associati
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}